Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

3 Luglio 2024 by Scuola in Soffitta

40 Libri per insegnanti (e non solo) da leggere

libri per insegnanti
FacebookWhatsAppPinterest

Una lista di consigli di lettura per chi insegna per stimolare idee, confrontarsi e fare un carico di energie in vista del prossimo anno. È un elenco di libri su apprendimento e psicologia infantile che potrebbe suggerire la prossima lettura. Non ha la pretesa di essere una lista esaustiva, ma di indicare titoli interessanti.

Insegnanti, docenti, maestri, educatori ma anche genitori hanno bisogno di stimoli e idee. Insegnare ed educare i bambini richiede energie ma anche motivazione. Può essere utile una lettura? A volte sì! Nei libri di questa lista ci sono esperienze di insegnanti, studi sull’apprendimento, riflessioni su cosa è veramente importante insegnare o come sono cambiati i bambini. Rileggere un libro dopo anni può portarci a considerazioni diverse. A volte anche nelle esperienze più distanti da noi si possono trovare idee utili o un approccio con cui confrontarsi. Mettersi in discussione è un passo utile per migliorarsi sempre.

L’ordine dei libri in questa lista non è dato dall’importanza, ma è puramente alfabetico. In questo modo potrete verificare se un libro che avete apprezzato è già presente. Se avete altri consigli, potete scriverli nei commenti. I link in elenco vi portano a recensioni presenti in archivio o alle schede descrittive su Amazon.

40 Libri per insegnanti e non solo

  1. A mente accesa. Crescere e fare crescere – Daniela Lucangeli
  2. Arte, educazione, creatività – John Dewey
  3. Brevi lezioni di meraviglia – Rachel Carson
  4. Cinque lezioni leggere sull’apprendimento – Daniela Lucangeli
  5. Come amare il bambino – Janusz Korczak
  6. Come apprendono i bambini – John Holt
  7. Come i bambini – Mitchel Resnick
  8. Come parlare ai bambini perché ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino – Adele Faber
  9. Come quando la piscina dorme – Stefania Nanni e Maria Ghiddi
  10. Cominciare dal bambino – Mario Lodi
  11. Diario di scuola – Daniel Pennac
  12. Fuori di testa. Perché la scuola uccide la creatività – Ken Robinson
  13. I bambini non sono pigri. Come stimolare la voglia di studiare – Mel Levine
  14. I sette saperi necessari all’educazione del futuro – Edgar Morin
  15. Il cervello che impara – Alberto Oliverio
  16. Il cervello del bambino spiegato ai genitori – Alvaro Bilbao
  17. Il paese sbagliato. Diario di una esperienza didattica – Mario Lodi
  18. Il piacere di leggere e come non ucciderlo – Aidan Chambers
  19. Il segreto dell’infanzia – Maria Montessori
  20. Le parole sono finestre (oppure muri) – Bertram Rosenberg Marshall
  21. Immagina che – Ken Robinson
  22. Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione – Edgar Morin
  23. Intelligenza emotiva – Daniel Goleman
  24. Invece di dire… Prova a dire – Alli Beltrame
  25. L’arte di sbagliare alla grande – Enrico Galiano
  26. L’ora di lezione – Massimo Recalcati
  27. La cultura dell’educazione – Jerome Bruner
  28. La mente del bambino – Maria Montessori
  29. La pedagogia della lumaca – Gianfranco Zavalloni
  30. La scoperta come apprendimento – John Foster
  31. Lettera a una professoressa – Lorenzo Milani
  32. Matematica Come Farla Amare – Bruno D’Amore e Matha Isabel Fandinho Pinilla
  33. Motivazioni per studiare – Mario Polito
  34. Nessun brutto voto è per sempre – Alessandro Artini
  35. Premi & punizioni: le grandi leve del comportamento – Piero Angela
  36. Scuola creativa. Manifesto per una nuova educazione – Ken Robinson
  37. Se sbagli non fa niente – Daniela Lucangeli
  38. Togliamo il disturbo – Paola Mastracola
  39. Tutto quello che non ho imparato a scuola – Erling Kagge
  40. Yes brain. Come valorizzare le risorse del bambino – Daniel Siegel
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori e insegnanti Tag: libri didattica

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969