Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

2 Ottobre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

101 Film per ragazzi da vedere prima dei 12 anni

101 film per bambini da vedere
FacebookWhatsApp173Pinterest
173
SHARES

Ci sono tanti film per bambini bellissimi da vedere insieme solo per il gusto di viaggiare con la fantasia. Nessun motivo didattico, semplicemente avventure, spettacolo per gli occhi e le mente.

Sabato sera ho visto per la prima volta “Tata Matilda”, ci è piaciuto molto (la casa era di per sé uno spettacolo!). Parlando a cena abbiamo ricordato i film che hanno incanto i nostri bambini. Nessuno di questi titoli ha un utilizzo a fini didattici, se c’è ben venga, ma è bello perché è uno spettacolo di fantasia.

Film per bambini più belli da vedere

La lista di casa nostra (molto personale).

  1. Nanny McPhee – Tata Matilda
  2. Herbie Al Rally Di Montecarlo
  3. Pomi D’Ottone E Manici Di Scopa
  4. Viaggio Al Centro Della Terra (1959)
  5. Mary Poppins
  6. Striscia – Una Zebra Alla Riscossa
  7. Sette Spose Per Sette Fratelli
    (è il film preferito del grande)
  8. Dove vai sono guai (Jerry Lewis)
  9. Il Dottor Dolittle (1a versione, ma anche quelli di Eddie Murphy)
  10. Willy Wonka E La Fabbrica Di Cioccolato

Film di animazione che ci piacciono

  1. Sing
  2. Cicogne in missione

Film per bambini: grandi classici

  1. Il mago di Oz
  2. I viaggi di Gulliver
  3. Herbie al rally di Monte Carlo
  4. Lassie
  5. Robinson Crusoe
  6. Piccole donne
  7. Piccolo Lord
  8. Hook Capitan Uncino
  9. Il giro del mondo in 80 giorni
  10. I ragazzi della via Pal

Film per bambini: i più famosi

  1. Harry Potter
  2. E.T.
  3. Mrs. Doubtfire
  4. Jumaji
  5. Matilda 6 mitica
  6. La storia infinita
  7. Le cronache di Narnia
  8. Ritorno al futuro
  9. Mister Magorium
  10. Mamma ho perso l’aereo (1 e 2)
  11. Karate Kid
  12. Hugo Cabret
  13. Ritorno al futuro (tutti e 3)
  14. i Goonies
  15. 20.000 Leghe Sotto I Mari

Film per bambini con gli animali

  1. 4 bassotti per un danese
  2. Flipper
  3. La mia vita a 4 zampe
  4. Un papero da un milione di dollari
  5. Sansone
  6. Beethoven
  7. 8 amici da salvare
  8. Una tartaruga di nome Josef
  9. Babe, maialino coraggioso
  10. Free Willy
  11. Il richiamo della foresta
  12. Il mio amico a 4 zampe
  13. Un poliziotto a 4 zampe
  14. Zanna Gialla
  15. Winter il delfino
  16. La tela di Carlotta

Film per ragazzi

  1. L’isola di Nim
  2. Dragon Trainer
  3. Pinocchio
  4. Alice in wonderland
  5. Star Wars
  6. Una scatenata dozzina
  7. Arthur e il popolo dei Minimei
  8. Asterix e Obelix
  9. Pirati dei Caraibi
  10. Superman
  11. Innamorarsi a Manhattan
  12. Casper
  13. La volpe e la bambina
  14. Quattro sotto zero
  15. Il cowboy con il velo da sposa
  16. Alvin superstar
  17. Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi
  18. Notte al museo
  19. Jurassic Park
  20. Racconti incantati
  21. Neverland
  22. Maga Martina
  23. Il campeggio dei papà
  24. Flicka
  25. L’asilo dei papà
  26. Il segno di Zorro
  27. Riccioli d’oro
  28. Chitty Chitty Bang Bang
  29. FBI operazione gatto
  30. Il computer con le scarpe da tennis
  31. Giallo a Creta
  32. Una ragazza, un maggiordomo e una lady
  33. Alieni in soffitta
  34. La piccola principessa
  35. Pippi Calzelunghe
  36. Il sogno di Calvin
  37. Il gatto con gli stivali
  38. Cin Cin
  39. Fluke
  40. Cani dall’altro mondo
  41. Toys
  42. Baby Birba
  43. Mamma mi sono persa il fratellino
  44. Paulie
  45. Rin tin tin
  46. La magia del lago
  47. Baby il segreto della leggenda perduta
  48. La carica dei 101

