Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

30 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco dei buoni propositi: libri per un anno di progetti

gioco-buoni-propositi
FacebookWhatsAppPinterest

Forse avrete notato che Amazon ha pubblicato una sezione di buoni propositi dedicata ai libri più adatti a iniziare un anno di progetti. Idea carina, o almeno a me piace. Mi lascio sempre incuriosire dai progetti degli altri. Avete letto la mia lista di buoni proposti?

Peccato che selezionando le categorie proposte da Amazon ci si trovi catapultati nell’immenso del suo catalogo e trovare un libro utile è una missione che potrebbe durante un anno come tutto il progetto. 

Il gioco dei buoni propositi

Ho preso al balzo lo spunto di Amazon e ho deciso di farne un gioco: per ogni buon proposito suggerito dall’ecommerce farò un selezione tutta mia. I libri che suggerisco sono pochi ma veramente letti e apprezzati.

cucinare sano

Cucina più sano

A inizio anno in cima alla lista delle mie buone intenzioni c’è sicuramente cucinare sano. In realtà, io credo di fare già mangiare bene la mia famiglia. A merenda preparo ogni giorno un frullato diverso, faccio la spremuta, metto sempre la verdura anche nella pasta per mangiarne di più, però mi piace leggere libri sull’argomento. Infatti avevo selezionato libri su come mangiare bene. Di recente ho letto un libro di Bressanini: Le bugie nel carrello.

allenati e fai più sport

Allenati e fai più sport

Un altro classico proposito, almeno per me. Cammino molto e mi piace. Ho iniziato a ragionare su una palestra da casa facendo un elenco di possibili libri e attrezzi. Per ora abbandono l’auto in zona scuola al mattino, torno a casa a piedi e ritorno nel pomeriggio per caricare zaini e figli. Se tornassimo a casa a piedi con zaini, borse, cartellette, pianole, sembreremmo animali da soma. In attesa della bella stagione ho comprato il libro: 101 Cose da fare sulle Dolomiti.

101 Cose da fare sulle dolomiti

trascorri più tempo con i tuoi figli

Trascorri più tempo con i tuoi figli

Ho iscritto il maggiore dei miei figli alle superiori. Come passa il tempo! Sento il bisogno di trovare nuovi modi per stare con i miei figli e nuovi argomenti, più vicini a loro che crescono. Ho iniziato a rileggere i libri della Montessori, cambiano le sfide educative e servono nuove risposte. Stiamo progettando delle gite, ma soprattutto ci stiamo dedicando alla ricerca di film. Ne è nato l’elenco di film che invogliano a studiare. Sto aspettando dei film su personaggi famosi, se ci piacciono li recensisco. Intanto vi consiglio il film su Alan Turing.

Alan Turing film

coltiva le tue passioni

Coltiva le tue passioni

Per mia fortuna le passioni non mi mancano. Mi piace leggere, scrivere sul blog (sto leggendo la storia di Amazon, per restare in tema: One Click), ma tutto questo non è una novità. Mi diverto tantissimo con il couponing che ho preso per un gioco come il tetris, ma la passione che ognitanto ritorna è l’autoproduzione. Da dicembre sto facendo esperimenti con la cenere, gli oli essenziali, le farine di legumi. Ho letto questo libro che vi consiglio, ma non aspettatevi ricette: raccoglie tanti progetti di famiglie che hanno lasciato la città e vivono di autoproduzione. Si tratta di Io Autosufficiente.

rileggi i classici

Rileggi i classici

Tutte le sere accendo il Kindle anche solo per vedere quali sono gli ebook gratuiti per quella giornata. Ultimamente ho scaricato Anna Karenina perché ricordo una lezione di scrittura creativa (di secoli fa: eravamo io Nerone e Numa Pompilio che copiava) in cui uno dei docenti definì Anna Karenina il romanzo che leggi per il gusto di assaporare i dettagli non per sapere come finisce la storia. Ci sono diversi classici che mi sono piaciuti più da adulta che da studentessa. Mi limito a tre titoli:

  • Cristo si è fermato a Eboli – ho organizzato un viaggio in Puglia subito dopo averlo letto solo per vedere Matera se era ancora come nel libro;
  • L’Isola di Arturo – che meraviglia quell’amore cieco e incondizionato per il padre;
  • Orgoglio e Pregiudizio – lo leggo almeno una volta l’anno, come le cure di vitamine, anche il mio preferito della Austen è Persuasione.

scopri nuovi orizzonti

Scopri nuovi orizzonti

Eccoci! Qui ho bisogno di un consiglio, perché ho letto un libro molto bello su un italiano che si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti per un anno, precisamente nel New Hampshire dove vivono sommersi di neve. Mi è piaciuto molto il resoconto di questa esperienza e vorrei leggere altri libri di esperienze di vita all’estero. Non i viaggi avventurosi, che sono belli ma non raccontano la quotidianità in un luogo. Se vi viene in mente un libro di questo genere, suggeritelo subito, io intanto vi consiglio quello che ho letto: La lezione del freddo.

la lezione del freddo

LEGGI ANCHE:

  • Bullet journal: buoni propositi e organizzazione
  • Buoni propositi: le mie idee realizzabili
  • Buoni propositi di una mamma
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori Tag: Capodanno, libri, romanzi mamma

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969