Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

2 Aprile 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Percorsi a ostacoli per bambini da fare in casa: idee a cui ispirarsi

Percorsi a ostacoli per bambini in casa
FacebookWhatsApp46Pinterest
46
SHARES

Cosa possiamo proporre ai bambini che hanno bisogno di muoversi ma non possono uscire di casa? Tra i giochi di movimento che piacciono di più ci sono i percorsi a ostacoli. Come si fanno? Cosa possiamo usare? Cosa organizzare in poco spazio? Qui trovate alcuni percorsi per bambini in casa da prendere come spunto.

Percorso a ostacoli semplice

percorso a ostacoli per bambini

Fonte: Loveplayandlearn

Potete adeguare il percorso all’età dei bambini sfruttando con ostacoli le sedie con cui creare un tunnel, i cuscini a terra su cui devono saltare, un tappeto dove devono correre in tondo, ecc. Per i più grandi si possono creare ostacoli utilizzando anche tavolini, letti su cui fare le capriole o palloncini posizionati sopra le porte da prendere saltando.

Percorso ragnatela o laser game

Percorso a ostacoli per bambini da fare in casa

Fonte: Itsalwaysautumn.com

Si usa un nastro che viene fissato da una parete all’altra in modo da creare una ragnatela. I bambini dovranno riuscire a scavalcare l’ostacolo superando le barriere senza romperla. Questo percorso ricorda il gioco del laser game in cui si devono superare i raggi senza farsi colpire dalla luce. Potete crearlo in corridoio o sul balcone. In alternativa al nastro usate un filo di lana, una corda o il nastro adesivo in carta.

Percorso fitness

Credits: Whatmomslove.com

Avete presente i percorsi fitness che si trovano nei parchi cittadini? Proviamo a inventarne una versione ridotta adatta ai bambini in casa. Per delineare il percorso possiamo usare il nastro adesivo, cuscini, barattoli, sedie e alternare percorsi in cui si salta, prima con un piede, poi con due, si cammina a quattro zampe, si gira attorno agli ostacoli, si passa sotto alle sedie.

Percorso Twister

percorso per bambini in casa

Fonte: MinHeinkyaw

Realizzate dei fogli con le impronte di mano, piede destro, piede sinistro e distribuitele sul pavimento creando un grande rettangolo. Dovrete fissarle con il nastro adesivo. Il gioco consiste nel raggiungere l’altro lato del rettangolo trovando il percorso migliore per noi senza mai cadere. Ogni volta si possono riposizionare le impronte in modo nuovo.

Percorso labirinto

percorso labirinto per bambini

Fonte: preschoolpowolpackets.blogspot.com

Un’idea per giocare con i bambini piccoli che potete adeguare di volta in volta! Il percorso è stato creato utilizzando i libri, disposti a terra per creare un labirinto. Le possibilità di gioco sono tante: suggerire ogni volta di imitare un animale diverso o di percorrere il labirinto muovendosi all’indietro, saltellano, con le mani a terra ecc.

Percorso di abilità per bambini

percorso per bambini

Fonte: Catchmyparty

Facciamo mente locali di quali giochi possiamo utilizzare su questo percorso. Avete un arco giocattolo? Una pistola Nerf? Sapete fare una cerbottana? In alternativa potete preparare solo bersagli da colpire con una pallina di spugna. Per creare i bersagli potete utilizzare: rotoli di carta impilati, bottiglie di plastica, pupazzi… Guardate anche quest’idea per un bersaglio fatto con i Lego!

Fonte: FunFrugal4Boys

 

COSA PUÒ SERVIRE? Fai click sulle immagini per aprire lo shop Amazon

FacebookWhatsApp46Pinterest
46
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969