Le stringhe sono fascette con motivi grafici da riprodurre per esercitare la scrittura. È un'attività di pregrafismo che i bambini possono svolgere in autonomia. Si può utilizzare una lavagna, una tavola di scrittura fai da te, un foglio o un disegno … [Leggi di più...]
Riconoscere i cani: libro illustrato e carte delle nomenclature
Molti bambini hanno la fortuna di crescere con un cane in casa. Altri possono giocare con i cani degli amici, dei vicini di casa o dei parenti. Sicuramente vicino a dove abitiamo vivono altri cani. Impariamo a riconoscere le razze dei cani! Per … [Leggi di più...]
Compiti alternativi per le vacanze
I compiti per le vacanze sono un argomento spinoso che non mette d'accordo nemmeno il corpo insegnanti. C'è chi assegna eserciziari e libri da leggere, chi dà solo qualche indicazione lasciando libera scelta. Non è questa la sede per discutere … [Leggi di più...]
Carte dei colori da stampare in tre versioni
Le carte delle nomenclature (o flashcards) sono utili per insegnare ai bambini i colori, ma anche per attività di abbinamento, logica e osservazione. Ho realizzato tre set di carte dei colori con caratteristiche leggermente diverse. … [Leggi di più...]
Allestire un atelier scientifico con i bambini e attività di apprendimento da proporre
L'atelier scientifico è una raccolta di oggetti di origine naturale che diventa opportunità di apprendimento per i bambini. Possiamo allestire l'atelier su un tavolo, uno scaffale o anche in una bacheca. Gli obiettivi di questo progetto sono lo … [Leggi di più...]
Carte dei numeri da stampare
Le carte dei numeri sono un materiale fruibile in tanti modi diversi. Possiamo utilizzarle per insegnare la corrispondenza tra cifra e quantità, ma anche per iniziare a contare. Si possono realizzare diversi tipi di carte dei numeri: con la quantità … [Leggi di più...]
Attività sulle forme geometriche: giochi e materiali da stampare
Impariamo a riconoscere le forme geometriche, a nominarle e a costruirle. Per queste attività utilizzeremo le carte delle nomenclature che fissano il punto di riferimento per le definizioni. Potremo successivamente proporre attività a tavolino e … [Leggi di più...]
Materiali di pregrafismo: giochi e schede di prescrittura da stampare
Il pregrafismo si esercita con il gioco spontaneo e tante attività quotidiane. Prima di impugnare lo strumento di scrittura c'è un percorso di sviluppo motorio, di coordinazione tra occhio e mano e di sviluppo dell'attenzione visiva e sonora. Quando … [Leggi di più...]
15 Attività di pregrafismo da provare
Il pregrafismo è un percorso che sviluppa acquisendo competenze in molte attività pratiche. La mano diventa strumento in grado di effettuare gesti sempre più precisi fino alla gestione dello strumento di scrittura. Nel gioco spontaneo i bambini si … [Leggi di più...]
Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
Le attività di pregrafismo utili per la scrittura sono proposte ai bambini dai 4 e 5 anni in avanti. Sono giochi, materiali, attività che sviluppano e rinforzano le competenze di scrittura. Tra tutti i materiali possibili le schede di prescrittura … [Leggi di più...]
Gioco dell’oca per inventare storie
L'attività di inventare storie con i bambini sviluppa la fantasia e la capacità di esprimersi. Possiamo raccontare le storie che inventiamo, scriverle o recitarle. Presentata come gioco è un'attività che possiamo proporre anche ai bambini che non … [Leggi di più...]
Carte dei numeri: conta i petali dei fiori
Il mondo attorno a noi è ricco di spunti per insegnare a contare. Troviamo i numeri ovunque, perché sono diventati un linguaggio universale. Meno spesso ci accorgiamo invece che i numeri sono presenti in natura. Un esempio è il numero di petali di … [Leggi di più...]
Spiegare il cervello ai bambini
Cos'è il cervello? A cosa serve e come è fatto? Per rispondere alle domande dei bambini o per stimolare la loro curiosità sulle scienze possiamo proporre alcune attività utili per spiegare il cervello ai bambini. Cos'è il cervello? Il cervello è un … [Leggi di più...]
Esperimento per bambini: dove si nasconde l’acqua?
L'acqua è presente in natura in diverse forme. Non tutte riusciamo a vederle. Un esempio è l'acqua contenuta nella frutta e nella verdura. Dove si nasconde? Quanta ce n'è? Troviamo la riposta a questa domanda con un esperimento. GUARDA ANCHE: … [Leggi di più...]
Progetto di educazione stradale per bambini
Un progetto di educazione stradale per bambini si basa su obiettivi: sicurezza e autonomia. Si inizia con spiegazioni semplici sulla sicurezza in strada. Pian piano si passa alle regole e all'autonomia. Vediamo gli argomenti che possiamo inserire in … [Leggi di più...]
Materiali per insegnare l’italiano ai bambini ucraini
L'arrivo di molti bambini ucraini in Italia crea l'esigenza di avere materiali per insegnare l'italiano agli stranieri. Molte risorse già esistono, frutto dell'esperienza dei corsi di italiano per stranieri. La presenza di così tanti bambini e … [Leggi di più...]