Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

1 Giugno 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività di giugno con i bambini

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Il mese di giugno segna l’inizio dell’estate, ma la fine della scuola. Qualcuno partirà per le vacanze, qualcun altro frequenterà i centri estivi. Abbiamo maggiori possibilità per organizzare attività all’aperto, esplorare la natura e proporre esperimenti e giochi. Qui trovate alcune idee per le attività di giugno.

Ricorrenze di giugno

2 giugno: Festa della Repubblica. Ai bambini possiamo spiegare l’organizzazione dello Stato e parlare di integrazione, senso civico, importanza delle regole.

3 giugno: Giornata mondiale della bicicletta. Possiamo organizzare una gita, un percorso con semplici ostali  da superare con la bicicletta (girare attorno ai birilli ad esempio), parlare di educazione stradale e insegnare a riconoscere i segnali stradali.

5 giugno: Giornata mondiale dell’ambiente. Potete trovare molti spunti per attività nella sezione dedicata all’educazione ambientale.

8 giugno: Giornata mondiale degli oceani. È un’occasione per conoscere meglio questo ambiente naturale, scoprire chi ci vive e cosa ne minaccia l’equilibrio. Si possono esplorare i molti progetti volti alla salvaguardia degli oceani.

15 giugno: Smile Power Day. Quanto è importante un sorriso? Per ricordarcelo possiamo realizzare con i bambini dei sorrisi da regalare (su carta, sui sassi, sui tappi di plastica).

18 giugno: Giornata mondiale del picnic. È un’occasione per stare all’aperto, realizzare con i bambini semplici tramezzini, imparare come godere della natura senza lasciare rifiuti. I nostri pic nic possono essere a tema preparando maschere o giochi per creare un’ambientazione speciale.

20 giugno: Giornata Onu dei rifugiati. Non perdiamo l’occasione per leggere un libro o guardare un film che aiuti a creare la cultura dell’accoglienza e dei rispetto tra culture diverse. Suggerisco la lettura di libri sull’accoglienza.

21 giugno: Inizio dell’Estate. Possiamo organizzare una piccola festa all’aperto, osservare come cambia la natura, riconoscere i simboli dell’estate, parlare del sole, proporre attività con i fiori, ecc.

Attività di fine scuola

Oltre alla festa di fine scuola, probabilmente già pianificata da tempo, ci potrebbero essere altre idee da valutare per questo momento dell’anno:

  • foto di classe originali
  • liste di lettura per l’estate
  • diplomi di lettura
  • alternative alla pizzata di classe

Attività all’aperto

La natura sa come suggerire ai bambini giochi e attività. La curiosità e il gioco spontaneo hanno sempre la precedenza. Noi possiamo osservare a rilanciare con attività nuovi dove vediamo un aggancio per attività di apprendimento della natura, di sviluppo della motricità fine, di narrazione. Qui alcune proposte di attività all’aperto:

  • mandala con sassi, fiori e legnetti
  • giochi da fare con i bastoni
  • travasi con sabbia e ghiaia
  • torta di fango
  • percorsi a ostacoli
  • ricerca e raccolta di materiale non strutturato per altre attività creative
  • esperimenti con l’acqua
  • caccia ai colori in natura
  • costruire un atelier scientifico di osservazione
  • utilizzo delle carte dei fiori spontanei

Attività sull’estate

Attività sulle vacanze al mare

Cosa caratterizza la stagione estiva? Quali frutti possiamo mangiare che non ci sono altre parti dell’anno? Cosa accade in natura? Con le attività sull’estate cerchiamo di stimolare l’osservazione e la capacità espressiva dei bambini. Qui alcune proposte di attività o materiali da usare:

  • sensory puzzle del mare
  • giochi e attività con i fiori
  • calendario della frutta e della verdura di stagione
  • esplorare il ciclo di vita di un frutto
  • conoscere gli insetti del prato con le carte degli animali
  • disegnare il mare con un collage di materiali di riciclo

Libri da proporre

libri da leggere estate

Alterniamo i libri a disposizione dei bambini per stimolarli a osservare la nuova stagione, il tema delle vacanze, dell’ambiente marino. Arricchiamo l’angolo di lettura con libri illustrati e storie di avventura. Alcuni temi da cercare:

  • libri sul mare
  • libri sulle vacanze
  • libri sugli insetti
  • libri sui fiori
  • storie di animali nella natura

 

 

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Varie Tag: cose da fare, estate

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969