Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Idee per le feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
    • Vivere green
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

30 Settembre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Mandala con oggetti della natura

Metti un pomeriggio a spasso nei bosci con i bambini, metti una giornata tra parchi e pic-nic, cosa possiamo organizzare per incuriosire i bambini a osservare la natura? Creiamo un mandala!

Complice una bella giornata in montagna, abbiamo inventato un gioco per i bambini. In realtà loro non hanno bisogno di stimoli per divertirsi, ma mi piaceva l’idea che una volta tanto i mandala non fossero fogli da colorare.

I mandala hanno un significato ben preciso in alcune culture, a volte noi li abbiamo usati per rilassare la mente. Quando trovo una figura che li riprenda mi piace sempre molto. Ne esistono di spontanei in natura: basta pensare ad alcuni fiori, ai colori di certe conchiglie, all’interno di vegetali. Alcuni sono più semplici e altri meno, ma riescono sempre a dare un effetto di “perfezione”, quella magia che solo la natura spontaneamente può dare.

Per gioco, noi abbiamo un po’ forzato gli eventi naturali e abbiamo inventato un mandala tutto nostro.

“Raccogliete quello che vi piace che ci servirà per fare forma a una stella e qualche legno“.

Con quello che hanno raccolto, è nato questo:

mandala2

“Non serve un po’ di colore?”

In un attimo il mandala si è trasformato e lo abbiamo lasciato come saluto a chi sarebbe passato dopo di noi.

mandala3

Per approfondire il tema dei mandala, guardate questo splendido video.

Un libro di cui ho già parlato in passato ma che mi piace molto è:
Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria

Correlati

Share51
Pin3
WhatsApp
54 Condivisioni

Archiviato in: Giochi Tag: attività nella natura, autunno, estate, giochi creativi, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. florianariga dice

    30 Settembre 2013 alle 9:46

    Lorenzo adora i Mandala, ne fanno anche a scuola!

    Rispondi
    • Daniela dice

      30 Settembre 2013 alle 9:53

      A me piacciono tanto.

      Rispondi
  2. aminta patrizia infantino dice

    30 Settembre 2013 alle 14:07

    Complimenti…bella idea anche per far pulire i giardini della scuola ai ragazzi 😉

    Rispondi
    • Daniela dice

      30 Settembre 2013 alle 14:56

      è una idea!

      Rispondi
  3. Cioccomamma dice

    30 Settembre 2013 alle 22:33

    Mi piace tanto quel libro, cornicette e mandala sono utilissimi.

    Rispondi
  4. trameeorditi dice

    1 Ottobre 2013 alle 9:32

    che meraviglia! Ho sempre avuto un debole per i mandala, ma non ne avevo mai disegnati e questa nuova interpretazione mi incuriosisce molto, come il libro che citi… dovrò procurarlo!
    Grazie per i contenuti interessanti che proponi!

    Rispondi
    • Daniela dice

      1 Ottobre 2013 alle 9:34

      Sono felice che ti piaccia, grazie.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969