I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il rispetto tra insegnanti e alunni. Un buon inizio … [Leggi di più...]
scuola primaria
Scuola Primaria
Nella sezione Scuola Primaria, dove trovi risorse gratuite per sostenere l’apprendimento, organizzare la didattica e proporre attività divertenti
Cartelli dei nomi per l’accoglienza
Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e loro si occuperanno di colorare il disegno e … [Leggi di più...]
Come coltivare la creatività nei bambini
La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare alternative, esprimere emozioni e costruire un pensiero … [Leggi di più...]
Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede
Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a sentirsi al sicuro, creare legami con i compagni e … [Leggi di più...]
Giochi per conoscere i compagni
Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire l’incontro tra i compagni e stimolare il dialogo, … [Leggi di più...]
Come incoraggiare i ragazzi a studiare
Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su come aiutare i ragazzi a scuola, utile sia per gli … [Leggi di più...]
Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare
Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come genitori tutti abbiamo sentito consigli sulla … [Leggi di più...]
Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini
L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed efficaci per aiutare i bambini a sviluppare una sana … [Leggi di più...]
Giochi per far scrivere i bambini
I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i bambini a scrivere? La scrittura è un esercizio da … [Leggi di più...]
Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche
Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un elenco di azioni pratiche da adottare subito e in cui … [Leggi di più...]
Schede didattiche sul corsivo da stampare
Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del corsivo. Imparare a scrivere in corsivo richiede … [Leggi di più...]
Attività sull’estate: i mosaici del mare
Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri animali che vivono nel mare. Tracciamo una griglia sul … [Leggi di più...]
Il ciclo vitale della farfalla
Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. Questo uovo è molto piccolo, quasi come un puntino, e … [Leggi di più...]
Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN
Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una parola che si scrive con GN o N. Lo scopo del gioco è … [Leggi di più...]
Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze
Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla cera, alla pappa reale e al polline che raccolgono. … [Leggi di più...]
Impariamo i nomi delle parti dell’albero
Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle meraviglie della natura! Per alcuni animali gli … [Leggi di più...]