Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

25 Novembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività di motricità fine sul Natale

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Con l’avvicinarsi delle feste possiamo proporre ai bambini attività di motricità fine ispirate al Natale. Possiamo realizzare decorazioni da appendere all’albero, addobbi per le classi, biglietti di auguri o versioni creative di alberi e  presepi. Vediamo alcune proposte!

1.

Albero con pasta modellabile

Disegniamo un albero di Natale e lo decoriamo con palline colorate realizzate con la pasta modellabile. LEGGI: Attività sul Natale

2.

Alberi con i nastri

Questi alberi di Natale sono molto semplici da realizzare. Ritagliate triangoli di cartone e incidete i lati per inserire il nastro colorato. Avvolgete il nastro fino alla punta dell’albero. LEGGI: Decorazioni di Natale 

3.

Paesaggio di carta

Ritagliamo una fila di casette e coloriamo le porte di una tonalità scura. Procuriamoci un punzonatore per ritagliare tante stelline da incollare sul paesaggio. Se non trovate un punzonatore di questa forma potete usare il modello classico a cerchi. Saranno fiocchi di neve rotondi!

4.

Decorazioni per l’albero

Ricicliamo il cartone e ritagliamo tanti dischi. Con il punzonatore realizziamo una fila di fori sul profilo. Passiamo il filo di lana o un cordoncino nei fori. Completiamo le decorazioni con un disegno e sono pronte da appendere. LEGGI: Addobbi di Natale

5. Mosaico di albero di Natale

Tracciamo la struttura dell’albero con rettangoli di carta divisi a quadretti. A parte riproduciamo altrettanti rettangoli con la divisione a quadretti, ognuno dei quali verrà colorato in tonalità di verde, giallo e rosso. Ritagliamo i quadretti colorati e li usiamo per inventare il mosaico dell’albero.

6.

Stella di cartone

La stella è un simbolo che ci permette di affrontare il tema del Natale in forma cattolica ma anche laica. Ritagliamo una stella di cartone e decoriamola con oggetti vari, nastri e bottoni. LEGGI: Stella di Natale

7.

Pregrafismo

Attività di pregrafismo sull'inverno

Possiamo decorare oggetti legati all’inverno e al Natale dividendoli in sezioni e proponendo di riempirli con tratti grafici. LEGGI: Pregrafismo inverno

8.

Stella di elastici

Gli elastici sono un materiale molto utile nelle attività di motricità fine. Possiamo realizzare una stella con gli elastici disponendoli su una base di cartone per farne una decorazione da appendere.

9. Sagoma di albero da decorare

Proponiamo ai bambini una sagoma da decorare scegliendo tra una invitante offerta di materiali creativi. La sagoma può essere un albero, o un altro simbolo del Natale. LEGGI: Inviti a giocare a tema inverno

10.

Fiocchi di neve con perline

 

Incrociamo i fili di nettapipe e prepariamo una scelta di perline da infilare per farne stelle da appendere come decorazioni.

11.

Decorazioni cucite

Realizziamo la sagoma in cartone, predisponiamo i fori lungo il perimetro e facciamo passare un nastro del colore che vogliamo dare all’oggetto.

12.

Avvolgere

Attività di motricità fine per bambini

Realizzate le sagome di cartone, completiamo le decorazioni avvolgendo il filo di lana colorato.

LEGGI ANCHE:

  • Attività motricità fine inverno
  • Telaio del maglione
  • Fiocchi di neve con la carta
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività Natale, motricità fine, Natale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969