Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

3 Ottobre 2012 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Scuola di scrittura

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

scuola di scritturaIl più piccolo vuole imparare a scrivere e il grande da quando è passato dalla matita alla penna deve migliorare la grafia. Abbiamo provato ad usare “Scuola di Scrittura”, la tavola luminosa di Lisciani Giochi  ed ecco com’è andata.

La lavagna è in plastica, con una base retroilluminata, su cui si posizionano le schede. Si sovrappone un foglio bianco e inizia a lavorare con la tecnica del ricalco.

gioco prescolare

Nella confezione di acquisto vengono fornite delle schede con disegni, esercizi di pregrafismo, lettere in maiuscolo e parole in corsivo, degli stencil per le prime prove di scrittura.

L’esercizio del ricalco è molto utile per imparare o allenare la coordinazione oculo-manuale. Io l’ho sempre trovato molto utile soprattutto per imparare a tracciare le linee curve, dopo pagine di U che erano uguali alle V siamo passati a qualche esercizio di ricalco. Era stata un’idea della maestra di mio figlio, ma a fine pomeriggio, quando avevamo tempo per qualche esercizio in più, era ben difficile che ci fosse ancora il sole per mettere il foglio sulla finestra.

Per mio figlio più piccolo, che frequenta ancora la materna, “Scuola di Scrittura” è un gioco, lui non lo sa ma mentre cerca di ricalcare la tartaruga sta imparando molto e i benefici si vedranno sui quaderni di scuola.

Per mio figlio grande, invece, è un gioco che lo aiuta a prendere il possesso di uno strumento nuovo. Quest’anno sono passati dall’uso della matita alla penna e per quanto possa sembrare semplice, è uno strumento più scorrevole quindi tante lettere non più gli vengono bene. Lui sta usando la lavagna con la penna. Abbiamo preparato noi delle schede mischiando parole in corsivo e i disegni che lui vorrebbe tanto riuscire a fare da solo.

Ve la consiglio, che sia per bambini alla materna, in prima elementare oppure oltre. Ci è venuta l’idea di utilizzarla anche come scuola di disegno e i bambini ne sembrano entusiasti.


Scuola di Scrittura con Tavolo Luminoso

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: back to school, giochi 3-6 anni, giochi 6-10 anni, italiano, prescrittura, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. twins(bi)mamma dice

    3 Ottobre 2012 alle 15:50

    grazie del suggerimento…ho solo un dubbio non ho capito se è il caso di aiutarli alla materna o lasciare che imparino così da soli se capita…c’è chi dice che è sbagliato scolarizzarli prima delle elementari e chi dice il contrario. tu che ne pensi?

    Rispondi
    • Caffenero dice

      3 Ottobre 2012 alle 17:19

      Con tutta la fatica che ho fatto per correggere degli errori con il grande, il secondo lo controllo. Ti faccio solo un esempio: nel suo asilo non si faceva prescrittura anche se insegnavano a scrivere nome e cognome, nel suo caso 11 lettere scritte molto male per un anno intero. Ci dicevano di non intervenire e non lo abbiamo fatto, ma in prima elementare la maestra si e’ lamentata dell’impostazione sbagliata. Detto questo, che il piccolo si senta libero ma se vuole scrivere che lo faccia bene. Non pretendo bella grafia mi basta che la U non sia V, che N T I L vengano scritte dall’ alto verso il basso. Sembra poca cosa, ma in classe si e’ preso delle sgridate e in fondo non era colpa sua. Non mi preoccupo troppo, lo sorveglio e basta. Spero di essere stata d’aiuto. Ciao

      Rispondi
      • twins(bi)mamma dice

        4 Ottobre 2012 alle 7:59

        grazie mille! In effetti quello che penso è: se si impara per gioco e divertendosi va bene.

        Rispondi
        • Caffenero dice

          4 Ottobre 2012 alle 8:14

          un po’ come dire: non aspetto che tu faccia la patente per dirti che non puoi andare contromano.

          Rispondi
  2. cioccomamma dice

    7 Ottobre 2012 alle 20:21

    carino il gioco, si può mettere qualsiasi foglio?

    Rispondi
    • Caffenero dice

      8 Ottobre 2012 alle 7:13

      Sì, infatti il bello è questo: ti prepari le schede che vuoi o le fotocopi da un libro e le metti sulla base.

      Rispondi
  3. Monica dice

    11 Novembre 2014 alle 17:08

    Che tipo di luce fa ? una luce bassa o tipo tablet

    Rispondi
    • Daniela dice

      12 Novembre 2014 alle 9:28

      Una luce bassa, il necessario per riuscire a vedere in controluce

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969