Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

16 Marzo 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

15 Giochi di movimento da fare in casa

Giochi di movimento da fare in casa
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Quando i bambini sono costretti a stare in casa serve sempre qualche idea per divertirsi. Lo spazio di casa non permette molto, ma ci sono tanti giochi che possiamo proporre ai bambini che hanno bisogno di muoversi. Sono attività da fare in casa in piccoli gruppi o anche da soli. Ecco una lista di giochi di movimento da fare in casa!

LEGGI ANCHE: Giochi da fare in casa

Bacchetta magica

L’adulto sceglie un oggetto da usare come bacchetta magica. Può essere un mestolo, una semplice matita o si può realizzare un bacchetta magica con il cartoncino. Si gioca fingendo che la bacchetta magica possa trasformare il bambino in oggetti che si muovono con ritmi diversi: un trenino, un soldatino a passo di marcia, un aeroplano, una palla, ecc.

Labirinto con il nastro adesivo

Prendete il nastro adesivo di carta, ce ne sono anche di colorati, e usatelo per tracciare sul pavimento di casa un bel labirinto grande con incroci e ostacoli. Il nastro di carta non lascia tracce di colla e si può posizionare anche sul divano o sul letto, I bambini dovranno percorrerlo ogni volta in modo diverso: se ci sono parti su divani e letti si possono alternare le andature, ad esempio si procede saltando a piedi pari fino al divano e poi si va a gattoni.

Percorso a ostacoli

Potete comporre un percorso a ostacoli con sedie, pile di libri, tappeti, cuscini e alternare il movimento: strisciare, saltare, scavalcare, ecc. Attenzione a posizionare gli ostacoli lontano da spigoli pericolosi. Per rendere divertente il gioco potete prendere il tempo di percorrenza.

Favole in movimento: Biancaneve

Raccontiamo la favola di Biancaneve chiedendo ai bambini di seguirla imitando i movimenti dei personaggi: Biancaneve scappa nel bosco, i nani si mettono in marcia per andare al lavoro, poi strisciano in galleria, poi picchettano la roccia, raccolgono le pietre, ecc.

Baby dance

Far ballare i bambini è sempre un gioco di movimento che piace. Si scatenano liberamente, ma attenzione a creare uno spazio sicuro in cui muoversi.

Simon says

Prendiamo spunto dal gioco “Simon says” e creiamo una catena di movimenti a cui ogni partecipante ne aggiungerà uno quando arriva il suo turno. La catena diventa ogni volta più lunga, vince chi la ripete senza errori ricordando tutte le aggiunte.

Caccia la tesoro

Si può organizzare una caccia al tesoro in casa stabilendo il raggio di azione, quali oggetti cercare, il tempo massimo per riportare tutto il tesoro sul tavolo della cucina.

Elastico

Giocare all’elastico era uno dei giochi da cortile più diffuso negli anni ’70, ’80 quando ancora si poteva giocare nei condomini. Con un po’ di accortezza si può giocare anche in casa e se mancano i partecipanti si possono usare le sedie.

Mondo

Il gioco del mondo veniva tracciato con i gessetti sull’asfalto. Possiamo realizzarlo in casa utilizzando il nastro adesivo di carta al posto del gesso.

Palloncino tennis

I palloncini stimolano la fantasia dei bambini che starebbero ore a farli volteggiare in aria. Per rendere più divertente il gioco si possono utilizzare per giocare a tennis in casa.

Strega Comanda Color

È gioco da cortile che coinvolge bambini di tutte le età. Si può fare anche in casa.

Capriole sul lettone

Questa è un’arma segreta dei genitori che devono far sfogare i figli in casa. Attenzione a essere sempre presenti quanto giocano a fare le capriole per evitare incidenti.

Nascondino

Pur non avendo una casa molto grande potete giocare a nascondino anche al chiuso. Piace molto ai bambini piccoli che riesco a intrufolarsi ovunque.

Passi degli animali

Si stabilisce un percorso. A turno o seguendo le indicazioni di un genitore, i bambini devono riuscire a percorrere l’itinerario imitando il passo degli animali di volta in volta indicato.

Canestro

Recuperate tutti i contenitori che avete in casa: cestini della carta, vaschette del bucato, ma anche insalatiere (evitate il vetro!) e componete una barriera di contenitori in cui giocare a lanciare i calzini appallottolati.

GUARDA ANCHE: Giuda per bambini che si devono sfogare

Giochi da usare anche al chiuso

Non dimentica i giochi da fare all’aperto che si possono utilizzare anche in casa:

  • hoola hop per bambini
  • pallone da casa fluttuante
  • palla per saltare
  • canestro da camera
  • palla alla caviglia
  • corda per saltare
  • trampolino elastico per bambini da casa

 

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa, giochi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969