
Nella preparazione delle lezioni con didattica a distanza possono essere utili materiali già pronti: video, documenti open source, testi, ecc. Quali sono i siti utili per la didattica online?
Oltre a Youtube, Wikipedia e ai materiali online degli editori scolastici dei libri in adozione, possiamo utilizzare risorse specifiche per la scuola su piattaforme e tool online.
GUARDA ANCHE: Siti con materiali per la scuola primaria
Contenuti da piattaforme
iScuola offre l’accesso alla sua piattaforma con oltre 3.600 contenuti didattici già pronti, oltre 1.650 video lezioni già realizzate ed esercitazioni online. Per accedere è necessario inviare la richiesta di attivazione account docente alla mail: emergenzascuola @ iscuola.net
laScuolaDigitale è un progetto di Editrice La Scuola Sei che ha raccolto video, laboratori, schede e molto altro per tutte le classi della primaria e della secondaria (di I e II grado)
PoK Scuola Digitale è una piattaforma di didattica online per i licei e gli istituti secondari di II grado italiani, che mette a disposizione gratuitamente l’accesso a tutti i suoi contenuti agli utenti che effettueranno la semplice registrazione al sito pokscuoladigitale.it POK offre circa 1000 video-lezioni, complete di quiz interattivi, mappe concettuali, link a risorse esterne e altri contenuti
Scuola.net è uno spazio per i docenti dei diversi gradi scolastici dove è possibile accedere a soluzioni gratuite per la didattica digitale: webinar, risorse didattiche, percorsi innovativi su tematiche attinenti alle diverse discipline e molto altro.
Treccani Scuola ha aperto gratuitamente la propria piattaforma dove è possibile trovare contenuti utili per la classe, strumenti per creare esercizi in pochi click, contenuti extra con cui arricchire le lezioni.
GUARDA ANCHE: Dove trovare libri gratuiti online: ebook, classici, audiolibri, libri antichi
Contenuti su tool e app
Genial.ly è un tool online che permette di creare molti tipi diversi di materiali interattivi. Il piano base è gratuito e condivide i lavori di altri utenti. Con un po’ di pazienza, nella sezione Inspiration, è possibile trovare contenuti molto utili, anche se spesso in inglese.
LearningApps.org permette di creare contenuti interattivi online. È gratuito e molto utilizzato anche in Italia, quindi raccoglie risorse in italiano ben facili da trovare grazie alla catalogazione per materia.
Wordwall è un programma gratuito con cui realizzare quiz e giochi. La community condivide i contenuti di altri utenti, molti sono in italiano.
GUARDA ANCHE: Dove trovare film e video gratuiti per la scuola
Italiano
Oltre il libro è un progetto di Edizioni EL in cui gli insegnanti possono trovare schede di libri consigliati per i tre ordini scolastici (primaria, media, superiore) e schede già pronte con attività didattiche.
Giunti Scuola ha creato una sezione con materiali scaricabili per la scuola primaria su tutte le materie.
My Gulliver Junior ha raggruppato i contenuti per la scuola primaria in una bacheca in cui è possibile trovare materiali per tutte le materie.
RaiPlay nella sezione Letteratura e Teatro permette di vedere alcune delle produzioni Rai dedicate ai grandi scrittori: Manzoni, Dante Alighieri, Pirandello, Leopardi. La raccolta dedicata agli Scrittori Contemporanei comprende video su Rodari, Pasolini, Pennac, Sepulveda, Dahl e molti altri. Possono essere utili anche i video della collezione Poesia Italiana del ‘900.
Storia
RaiPlay nella sezione Storia ha composto una raccolta di contenuti di utili su varie epoche. In particolare possono essere interessante le collezioni: Rinascimento, Risorgimento, Prima Guerra Mondiale, Seconda Guerra Mondiale. Le puntate della trasmissione Passato e Presente sono video utili per lo studio di molti eventi storici partendo dall’Antica Roma.
GeaCron è un tool online che visualizza le mappe storiche fino al 3.000 a.C.
Google Arts&Culture permette di visitare virtualmente siti archeologici e musei.
Geografia
RaiPlay ha dedicato una sezione alla Geografia con archivi dei programmi dedicati all’esplorazione del pianeta e video tematici utili per la scuola.
Matematica
Math Camp permette di imparare la matematica attraverso video lezioni, esercizi spiegati e grafici interattivi per visualizzare i concetti più complessi.
Redooc.com offre gratuitamente ai docenti licenze di accesso alla piattaforma dove è possibile trovare video ed esercizi interattivi per la scuola primaria, secondaria di I e II grado.
Scienze
EduMedia è un sito con una grande raccolta di esperimenti proposti in video con animazione. Il testo è in inglese, eventualmente si può selezionare la traduzione di Google per i bambini più piccoli. Si trovano esperimenti di scienze, fisica e matematica per tutti i livelli scolastici. È utile per vedere esperimenti non ripetibili a casa.
Scienza Express ha messo a disposizione sul proprio sito attività scientifiche da provare a casa, adatte alla primaria e alla secondaria di secondo grado.
RaiPlay permette di vedere le puntate di trasmissioni dedicate alle scienze, oltre a contenuti utili per la scuola che sono raccolti nella sezione Scienze.
Arte
RaiPlay ha raccolto video interessanti nella sezione Arte.
Artic.edu è il sito dell’Art Institute di Chicago in cui si possono trovare immagini delle opere d’arte ad altissima risoluzione che permettono una esplorazione dei più piccoli dettagli.
Google Arts&Culture permette di accedere alle visite virtuali di musei, collezioni d’arte e mostre.
MetMuseum ha creato una sezione del sito appositamente per i docenti che cercano materiali da integrare alle lezioni.
GUARDA ANCHE: App e tool online utili per la didattica a distanza
Lascia un commento