Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

24 Gennaio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Motricità fine e telaio: il maglione dell’orso

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Giocare a creare il maglione dell’orso è un’attività di motricità fine ispirata all’inverno. È un esercizio motorio della mano che prepara all’uso del telaio. Useremo la carta invece della lana. Possiamo proporre questa attività in abbinamento a libri per bambini che descrivono la vita ai poli e la natura in inverno. L’idea è ispirata a un lavoro del Krakotak.com

Occorrente:

  • cartoncino bianco
  • pennarello scuro
  • matita, righello e taglierino
  • cartoncino colorato

Procedimento

Ho disegna il contorno dell’orso e l’ho ritagliato. Ho aggiunto il disegno del maglione che è la base dell’attività di motricità fine. Con l’aiuto del righello ho tracciato a matita le linee da intagliare con il taglierino che diventano i passanti per il cartoncino colorato. È importante allineare i tagli in modo che l’effetto finale sia simmetrico, come un vero maglione. Ho ritagliano alcune strisce di cartoncino colorato, di misura poco inferiore degli intagli. Procedendo con un colore per volta si completa la tessitura del maglione con le strisce colorate.

Letture da abbinare

Possiamo abbinare a questa attività i libri per bambini sul Polo, sull’inverno e sul gelo. Qui vi suggerisco alcuni titoli.

 

Il mondo di Piuma – Questo volume raccoglie alcune tra le più famose e divertenti avventure di Piuma, l’orsetto polare amato da milioni di bambini in tutto il mondo. Età di lettura: da 3 anni.

 

Piuma salva le renne – Oliver è un cucciolo di renna. Dopo aver trascorso la breve estate al Polo Nord, il suo branco migra verso sud, ma Oliver si allontana dalla mamma e si perde. Per fortuna incontra Piuma, che insieme al bue muschiato Bruno, un vero gigante buono, lo consola e lo aiuta. Anche dopo aver ritrovato le renne, però, i guai non sono finiti: un lunghissimo recinto di rete metallica sbarra la strada al branco. Che fare? Le renne non possono trascorrere tutto l’inverno al Polo! Ma niente paura: Piuma è un vulcano di idee! Età di lettura: da 3 anni.

GUARDA ANCHE:

  • Attività per bambini sull’inverno
  • Libri per bambini da leggere in inverno
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: attività inverno, attività Montessori, attività stagionali, motricità fine, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969