Presentiamo i 5 sensi ai bambini e ci concentriamo sulle attività in cui utilizziamo la vista. Sono sicuramente tanti i momenti della giornata in cui guardiamo, osserviamo, vediamo. Oltre a queste situazioni vogliamo concentrarci sulla vista come … [Leggi di più...]
Attività per bambini sull’olfatto
Tra le attività per bambini sui cinque sensi possiamo proporre esperienze che coinvolgano l'olfatto. Per portare l'attenzione su odori e profumi possiamo organizzare alcune attività interessanti. GUARDA ANCHE: Attività sui 5 sensi Profumi attorno … [Leggi di più...]
Attività per bambini sull’udito
In un percorso sui 5 sensi possiamo proporre attività sull'udito per bambini. Familiarizziamo con questo senso e lo mettiamo alla prova in giochi e situazioni diverse. Affrontando il tema dell'udito possiamo soffermarci a distinguere il concetto … [Leggi di più...]
Attività per bambini sul gusto
Andiamo alla scoperta dei cinque sensi attraverso le attività per bambini sul gusto. Attraverso il gusto sentiamo il sapore dei cibi e possiamo abbinare le esperienze di degustazione con un percorso sull'alimentazione corretta. Come può essere una … [Leggi di più...]
Attività per bambini sul tatto
Il tatto è uno dei cinque sensi che possiamo sviluppare con attività sensoriali. Raccolgo alcune idee per proporre ai bambini giochi e materiali che permettano di fare diverse esperienze sul tatto. GUARDA ANCHE: Attività sui 5 sensi Percorso … [Leggi di più...]
Materiale non strutturato (loose parts) da raccogliere a Natale
Vi propongo una lista di oggetti che possiamo raccogliere nel periodo di Natale e utilizzare come materiale non strutturato nelle attività creative con i bambini. Potete selezionare quelli che vi interessano e comunicare la lista alle famiglie. In … [Leggi di più...]
Gioco da stampare sui colori primari e secondari
Per aiutare ai bambini a distinguere i colori primari e secondari possiamo proporre tante attività di gioco. Possiamo cercare i colori nel nostro ambiente, cercarli in natura, sperimentarli con tempere e pastelli, ecc. Vi propongo una attività sui … [Leggi di più...]
Tombola del corpo umano
Vi propongo una attività sullo schema corporeo che permette ai bambini di imparare i nomi delle parti del corpo umano. È una attività che possiamo proporre a bambini piccoli, ma anche ai più grandicelli che stanno studiando la lingua … [Leggi di più...]
Numeri con i tappi
Un gioco con i tappi di plastica delle bottiglie: seguiamo i percorsi e tracciamo i numeri. È un esercizio di motricità fine e pregrafismo che sviluppa la coordinazione dei movimenti della mano. I tappi di plastica sono una risorsa di riciclo che … [Leggi di più...]
Disegni di pregrafismo sull’autunno
I disegni dell'autunno ci offrono immagini con la linea tratteggiata che possiamo utilizzare per attività di pregrafismo e attività sull'autunno. Sono raffigurate alcune delle parole che rappresentano la stagione, con disegni ampi per poter … [Leggi di più...]
Progetto per l’accoglienza: Alla scuola dell’infanzia
"Alla scuola dell'infanzia" è un racconto da colorare, assemblare con i bambini e portare a casa per la lettura serale. Ogni pagina racconta una attività alla scuola dell'infanzia con un breve testo. Progetto per l'accoglienza A settembre c'è chi … [Leggi di più...]
Segnalibro per insegnare ai bambini l’impugnatura corretta
Un segnalibro da colorare con i disegni dell'impugnatura corretta per insegnare ai bambini il modo giusto di tenere la matita in mano. È una delle prime cose i bambini della prima classe primaria imparano a scuola. Per aiutarli a prendere l'abitudine … [Leggi di più...]
Materiali per l’accoglienza alla scuola dell’infanzia
Una raccolta di materiali per l'accoglienza: striscioni, cartelli, schede, disegni per i primi giorni di scuola. Lo striscione con la scritta BENVENUTI è composto da pagine separate con le lettere a colori. Potete scegliere come ritagliare … [Leggi di più...]
Mi presento. Schede per l’accoglienza
Nelle schede per l'accoglienza i bambini potranno eseguire dei disegni con cui presentare se stessi e i loro gusti. È un invito a disegnare che mette al centro l'unicità dei bambini e il desiderio di farli sentire a proprio agio. Presentarsi è una … [Leggi di più...]
Il cartellone della routine
Costruiamo il cartellone della routine con i disegni da colorare. Spieghiamo ai bambini cosa si fa alla scuola dell'infanzia. Con i disegni sarà semplice anche per loro imparare i diversi momenti della giornata a scuola. LEGGI ANCHE: Libri per … [Leggi di più...]
Disegni delle regole per la scuola dell’infanzia
Con i disegni è più semplice per i bambini visualizzare le regole della scuola dell'infanzia: cosa si fa e cosa non si fa. Impariamo i comportamenti corretti e prepariamo i cartelli per ricordarli nelle varie occasioni. I cartelli delle regole … [Leggi di più...]