Le nostre recensioni

  • Qualcosa di straordinario
  • Lego Batman Movie
  • Rock Dog: quel consiglio che ti cambia la vita
  • Spy Kids
  • Pets. Vita da animali
  • Il Drago Invisibile
  • Pelé, il film sul calcio da far vedere ai ragazzi
  • Saving Mr Banks (Film Disney)
  • Il più bel gioco della mia vita
  • L’incredibile vita di Timothy Green
  • Will, un film per ragazzi sul calcio

Percorsi con i film

20 Film per ragazzi su giochi e giocattoli

10 Film di paura per ragazzi 

20 Film di Natale da guardare in famiglia

Per cercare nuovi titoli, potete consultare la sezione Film per famiglie su Amazon.

film_ragazzi_amazon

FacebookWhatsApp173Pinterest
173
SHARES

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: film per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Silvia - Le cose di ogni giorno dice

    2 Ottobre 2012 alle 6:30

    Tutti insieme appassionatamente

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 6:46

      Cantiamo quella canzone tutte le volte che andiamo nel bosco, come ho fatto a dimenticarmelo! Grazie

      Rispondi
  2. roberta dice

    2 Ottobre 2012 alle 6:35

    Premetto che ho 2 adolescenti in casa e una bimba di 9, che (poverina) è cresciuta volente o nolente a pane e Harry Potter, data la passione dei fratelli: per famiglie con bimbi in età scolare consiglio tra le cose moderne:
    L’isola di Nim ci è piaciuto molto
    Anche Dragon Trainer, molto bello….
    l’antico 4 bassotti per un danese, simpatico

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 6:47

      Grazie. Ci hai suggerito dei titoli che non conoscevamo! Ciao

      Rispondi
  3. Giorgia dei Mostri dice

    2 Ottobre 2012 alle 7:25

    bravissima Daniela!!!
    Ti aggiungo anche Narnia (che è piaciuto tantissimo a tutti e due i miei mostri) e Star Wars che continuano a rivedere senza stancarsi mai!!!
    “Una scatenata dozzina” è molto divertente e “Arthur e il popolo dei Minimei” è poetico.
    Ti propongo poi, con calma, di fare anche un’elenco di quelli ‘natalizi’ … sono moltissimi e i bambini li adorano.
    Giorgia dei Mostri

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 7:49

      Sai che ci stavo pensando proprio ieri a quelli natalizi? però, come dici tu, li terrei a parte perchè meritano tutt’altro discorso.

      Rispondi
  4. Priorità e Passioni (@PriorityPassion) dice

    2 Ottobre 2012 alle 7:32

    Il mago di Oz, i viaggi di Gulliver, Hook capitano uncino, Alice in wonderland, Robinson Crouse, ET, Asterix e Obelix, Pirati dei Caraii, Flipper, la mia vita a 4 zampe….

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 7:51

      Come ho fatto a dimenticare ET?!? ci ho scritto anche un post! Grazie

      Rispondi
  5. maaddalena dice

    2 Ottobre 2012 alle 8:24

    l’era glaciale 1,2,……..madagascar………nemo.Toy’s story

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 8:30

      Li tengo per l’elenco cartoni animati! grazie

      Rispondi
  6. paola-scuola dice

    2 Ottobre 2012 alle 9:31

    ferngully, pinocchio-il film con manfredi, episodi di furia, lassie-il film, heidi, pippi calze lunghe, microcosmos, bugs.. se me ne vengono altri scrivo ancora….
    scusate la scrittura ma sto allattando (tetta destra!!!!)

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 10:06

      Serve anche un elenco di telefilm, lo preparerò. Furia a me piaceva da matti. Ho comprato un dvd e i miei figli lo adorano ma ci sono solo un paio di episodi.

      Rispondi
  7. Raffaella dice

    2 Ottobre 2012 alle 9:56

    “la storia infinita”!!!!!!! io lo adoravo!!! l’ho preso in biblioteca per i miei bimbi e sono rimasti anche loro stregati dalla storia di Atreyu and company….e dalla meravigliosa colonna sonora!!!

