Sviluppare la motricità fine è un esercizio utile durante tutta la crescita per migliorare l'abilità nelle attività manuali, per coordinare occhio e mano come serve nella scrittura e per sensibilizzare il tatto. Questi sono i principali benefici … [Leggi di più...]
Attività Montessori per bambini piccoli
I neonati hanno una crescita spontanea che possiamo favorire preparando un ambiente adatto e proponendo attività idonee. Quali sono le attività Montessori per i neonati più semplici da proporre in casa? L'età neonatale è stata studiata da Maria … [Leggi di più...]
La valigia dei giochi. Manuale di attività montessoriane
Forse a molti genitori sarebbe piaciuto partecipare con i propri figli ai laboratori di attività montessoriane "Officina di idee Montessoriane". Chi non vorrebbe imparare a proporre il metodo Montessori a casa attraverso laboratori esperienziali? … [Leggi di più...]
Carte dei fiori da stampare (PDF)
Con i bambini piccoli si lavora molto sul linguaggio utilizzando le carte delle nomenclature, o flashcards. L'arricchimento lessicale dovrebbe essere un obiettivo costante per l'età della crescita. Pensando a bambini più grandi e a ragazzi, ho creato … [Leggi di più...]
Metodo Montessori: giochi, libri, attività e materiali
Cosa è importante sapere sul Metodo Montessori? Quali sono i principi fondamentali e come proporre una educazione montessoriana a casa? Il grande interesse degli ultimi anni verso la pedagogia di Maria Montessori ha allargato la proposta di … [Leggi di più...]
30 Attività Montessori da fare a casa: giochi e idee
Ogni volta che cerchiamo un gioco con cui intrattenere i bambini possiamo guardarci intorno e trasformare tanti oggetti comuni nelle nostre case in attività creative. Qui trovate idee per giochi che stimolano la concentrazione, la logica, l'autonomia … [Leggi di più...]
5 Idee da provare per i travasi Montessori
I travasi Montessori sono una attività di concentrazione e coordinazione. Qui trovate alcune idee per provare nuovi materiali e fare di questo esercizio un gioco divertente e sempre nuovo. Travasi Montessoriani Sostituire il contenitore con un … [Leggi di più...]
Gioco per conoscere il corpo umano e gli organi interni
I miei figli hanno studiato il corpo umano a scuola. Sul libro hanno imparato la funzione degli organi interni e come funzionano. Per aiutarli ad apprendere davvero ciò che stavano studiando, ho preparato un piccolo gioco con i sassi. Non ho … [Leggi di più...]
Montessori: 5 alternative alle spolette dei colori
La Montessori ha studiato le spolette dei colori per aiutare i bambini a imparare i colori e sviluppare concentrazione, sensibilizzazione visiva, logica e attenzione. I molti esercizi possibili con le spolette dei colori offrono ancora più occasioni … [Leggi di più...]
20 Attività Montessori di vita pratica con i travasi
"Le mani sono lo strumento dell'intelligenza umana" scriveva Maria Montessori nel libro La mente del bambino. Nel metodo Montessori l'attività manuale è l'occasione per imparare dall'esperienza diretta, non soltanto da prove ed esperimenti ma … [Leggi di più...]
Come creare un perfetto angolo lettura Montessori
La lettura è un esercizio importante per i bambini di ogni età. I fattori che aiutano a crescere lettori forti sono legati alle prime occasioni di lettura, all'atmosfera in cui vengono letti i libri e alla possibilità di scegliere cosa … [Leggi di più...]
Piccolo laboratorio di giardinaggio
Proporre ai bambini attività scientifiche legate alla natura pone le prime basi per un approccio curioso verso l'ambiente. Un principio importante dell'educazione è imparare a studiare ciò che ci circonda e osservarlo con spirito critico. Si inizia … [Leggi di più...]
8 Attività Montessori ispirate alla Pasqua
Con l'avvicinarsi della Pasqua troviamo nei negozi materiali per le decorazioni che possono essere utili per le attività Montessori. Il maggior consumo di uova sode suggerisce altre occasioni per attività montessoriane che sviluppano le capacità … [Leggi di più...]
Come organizzare un laboratorio di matematica a casa
Un laboratorio di matematica ha lo scopo di aiutare nei compiti, di facilitare lo studio e suscitare curiosità verso i numeri per scoprire le leggi che li collegano. Ogni bambino può divertirsi a giocare con i numeri, per acquisire maggiore … [Leggi di più...]
Come creare a casa un laboratorio sensoriale Montessori
Lo sviluppo sensoriale è uno degli aspetti nella crescita del bambino sui quali un genitore può intervenire con proposte e stimoli. Secondo Maria Montessori, la stimolazione sensoriale aiutava il bambino a creare una relazione con il mondo esterno … [Leggi di più...]
Come proporre l’educazione sensoriale Montessori con i libri per bambini
Nel metodo Montessori l'educazione sensoriale ricopre grande importanza per stimolare lo sviluppo dei sensi, della concentrazione e dell'attenzione. L'educazione sensoriale in stile Montessori viene proposta ai bambini con attività, occasioni di … [Leggi di più...]