Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

17 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

40 Applicazioni e strumenti utili per studenti e insegnanti

applicazioni per lo studio
FacebookWhatsApp10Pinterest
10
SHARES

Preparare il materiale per la didattica a distanza o la LIM, approfondire lo studio, organizzare materiali e tempi di lavoro sono solo alcune delle occasioni in cui le applicazioni possono essere utili per rendere più creativo e funzionale il nostro lavoro. Le risorse in rete sono tante: software gratuiti per creare storyboard, esplorare virtualmente luoghi e musei, creare materiali per lo studio individuale, ecc. Ho raccolto in questo elenco alcune delle applicazioni e degli strumenti utili per insegnanti e studenti.

In questo elenco potete trovare applicazioni utili oltre alle piattaforme scelte dai singoli istituti per gestire la comunicazione con i ragazzi, le famiglie e il registro elettronico: ClasseViva, Weschool, Edmodo, GSuite, ecc.

Strumenti utili per preparare le lezioni

Book Creator

Permette di realizzare ebook sfogliabili da sfogliare online. Altri strumenti simili sono: StoryJumper, Ourboox.

Crossword Labs

Il sito è totalmente free e permette di creare online cruciverba su qualsiasi argomento o di utilizzarne alcuni già pronti.

DocHub 

È una applicazione che permette di correggere i testi in pdf e può essere integrata a Drive.

Kahoot

È utile per creare quiz con cui verificare l’apprendimento, giochi ed esercizi di ripasso.

Learning Apps

È uno strumento gratuito che permette di creare online moduli per attività didattiche, giochi, materiali di verifica. È possibile consultare gli elaborati di altri utenti e utilizzarli per le proprie lezioni.

MindMup

Il sito permette di realizzare mappe mentali, condividere con altri e conservarle per il ripasso. L’accesso è free e non serve registrazione. Altri tool simili sono WiseMapping, Popplet, MindMeister

Powtoon

Il programma online permette di creare video da integrare a presentazioni e testi, sono disponibili alcuni modelli già pronti.

Quizlet

Permette di creare quiz da condividere per la compilazione online.

Science Buddies

Raccoglie online una gran quantità di spunti, idee e progetti per fare scienze a casa: attività STEM, esperimenti scientifici e articoli interessanti.

Storyboard That

Si tratta un sito dove è possibile creare online una storyboard, una sorta di fumetto utile per fissare alcuni concetti o scene.

Piktochart

È uno strumento online per creare infografiche gratuitamente

Timeline

È un free software da scaricare per creare linee del tempo.

Wordwall

È uno strumento online che permette di realizzare risorse didattiche di varie tipologie, con esempi.

App e strumenti per creare e montare video

Le applicazioni utili possono essere molte, ne cito alcune gratuite in modo che possiate valutare la più adatta alle vostre esigenze: Avidemux, Clipchamp, MovieMaker, Openshot, Shotcut, YouCut.

Applicazioni utili per la matematica

Photomath

L’applicazione è utile per gli studenti delle scuole superiori che possono procedere con l’esercizio autonomo utilizzando Photomath come verifica, si punta la formula e si vedono i passaggi dell’esercizio eseguito.

Khan Academy

Tramite Khan Academy gli studenti possono rivedere la spiegazione di teoremi e ricevere esercizi su cui mettersi alla prova in matematica, storia, scienze, economia, informatica e molte altre discipline di studio. È disponibile anche la versione per la scuola primaria: Khan Academy Kids.

 

Applicazioni utili per organizzare studio e lavoro

Calendar

La app Google Calendar è utile per gestire una agenda condivisa in cui segnare compiti, verifiche, appunti da ricordare. Può essere condivisa con la classe o tra ragazzi e genitori. Si sincronizza con la posta di Gmail.

Office Lens

Si installa sullo smartphone e permette di creare file pdf con una o più pagine e inviarle comodamente tramite mail o come allegato in chat.

Simple Scan

Tramite questa applicazione sul cellulare è possibile trasformare le immagini in pdf.

MyPhone Time

L’applicazione traccia l’utilizzo che facciamo del telefono, viene utilizzata per ottimizzare la produttività. Può essere utile per aiutare i ragazzi a capire come usano il cellulare dove “perdono tempo”.

Tasks

Applicazione utile per creare obiettivi di lavoro, fare liste di studio con attività da svolgere dividendole per categorie, con la possibilità di creare promemoria.

GUARDA ANCHE: Strumenti e piattaforme per la didattica a distanza

Applicazioni utili per lo studio a casa

Arts&Culture

Google Arts&Culture è una applicazione gratuita con cui possiamo entrare virtualmente in musei, siti archeologici, visitare città o mostre.

Dizionario di italiano

Può essere utile avere un dizionario online, per chi non lo possiede cartaceo, soprattutto per cercare sinonimi e contrari da utilizzare nella stesura dei testi.

Socratic

Utile per l’approfondimento, la app è in grado di comprendere le domande e cercare nell’archivio di Google la risposta migliore e spiegarne la motivazione.

 

Applicazioni utili per le lingue straniere

Duolingo

Si scarica sul cellulare si tiene in esercizio la seconda lingua straniera con le attività proposte dalla applicazione.

Flashcards Maker

L’applicazione permette di creare kit di flashcards per facilitare l’apprendimento di vocaboli stranieri, aiutando la memorizzazione con esempi e immagini.

SuperMemo

Permette di creare brevi test per l’autoverifica tipo flashcards, con l’impostazione di quando il programma dovrà riproporre la stessa domanda nel tempo in base a quanto abbiamo dimostrato di conoscere l’argomento. È molto utile per l’apprendimento di vocaboli in lingua straniera. Si possono usare anche quiz creati da altri.

GUARDA ANCHE: Applicazioni utili per la pronuncia inglese

Applicazioni per lettura e ascolto libri

Kindle

Scaricando la app di Kindle è possibile leggere tramite il telefono gli ebook gratuiti o acquistati su Amazon.

Mlol

Il sistema Mlol è adottato da molte biblioteche per la fruizione di ebook e materiali digitali.

Press Reader

Visualizza nella app la sezione edicola delle biblioteche che hanno adottato MLol permettendo di leggere gratuitamente i quotidiani e le riviste online a cui la biblioteca si è iscritta.

Radio Rai Play

Nell’archivio si possono ascoltare (e scaricare) gli audiolibri della trasmissione Ad Alta Voce che ha un catalogo abbastanza ampio e gratuito.

Gamification

Tra le applicazioni più semplici per creare giochi didattici, testi interattivi e tool da condividere con la classe ci sono i siti Genial.ly, LearningApps e Flippity.net.

 

FacebookWhatsApp10Pinterest
10
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: tecnologia a scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Rob Carrey dice

    29 Settembre 2021 alle 14:33

    Bravi!

    Rispondi

Trackback

  1. 40 Applicazioni e strumenti utili per studenti e insegnanti – Scuolainsoffitta – ziomaestro ha detto:
    16 Ottobre 2022 alle 21:42

    […] https://scuolainsoffitta.com/2020/04/17/applicazioni-e-strumenti-utili-per-studenti-e-insegnanti-did… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969