Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

14 Maggio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Impariamo i nomi della frutta con le carte delle nomenclature

flashcards della frutta
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Ho preparato un set di carte delle nomenclature sulla frutta, note anche come flashcards. Potete scaricarle gratuitamente e usarle con i vostri bambini. Se non avete mai provato questo tipo di attività, vi suggerisco alcune proposte per iniziare.

Carte delle nomenclature sulla frutta

Le carte delle nomenclature sono tessere che diamo ai bambini per imparare i nomi dei frutti. Le carte sono composte da due parti: una tessera con la fotografia del frutto e una etichetta con il nome. I bambini devono abbinare il nome corretto a ogni frutto. C’è una versione unita della stessa carta con immagine e nome che viene usata come autocorrezione.

Come preparare le carte

Potete scaricare la versione delle carte in italiano o in inglese (o entrambe, ma usatele separatamente). Se potete, plastificate il foglio, oppure incollatelo su un cartoncino per rendere le tessere più resistente e più facili da maneggiare. Stampate due copie di ogni pagina, delle quali una verrà plastificata per l’uso dei bambini e l’altra servirà per il controllo degli abbinamenti. Quest’ultima potete anche non plastificarla, inserirla in una busta trasparente che sarà utile anche per conservare il materiale.

Come usare le carte

Vi suggerisco alcuni modi semplici per usare le carte delle nomenclature:

  • abbinamento nome e immagine: consegnate le tessere con le immagini e le tessere con le etichette chiedendo ai bambini di abbinare il nome corretto a ogni frutto (se non sanno ancora leggere, potete leggere voi per loro, ma non escludete la parte della tessera con il nome, servirà per familiarizzare con le lettere);
  • abbinamento carta e frutto: ai bambini più piccoli potete chiedere di abbinare la carta con l’immagine con il relativo frutto;
  • gioco della spesa: possiamo usare le carte per coinvolgere i bambini nel compito di scrivere la lista della spesa per la famiglia, oppure giocare al negozio nominando quale frutto vogliamo acquistare;
  • classificazione: con i bambini più grandi possiamo provare a classificare i frutti usando le carte scegliendo ad esempio di dividerle per stagionalità, per colore, ecc.

FILE DA SCARICARE: contengono 24 carte della frutta

  • carte FRUTTA italiano
  • carte FRUTTA inglese
  • carte delle nomenclature FRUTTA corsivo

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: educazione alimentare, flashcards, materiali Montessori, Montessori da stampare, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969