
Cosa facciamo oggi? Se vi dovete occupare di uno o più bambini, può essere utile avere dei programmi settimanali da cui prendere ispirazione per le attività da proporre. Ho preparato alcune proposte con tante idee tra cui scegliere per comporre il vostro programma ideale.
Programmi di attività per bambini
Questi programmi sono pensati per chi deve intrattenere i bambini con attività semplici, economiche e poco impegnative. Ogni proposta può essere adeguata alla fascia d’età di vostro interesse e ai gusti specifici dei vostri bambini. Qui trovate alcuni programmi sviluppati attorno a un tema conduttore, ma voi potete mischiarli e inventarne di nuovi.
GUARDA ANCHE: Programmi di attività giornalieri
Attività sugli elementi naturali
Gli elementi naturali ci circondano, sono importanti, dobbiamo preservarli, ma possiamo anche utilizzarli per giocare. Qui trovate qualche idea per una settimana dedicata ad attività sugli elementi naturali. Per ogni tema vi suggerisco alcune idee tra cui scegliere:
- lunedì ACQUA: giochi con l’acqua, realizzazione di un plastico del ciclo dell’acqua, letture sull’acqua
- martedì TERRA: piantare semi, gioco sensoriale con il fango, costruire un labirinto a forma di formicaio con il cartone
- mercoledì LEGNO: creare marionette con i bastoni, creare una capanna, una mini zattera o un cesto con i più flessibili
- giovedì FUOCO: leggere il mito del fuoco, dipingere fiamme giocando con i colori, cuocere al sole una piadina
- venerdì: LUCE: disegnare i contorni delle ombre, cercare materiali attraverso i quali passi la luce per creare un arcobaleno, costruire un caleidoscopio.
Attività creative
Le possibili espressioni artistiche sono così tante che potremmo costruirci una infinità di programmi. Cercando di comporre una scelta abbastanza varia potremmo dedicarci ogni giorno a una diversa attività creativa con un programma come questo:
- lunedì TEATRO: scegliamo una storia che conosciamo e proviamo a realizzarla con tanto di costumi e scenografia
- martedì ARTE: proviamo una tecnica artistica tra acquerello, collage, scultura, ecc.
- mercoledì COSTRUZIONI: pensiamo a un progetto e scegliamo come costruirlo (una capanna, una pista per biglie, una finta automobile, ecc.)
- giovedì LOOSE PARTS: scopriamo la potenzialità creativa delle loose parts
- venerdì STORIE: leggiamo dei bei libri per bambini e proviamo a inventare anche noi delle storie, possiamo scriverle o raccontarne un pezzetto per uno.
Attività sportive
Ci sono tanti sport definiti minori che non hanno la stessa visibilità del calcio ma che danno molta soddisfazione. Realizzare gli attrezzi con quello che abbiamo a disposizione sarà una parte divertente dell’attività. Cerchiamo qualche filmato di gare dei vari sporti e parliamo delle regole prima di sperimentare la nostra versione gioco. Gli sport da provare sono tanti, ma possiamo scegliere quelli più facili da provare con poco:
- lunedì BICICLETTA: decidiamo un percorso, giochiamo a inserire ostacoli e cartelli stradali
- martedì GOLF: prepariamo le mazze e posizioniamo cerchi fatti in cartoncino da utilizzare come buche
- mercoledì TIRO A SEGNO: possiamo creare diverse situazioni per imitare il tiro a segno disegnando il tabellone a terra o su un pezzo di cartone da centrare con palline di nastro adesivo o palline bagnate
- giovedì CURLING: non potremo utilizzare il ghiaccio ma potremo allestire una pista dove spingere le nostre finte pentole
- venerdì TENNIS: sarà divertente iniziare realizzando le proprie racchette da gioco.
Attività artistiche
Possiamo prendere spunto da precisi artisti e proporre attività ispirate alle loro opere, oppure spaziare tra le varie forme di arti come in questo schema:
- lunedì PITTURA: dipingere con varie tecniche e sperimentare strumenti insoliti per distribuire il colore (pipette, lavavetri, timbri fai da te, ecc)
- martedì SCULTURA: con pasta di sale, terracotta o materiali di recupero
- mercoledì DANZA: impariamo qualche passo di danza e mettiamoci alla prova con una coreografia
- giovedì MUSICA: possiamo realizzare gli strumenti da soli
- venerdì POESIA: leggiamo alcune poesie e scegliamo la nostra preferita, proviamo a comporne una noi stessi.
Lascia un commento