    Rispondi
    • Caffenero dice

      2 Ottobre 2012 alle 10:07

      Inserito! grazie

      Rispondi
  8. mammacanta dice

    2 Ottobre 2012 alle 12:14

    il mitico Superman, ritorno al futuro e l’emozionante mister magorium

    Rispondi
  9. Raffaella dice

    2 Ottobre 2012 alle 14:40

    Piccole donne!!! quello del ’49 con Elizabeth Taylor, ma anche la nuova versione non era male. E i film con Shirley Temple!?!? magari su rete4 si trovano ancora!!!

    Rispondi
  10. Anonimo dice

    2 Ottobre 2012 alle 19:36

    Io aggiungo questi che sono piaciuti molto ai miei due maschiacci: Mamma ho perso l’aereo ( 1 e 2), Karate kid, Hugo Cabret e Ritorno al futuro (tutti e 3) 🙂

    Rispondi
  11. mammachegiochi dice

    2 Ottobre 2012 alle 19:37

    La carica dei 101,film, per ora mi viene in mente solo questo

    Rispondi
  12. leggimammaleggi dice

    2 Ottobre 2012 alle 21:15

    La tela di carlotta, ma ce ne sono altri…poi ci penso. Notte

    Rispondi
  13. Paola dice

    2 Ottobre 2012 alle 21:27

    Ciao Daniela, a noi hanno molto appassionato, oltre a diversi film già citati,l’Incredibile volo e Apollo 17.
    Paola

    Rispondi
  14. rossanalombardi dice

    3 Ottobre 2012 alle 9:58

    Ciao io aggiungere i cartoni Pixar che sono bellissimi come Monster & Co., i tre Toy Story, Cars e anche se non è Pixar, la serie dell’Era Glaciale. Poi i film vecchi Disney tipo Le sette vita della gatta tommasina, Il cowboy col velo da sposa, Pollyanna, Herbie il maggiolino, ecc.. di recenti ai miei bimbi è piaciuto molto Viaggio al centro della terra e Viaggio nell’isola misteriosa, la serie di un Diario di una schiappa..oddio non finirei più, noi a casa siamo divoratori di film ^_^

    Rispondi
    • Caffenero dice

      3 Ottobre 2012 alle 10:23

      dovrò fare un altro elenco per i cartoni animati. Grazie

      Rispondi
  15. Mammadesign dice

    3 Ottobre 2012 alle 9:17

    Gli episodi di Furia, Lessie, e poi Peter Pan (lungometraggio Disney), la carica dei 101, il drago Elliot, il Maggiolino tutto matto, hem… se me ne vengono altri li aggiungo

    Rispondi
  16. Priorità e Passioni (@PriorityPassion) dice

    3 Ottobre 2012 alle 12:16

    Billy Elliot??

    Rispondi
  17. murasakinonikki dice

    3 Ottobre 2012 alle 16:30

    Molti lì abbiamo visti anche noi, ma nel tuo elenco ci sono ottimi suggerimenti.
    Sette spose tra sette fratelli è anche tra i preferiti del mio grande, che guarda un po’ quest’anno ha deciso di iscriversi a danza!

    E.T. Ci è capitato per caso una domenica pomeriggio, ma il nostro ometto non ha sopportato il momento della malattia dei due protagonisti, e ha dichiarato che non vuole mai più vederlo in vita sua, perché è troppo triste!

    Rispondi
    • Caffenero dice

      3 Ottobre 2012 alle 17:22

      Il mio ha visto E.T a sei anni ed era preoccupatissimo. Sono esperienze di crescita anche queste, per fortuna abbastanza indolori. Ciao

      Rispondi
  18. Elena dice

    3 Ottobre 2012 alle 21:18

    Uh ma che bello quest’elenco per me che ho la memoria di un canarino, è perfetto, ora lo metto nei preferiti e me lo stampo:-)

    Rispondi
  19. Marta dice

    6 Ottobre 2012 alle 6:34

    Ciao, a noi è piaciuto tanto UP 🙂 Che bella lista di bei film che hai postato^-^

    Rispondi
    • Caffenero dice

      6 Ottobre 2012 alle 11:43

      Devo allungare la lista, 101 sono pochi. ciao

      Rispondi
  20. MammaziaAnna dice

    12 Ottobre 2012 alle 5:42

    È la capanna dello zio tom?? Bellissimo!! Poi anche Eddy e la banda del sole luminoso fra i cartoni…..

