Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

18 Maggio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Programmi di attività per bambini tra cui scegliere quale fare ogni giorno

FacebookWhatsApp20Pinterest
20
SHARES

Cosa proporre ai bambini che si trovano a casa con genitori che lavorano o con i nonni? Come proseguire nella formazione degli obiettivi della scuola dell’infanzia pur avendo poco tempo? Facciamo un piano settimanale di attività semplici, con materiali che avete in casa, che potrete adeguare alle vostre esigenze o anche delegare ai nonni.

GUARDA ANCHE: Programmi di attività per bambini

Piano settimanale di attività per bambini

Alla scuola dell’infanzia i bambini svolgono ogni giorno una attività diversa: pregrafismo, manipolazione, inglese, creatività, musica, movimento, ecc. Cosa può proporre a casa un genitore che non è insegnante? Se avere un piano settimanale di attività vi può aiutare, ho preparato uno schema con proposte tra cui potrete scegliere le più adeguate ai vostri bambini, ai vostri tempi e ai vostri obiettivi.

Programma settimana 1

  • lunedì: CREATIVITÀ
  • martedì: PREGRAFISMO
  • mercoledì: TRAVASI
  • giovedì: INGLESE
  • venerdì: MOVIMENTO

Nelle prossime settimane vi proporrò altre attività in modo da alternare le proposte nell’arco del mese. Iniziamo con una sola proposta di piano settimanale che vi servirà per capire:

  • in quali giorni è meglio proporre alcune attività: potrebbero ad esempio essere più interessati al movimento di lunedì perché dopo il weekend sono ancora molto attivi, oppure potreste notare che una attività risulta troppo lunga per un certo giorno della settimana in cui avete altro da fare (c’è il mercato, stanno con un nonno, fanno sport ecc)
  • quanto tempo richiede preparare il materiale: suggerirò soprattutto attività con materiali che potreste già avere in casa, ma un minimo di preparazione serve sempre
  • se le proposte coinvolgono il vostro bambino: potrebbe essere troppo piccolo o troppo grande per alcune attività.

Creatività

Come prima proposta di creatività vi suggerisco di provare le tecniche di pittura. In base all’età dei bambini potrete scegliere di usare le tempere a dita, gli acquerelli o i pastelli. Ai bambini più piccoli la semplice possibilità di giocare liberamente con il colore provoca grande entusiasmo, per loro è una esperienza creativa ma anche sensoriale. I più grandicelli potrebbero essere maggiormente coinvolti dalla possibilità di provare una nuova tecnica di pittura, ad esempio con i rotoli di carta, con i palloncini, con le bottiglie.

LEGGI: Tecniche di pittura da provare con i bambini

Pregrafismo

Se avete bambini grandi probabilmente avrete già in casa schede di pregrafismo per imparare a tenere in mano la matita e a tracciare i tratti che serviranno per comporre le lettere. Vi propongo una attività gioco che consiste nel creare una lavagna fai da te sulla quale i bambini, in base alla loro età potranno misurarsi con tratti semplici, scrittura di una lettera per volta o scrittura di parole. La lavagna più semplice che potete preparare è la teglia del forno coperta di farina gialla o riso.

LEGGI: Lavagne per bambini fai da te

Travasi per bambini

Ai bambini piacciono i travasi perché permettono di sviluppare la motricità fine che nella fase di crescita della scuola dell’infanzia è uno degli obiettivi centrali. Se avete bambini piccoli potete fornire tappi, noci o pasta secca con almeno due recipienti e un cucchiaio. Se avete bambini grandicelli potete proporre materiali più fini come il riso, i legumi secchi o anche l’acqua e offrire diversi strumenti per spostare il materiale: pinze, imbuto, contagocce, cucchiai di varie dimensioni, ecc.

LEGGI: Idee da provare per giocare con i travasi

Inglese per bambini

In base alla vostra conoscenza della lingua inglese o quella di chi si occuperà del bambino, potete scegliere varie proposte di inglese per bambini: canzoncine, giochi con le flashcards, giochi di ruolo, letture di libri in inglese, applicazioni. Come prima attività vi suggerisco di provare le flashcards: con i bambini più piccoli potrete limitarvi a memorizzare i vocaboli in inglese o ad abbinare le tessere con gli oggetti reali, mentre con i bambini più grandi potrete usarle abbinando le etichette con i vocaboli.

LEGGI: Flashcards della frutta da scaricare gratis

Movimento per bambini

I bambini fanno tanto movimento nei loro giochi spontanei ma se vogliamo insegnare loro a coordinare i movimenti dei corpo con attività di motricità grossa cosa possiamo proporre? Possiamo seguire un canale youtube di yoga per bambini, proporre esercizi di ginnastica, ma pensando al gioco come prima proposta vi suggerisco di provare i percorsi motori: percorsi a ostacoli da allestire in casa con quello che avete in modo da creare una sequenza di salti, percorsi a quattro zampe, passi incrociati ecc.

LEGGI: Percorsi a ostacoli da fare in casa

Potete scaricare il file in PDF Programma attività scuola dell’infanzia  decidere ogni settimana quale attività proporre. Nelle prossime settimane seguitemi qui sul blog o sulla pagina Facebook per trovare altre proposte di attività. Se volete curiosare tra le attività già pubblicate, vi possono essere utili questi link:

  • Idee creative per bambini
  • Inglese per bambini
  • Giochi fai da te
  • Pregrafismo

Lettura serale

Ricordatevi di dedicare tempo alla lettura ad alta voce perché molto utile per lo sviluppo del bambino e anche per aiutarlo a rilassarsi prima di dormire. Qui trovate una lista dei libri più belli divisi per età.

Coinvolgete i bambini nelle attività di vita pratica: fatevi aiutare nelle pulizie, in cucina, nella cura delle piante: per loro saranno attività molto importanti.

FacebookWhatsApp20Pinterest
20
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: giochi da stampare, PDF, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969