Un percorso di arte per la scuola primaria basato sull’esperienza creativa. Più di 100 attività di disegno sugli elementi dell’arte e 50 artisti da conoscere.
Si può impostare un programma di arte mettendo al centro l’esperienza creativa dei bambini? Come possiamo tenere alto il loro coinvolgimento? Quali attività possono offrire esperienze stimolanti e non solo introduttive della storia dell’arte? È cercando di rispondere a queste domande che ho preparato la struttura di Arte per bambini.
Partendo dagli elementi dell’arte possiamo costruire un percorso di apprendimento che valorizzi l’esperienza e la curiosità dei bambini. I temi principali del programma di arte alla scuola primaria possono essere affrontati come sfide creative in cui i bambini entrano da giocatori ed escono curiosi e con nuove competenze.
Elementi dell’arte
Il percorso segue l’esplorazione dei sette elementi dell’arte: colore, caratteristica del colore (valore), linea, forma, volume, spazio e texture. Per ogni capitolo vengono proposti spunti per la spiegazione e attività pratiche con i bambini potranno sperimentare i singoli elementi. Ogni attività viene presentata come una piccola sfida, un quesito a cui trovare una soluzione artistica. Sono attività che puntano al coinvolgimento ludico, che sviluppa problem solving e creatività. Dalle opere degli artisti prenderemo altri spunti per nuove attività.
Generi artistici
Nella seconda parte del testo affrontiamo tre generi artistici: il ritratto, la figura umana e il paesaggio. Come nella prima parte ogni capitolo propone attività creative e spunti dagli artisti.
Arte per bambini è un percorso utile per chi vuole proporre attività artistiche nella scuola primaria. È un progetto che affianca il programma scolastico con spunti per creare collegamenti con argomenti studiati in altre materie.
Arte per bambini
Esperienze creative per scoprire gli elementi dell’arte
Daniela Poggi
su Amazon
Lascia un commento