    Rispondi
    • Caffenero dice

      12 Ottobre 2012 alle 6:29

      Eddy e la banda del sole non l’ho visto, devo cercarlo. Grazie

      Rispondi
  21. simonetta regis dice

    12 Ottobre 2012 alle 13:07

    Tata Matilda e il grande botto

    Rispondi
    • Caffenero dice

      15 Ottobre 2012 alle 6:36

      Giusto!

      Rispondi
  22. Molly dice

    12 Ottobre 2012 alle 13:50

    Assolutamente “Il piccolo Lord”!!!

    Rispondi
  23. Zia Titti dice

    12 Ottobre 2012 alle 16:21

    La guerra dei bottoni: è dell’inizio anni ’60 ma è bellissimo

    Rispondi
    • Caffenero dice

      15 Ottobre 2012 alle 6:36

      sono proprio tanti! 101 non era troppo basso come numero!

      Rispondi
  24. Zia Titti dice

    12 Ottobre 2012 alle 16:51

    Il segreto dell’isola di Roan

    Rispondi
    • Caffenero dice

      15 Ottobre 2012 alle 6:36

      Questo dovrebbe esserci…

      Rispondi
  25. Chiara dice

    13 Ottobre 2012 alle 10:48

    Ti propongo Avventura nel Grande Nord di Agust Gudmundsson. È stato trasmesso in tv anni fa in 2 puntate, paesaggi magnifici e bei temi quali il coraggio e il senso della giustizia. Mio figlio è piccolino (5 anni) ma tra un paio d’anni vorrei farglielo vedere.
    Complimenti per il blog, le idee e la costanza del tuo progetto educativo.
    Chiara

    Rispondi
    • Caffenero dice

      15 Ottobre 2012 alle 6:34

      ottimo suggerimento! Grazie.

      Rispondi
      • Christian dice

        25 Ottobre 2021 alle 21:42

        Per caso sa dove sia possibile trovare il film completo? Grazie

        Rispondi
        • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

          27 Ottobre 2021 alle 13:17

          In questo momento non lo trovo neanche io. Ti consiglio di controllare ognitanto su MyMovies da cui puoi vedere se lo caricano su qualche piattaforma.

          Rispondi
  26. Maria Antonietta dice

    13 Ottobre 2012 alle 11:25

    Navigator

    Rispondi
  27. La Dani dice

    15 Ottobre 2012 alle 11:22

    Ciao,
    Mio figlio di 7 anni che adora la musica rock, va pazzo x “School of Rock”!!!
    Ciaooo!

    Rispondi
  28. Giulia dice

    16 Ottobre 2012 alle 21:58

    Bell’elenco! prendo qlc spunto e aggiungo:
    La storia fantastica
    Il mago di Oz
    I goonies
    Kiriku
    Principi e principesse
    FBI operazione gatto

    Rispondi
    • Caffenero dice

      17 Ottobre 2012 alle 7:19

      Qualche titolo mi sembra ci sia già, ti ringrazio per gli altri. Ciao

      Rispondi
  29. barbara dice

    18 Ottobre 2012 alle 17:55

    un film che i miei bambini hanno visto più volte..Garfield 🙂

    Rispondi
  30. Anonimo dice

    22 Ottobre 2012 alle 10:30

    bellissimo elenco!!
    personalmente inserirei anche “Annie”

    Rispondi
  31. Elena dice

    27 Novembre 2013 alle 2:28

    Ottima idea questa lista, ti propongo Magic silver e Magic silver2

    Rispondi
  32. Elena dice

    27 Novembre 2013 alle 16:04

    Anche ‘Come d’ incanto’, Walt Disney, bellissimo!!

