
Proviamo a dipingere come immaginiamo sia avvenuto il Big Bang. È stata una esplosione, ma quali colori ci saranno stati? Come possiamo rappresentare una esplosione?
GUARDA ANCHE: Linea del tempo della vita sulla Terra
L’attività di dipingere il Big Bang permette di giocare con i colori in modo spontaneo. Ogni lavoro finale sarà diverso dall’altro. Per rappresentare l’esplosione possiamo provare diverse tecniche. Io ho usato le tempere perché volevo vedere le sfumature ottenute dalla sovrapposizione di colori. Si può provare a disegnare il Big Bang anche con i pastelli, con i gessetti o gli acquerelli. Scegliere un foglio scuro come base sicuramente agevolerà il contrasto dei colori.
GUARDA ANCHE: Realizziamo i graffiti
Per disegnare il Big Bang ho disposto gocce di colori a tempera una sopra l’altra. Avendo una base scura ho dato la priorità a colori chiari: giallo, arancione, azzurro, rosa, ecc. Per creare l’effetto esplosione possiamo trascinare i colori verso l’esterno utilizzando un pennello, le dita o un cartoncino piegato su se stesso. Io ho scelto l’ultima soluzione per poter creare le scintille dell’esplosione usando il cartoncino come pennello.
SEGUI SCUOLA IN SOFFITTA SU YOUTUBE
Nel video potete vedere come si può dipingere il Big Bang con i colori. È solo una delle modalità possibili, prendete spunto e lasciatevi guidare dalla fantasia.
Lascia un commento