
Chi conosce bene il metodo Montessori sa che i materiali montessoriani sono stati studiati per essere uno strumento di apprendimento. Il prezzi sul mercato sono alti per alcuni materiali Montessori, ragione per cui sempre più genitori cercano di realizzarli in casa. L’editore TerrediMezzo ha pubblicato il libro I materiali Montessori fai da te in cui spiega passo dopo passo come realizzare 22 oggetti utili per applicare il metodo Montessori a casa.
Gli oggetti proposti nel libro sono adatti per accompagnare la crescita dei bambini da zero a sei anni. Sono nella maggior parte oggetti che si realizzano in stoffa, per cui serve essere in grado di cucire almeno i punti base, o avere qualcuno che vi aiuti nei primi passaggi. Il libro è corredato dal cartamodello che ripropone le sagome utili per tagliare il tessuto in modo corretto.
22 Giocati e attività fai da te
Le proposte suggerite dal libro sono varie: si va dal gioco per la prima infanzia, all’attività più montessoriana da proporre negli anni della scuola dell’infanzia. Alcuni sono oggetti utili, come il tapponcino, un materassino in cui posizionare il bambino piccolo. Tra i molti progetti troviamo le istruzioni per realizzare:
- cuscini sensoriali
- telai delle allacciature
- libri in pannolenci
- tappeto sensoriale motorio
- tavole per infilare, ecc.
Oggetti utili per il metodo Montessori a casa
Altri progetti proposti nel libro riguardano la realizzazione di oggetti utili per i bambini che crescono con il metodo Montessori che impareranno tante attività pratiche. Ci sono ad esempio le istruzioni per realizzare:
- grembiule da bambino
- tovagliette da pranzo
- set dove riporre le carte delle attività
- sacchetti in stoffa per altri tipi di attività legate al gioco euristico
- calendario perpetuo in stoffa
LEGGI ANCHE: Libri Montessori: i titoli più utili
Consigliato a…
Per realizzare questi oggetti serve sicuramente saper cucire, anche se nelle prime pagine è bel illustrato come eseguire i punti base. Non credo sia necessaria la macchina da cucire, potete realizzare tranquillamente tutto a mano, sapendo che impiegherete un po’ più di tempo. Gli unici progetti un po’ complicati che ho visto sono due giochi, ma solo perché sono lunghi da realizzare. Secondo me è un ottimo libro per chi ha la passione del cucito e vuole realizzarvi materiali Montessori con tessuti di ottima qualità che sceglierete voi, risparmiando tanto e potendoli personalizzare.
I materiali Montessori fai da te
editore TerrediMezzo
Lascia un commento