    Rispondi
  33. Marta dice

    31 Dicembre 2013 alle 13:37

    Manca tutta la serie del mago del film animato giapponese: Miyazaki! Ponyo sulla scogliera, il mio vicino Totoro, il castello errante di Howl, la città incantata, il castello nel cielo, Porco Rosso, kiki’s delivery service, arietty. Alcuni un po’ più da grandicelli, altri adatti anche ai più piccoli, ma tutti meravigliosi, profondi, poetici, e stimolanti anche per i grandi…
    Aggiungerei anche la serie un po’dark di Tim burton: nightmare before christmas e la sposa cadavere. Senza dimenticare Coraline, e il recente, carino, paranorman.

    Rispondi
  34. Andrea dice

    2 Gennaio 2014 alle 13:13

    Aggiungi:

    Hocus Pocus
    Heidi

    Rispondi
  35. Andrea dice

    2 Gennaio 2014 alle 13:22

    e poi belli anche:

    La bella e la bestia (la versione animazione del 1991)
    Il Re leone (1994)

    Rispondi
  36. Andrea dice

    2 Gennaio 2014 alle 13:23

    Remì le sue avventure (possibilmente in versione integrale)

    Rispondi
  37. Andrea dice

    2 Gennaio 2014 alle 13:29

    Molto emozionante anche:
    Cuore (tratto dal libro cuore)

    Rispondi
  38. Andrea dice

    2 Gennaio 2014 alle 13:45

    Belli anche i film su Indiana Jones:

    Particolarmente carini sono:

    -I predatori dell’arca perduta (1981)
    -Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)

    ma anche:

    -Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
    -Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

    Rispondi
  39. caris dice

    14 Gennaio 2014 alle 13:34

    stand by me, explorer, navigator…

    Rispondi
  40. caris dice

    14 Gennaio 2014 alle 13:43

    appuntamento sotto il letto????

    Rispondi
  41. Monica Monaco dice

    9 Febbraio 2014 alle 10:06

    Il venerdì sera FILM tappa obbligata per tutta la famiglia, aggiungerei La bussola d’oro, Gli anni in tasca, I quattrocento colpi (per i più grandi), la bicicletta verde, il monello, Spider man, il ragazzo dai capelli verdi, Avatar, Azur e Asmar (un capolavoro), Kirikù e la strega karabà, Ponyo sulla scogliera, Il castello errante di Howl, La principessa Manonoke, la città incantata insomma i film di Miyazachi tutti, Billy Elliot, Coraline e la porta Magica, La vita è bella, Le avventure di Pinocchio (di L. Comencini). Buona Visione W il cinema

    Rispondi
  42. Piero dice

    7 Luglio 2014 alle 12:01

    Che ne pensate di “Edward mani di Forbice”? da che età lo consigliereste?

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Luglio 2014 alle 12:07

      Ciao, Piero. Io l’ho visto molto tempo fa, forse lo conisglierei a ragazzini dopo i 10 anni.

      Rispondi
  43. ROBERTA dice

    27 Ottobre 2014 alle 23:26

    consiglio vivamente inderogabile il cane supereroe molto bello anche cattivissimo me, l era glaciale, Madagascar, poi due film molto belli spiderwich le cronache è satura un avventura spaziale, poi wall e , Rio, kung fu panda e…….

    Rispondi
  44. ROBERTA dice

    27 Ottobre 2014 alle 23:29

    scusate un errore di scrittura il primo film che ho scritto nn é inderogabile ma underdog il cane supereroe

    Rispondi
  45. giulio dice

    14 Novembre 2014 alle 11:54

    Riporto dei titoli che mi pare non siano stati considerati e che secondo i miei due figli che li rivedono di tanto in tanto, dovrebbero meritare una presenza.

    per i non animati
    corto circuito
    war games
    che botte se incontri gli orsi
    explorers
    il piccolo grande mago dei videogames
    la chiave magica
    la guerra dei bottoni
    miracolo sull’ottava strada
    navigator
    quattro cuccioli da salvare
    tron
    una notte al museo 1

    per gli animati
    il gigante di ferro 1999
    piovono polpette
    ralph spaccatutto
    arietty il mondo segreto
    frozen il regno di ghiaccio
    il castello nel cielo
    la città incantata
    piovono polpette 1
    monster house
    robin hood
    ratatoulle
    up
    cattivissimo me 1
    wall E

    Rispondi
    • Daniela dice

      14 Novembre 2014 alle 12:14

      Grazie, Giulio. Gli animati sono stati volutamente esclusi, li troverai presento in un nuovo post.

