Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

25 Gennaio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Arte per bambini: attività sull’inverno

Attività di arte per bambini sull'inverno
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

L’arte insegna a osservare meglio, a esprimere le proprie emozioni e a raccontare. Sarebbe molti altri gli obiettivi che potremmo trovare nelle proposte di arte per bambini, ma ci fermiamo a questi e proviamo a svilupparli. Come fare? Qui trovate alcune idee per progetti di arte ispirati all’inverno.

Dipingere con gli acquerelli

Credits: thecrazycraftlady.com

Possiamo proporre questa attività ai bambini con un po’ di mistero e lasciare che scoprano da soli quale disegno è nascosto nel foglio. Questa attività necessità di una preparazione: dobbiamo delineare una forma sul foglio con una matita bianca. Possiamo disegnare fiocchi di neve, pupazzi, stelle, giochi, casette, ecc. I bambini scopriranno l’immagine solo passando l’acquerello sul foglio.

Dipingere usando il nastro adesivo

Credits: littlebinsforlittlehands.com

Un’altra idea per giocare con i colori! Applichiamo sul foglio il nastro adesivo formando una immagine che ci piace. Nell’esempio è stato composto un fiocco neve. Dipingiamo a tempera anche sopra il nastro. Quando il colore è asciutto rimuoviamo il nastro e comparirà il disegno.

Osservare l’inverno nei quadri famosi

Osserviamo alcuni quadri famosi che ritraggono scene invernali. Quali sono gli elementi in comune? Cosa raccontano dell’inverno? Quali sensazioni ci trasmettono, quali emozioni ha voluto rappresentare l’artista? Qui alcuni quadri sull’inverno che possiamo proporre.

La gazza di Monet

Paesaggio con pattinatori e una trappola per uccelli di Bruegel

Paesaggio invernale di Kandinsky

Sopra Vitebsk di Chagall

Dipingere un paesaggio invernale

Dopo aver ammirato le opere degli artisti, proviamo a dipingere ciò che vediamo dalla finestra. Possiamo anche realizzare un paesaggio di fantasia se vogliamo mettere in evidenza alcuni elementi che secondo noi comunicano particolarmente bene la stagione invernale.

Dipingere i fiocchi di neve con i rotoli di carta

Dipingere con i rotoli di carta

Riutilizziamo la tecnica dei rotoli di carta tagliati, che abbiamo già provato per dipingere i fiori e i fuochi d’artificio.

 

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: arte per bambini, attività inverno, attività stagionali, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969