Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

23 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giocare con i colori a tempera: 8 tecniche di pittura da provare

Giocare con le tempere idee e tecniche
FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

È molto divertente giocare con i colori a tempera, ma a volte possono mancare le idee. Proviamo a sperimentare alcune tecniche di pittura per dare nuovi spunti alla creatività dei bambini e divertirsi con i colori. Ho cercato alcuni esempi di giochi con le tempere in cui si possono utilizzare oggetti che abbiamo in casa o che siano facili da reperire. Nella ricerca ho trovato anche qualche proposta curiosa che potrebbe essere svolta da un adulto per stupire i bambini e invogliarli a dipingere e sperimentare.

Tecniche di pittura

Foto di Thecolorfularttheacher

I cotton fiock possono diventare uno strumento per dipingere. Dopo alcune prove possiamo introdurre il puntinismo, disegni basati sulla simmetria o disegni di alberi da colorare con i cotton fiock per dipingere le foglie o la fioritura primaverile.

Giocare con i colori a tempera

Foto da ABcreativeofficial

I palloncini gonfiabili ci permettono di sperimentare con il colore. Dobbiamo gonfiarli, ma non troppo e preparare una tavolozza con le tempere di varie tonalità. Si ottiene un effetto simile ponendo alcune gocce di tempera in un foglio che viene piegato a metà e pressato per scoprire cosa compare alla riapertura.

Foto da Purplehuesandme

Questa idea è per grandi, ma l’effetto meraviglia è molto suggestivo. In rete potete trovare esperimenti simili realizzati ponendo colori molto fluidi su spatole o su palette come quelle della spazzatura per poi farli scivolare sul foglio durante il movimento.

Foto da Learnplayimagine.com

Avete mai provato a lasciare le impronte della automobili su un foglio? Occorre un foglio molto grande, anche di riciclo e colori facilmente lavabili.

Foto da Innerchildfun

Il fondo di una bottiglia di plastica diventa un tampone con cui si possono realizzare i fiori.

Foto da Gluedtomycraftsblog.com

Non buttate via la carta a bolle! Può diventare uno strumento per sperimentare il colore realizzando timbri, tamponi o provando a colorare immergendo la carta a bolle nella tempera.

Foto da Maremi SmallArt

Se tagliate a strisce regolari l’estremità di un rotolo di carta, otterrete un pennello con cui provare a dipingere fiori, fuochi d’artificio o tutto ciò che vi suggerisce la fantasia.

GUARDA: Dipingere con i rotoli di carta

Foto da Craftymorning

Quanti disegni possiamo inventare utilizzando la forchetta come pennello? Utilizziamo tempera fatta in casa con alimenti non tossici e utilizziamo la forchetta di piatto come per schiacciare il colore. È una tecnica di pittura ottima per dipingere la pelliccia degli animali, le piume o i petali dei fiori.

SU AMAZON: (fai click sull’immagine)

FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969