      Rispondi
  46. Deborah dice

    23 Dicembre 2014 alle 16:12

    Un altro imperdibile è: Elliott il drago invisibile

    Rispondi
  47. Raffaele dice

    25 Dicembre 2014 alle 7:01

    Bellissimi titoli! Qualche giorno fa abbiamo visto “La musica nel cuore”, lo consiglio…

    Rispondi
  48. Anna C. dice

    18 Gennaio 2015 alle 20:34

    Ciao Daniela, ti confesso che ogni volta che i miei figli mi chiedono di vedere un film ” da grandi” , Cioè non cartoni animati, io spulcio la tua lista.devo però prima controllare su wikipedia tedesca se l’etá consigliata è adeguata. Loro hanno un sistema che si chaima FSK che è molto più severo del nostro film per tutti. Se ne salvano quindi pochi per bimbi sotto gli otto anni però la tua lista è utilissima , grazie !

    Rispondi
    • Daniela dice

      21 Gennaio 2015 alle 10:33

      Grazie Anna. La lista era stata compilata con l’aiuto dei lettori su Facebook. Ti confesso che anche noi ci torniamo spesso per scegliere cosa prenotare. Interessante questa distinzione tra Italia e Germania. Cercherò i parametri che considerano. Tu li conosci già?

      Rispondi
  49. Daniele dice

    24 Agosto 2015 alle 22:45

    Aggiungi anche Le follie Delľ impreratore

    Rispondi
  50. Filly dice

    3 Ottobre 2016 alle 22:51

    Io vorrei tanto rivedere un cartone visto tanti anni fa di cui pero’non ricordo il titolo..se qualcuno mi potesse aiutare…si parla di un ragazzo molto timido…che si ritrova in una biblioteca…e tre libri sono animati…ricordo che c-era il libro horror…che sembrava uno zombi…poi c’era il libro di avventura che sembrava un pirata,,…e poi il libro della fanrasia che era una maga…

    Rispondi
  51. Dana dice

    7 Dicembre 2016 alle 18:30

    Forse ai bambini piacerà il film “Captain Fantastic”

    Rispondi
  52. Alessandra dice

    19 Gennaio 2017 alle 5:57

    Veramente bellissimi:
    Moonacre
    The last mimzy
    Labyrinth
    Cocoon 1 e 2

    Rispondi
    • Daniela dice

      19 Gennaio 2017 alle 8:40

      Li cercherò, grazie

      Rispondi
  53. Laura dice

    6 Luglio 2017 alle 22:59

    Paddington!

    Rispondi
  54. Teresa dice

    6 Aprile 2018 alle 18:39

    La storia infinita

    Rispondi
  55. Nicola carella dice

    20 Luglio 2018 alle 13:46

    Rocco…. il maestro con l’albero, bellissimo…..

    Rispondi

Trackback

  1. I film delle feste « ha detto:
    10 Gennaio 2013 alle 13:55

    […] Con questo post diamo il nostro piccolo contributo, anche se molto in ritardo a Daniela de La scuola in soffitta […]

    Rispondi
  2. 101 Attività per bambini da fare nelle vacanze | La scuola in soffitta ha detto:
    22 Maggio 2013 alle 9:07

    […] uccellini (versione invernale qui) 11. Guardare un film imperdibile (la mia lista compilata con voi qui) 12. Costruire un castello con i rotoli di carta (il mio progetto qui) 13. Inventare un amuleto […]

    Rispondi
  3. Ramy e Adam, sviluppo cinematografico del caso Greta Thunberg – vraie55 ha detto:
    27 Marzo 2019 alle 23:30

    […] https://scuolainsoffitta.com/2012/10/02/101-film-da-vedere-prima-dei-12-anni/  […]

    Rispondi
  4. Accesso al cinema! Film per bambini e ragazzi a scuola, al tempo del Coronavirus – c i n e f o t o educa ha detto:
    7 Maggio 2020 alle 20:23

    […] segnaliamo inoltre un interessante articolo sul sito La scuola in soffitta, con un elenco ragionato di film per ragazzi e relativi link di approfondimento per ciascuno e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969