Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Gennaio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Percorsi di lettura per bambini da proporre in inverno

Percorsi di lettura inverno
FacebookWhatsAppPinterest

Ogni stagione suggerisce nuovi temi che possiamo approfondire con i libri per bambini. L’inverno ci regala paesaggi bianchi, la magia della neve, ma ci sono anche gli animali in letargo e i diversi argomenti delle giornate internazionali. Qui potete trovare una lista di percorsi di lettura da affrontare in inverno con i libri per bambini.

Libri per bambini sull’inverno

Animali del bosco in inverno

Il bosco in inverno e gli animali in letargo – Come cambia il bosco in inverno? Cosa possiamo vedere? Quali sono gli animali che non sono andati in letargo? Partendo da queste domande possiamo leggere libri per bambini che descrivano la vita nel bosco in inverno e proporre alcune attività per bambini: disegno, coloritura con diverse tecniche artistiche, realizzazione di un playset a tema inverno, gioco di movimento con maschere degli animali.

La scoperta della neve – L’arrivo della neve rende allegri e fa venire voglia di uscire a giocare. In casa possiamo riprodurre la neve finta con varie tecniche e proporla come attività sensoriale. I libri sulla neve suggeriscono avventure per il gioco simbolico, raccontano storie e stimolano l’osservazione. Possiamo giocare a creare un fiocco di neve con la carta, con i nettapipe o con la tecnica del mosaico.

libri da leggere in inverno

La natura in inverno – Sono molti i libri per bambini che descrivono come cambia la natura in inverno. Troviamo libri sul bosco, sul freddo, su come cambia il paesaggio, ma anche storie di altri bambini e leggende. Leggere questi libri è un esercizio di fantasia che aiuta a guardare in modo creativo le giornate invernali.

Libri per ricorrenze e giornate a tema dell’inverno

In inverno ci sono diverse giornate dedicate a ricorrenze o giornate dedicate a un tema specifico. Sono occasioni per affrontare argomenti importanti, incoraggiare i bambini a esprimere la loro opinione e sviluppare empatia.

  • Libri per la giornata della memoria (27 gennaio)
  • Libri per bambini per San Valentino (14 febbraio)
  • Libri per bambini sul Carnevale
  • Libri per bambini per la festa della donna (8 marzo)
  • Libri per bambini per la festa del papà (19 marzo)

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969