Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

11 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come fare una palestra in casa per mamma e bambini

come fare una palestra a casa per mamma e bambini
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Quando ti devi occupare dei bambini è proprio difficile riuscire ad andare in palestra. Se la soluzione fosse creare una palestra in casa? Piccola, semplice ma funzionale! Qui trovate qualche idea!

 

Sono una di quelle persone che sogna di fare più movimento, ma non si iscrive in palestra. Mi manca il tempo: dopo il lavoro seguo i figli nelle loro attività e di sera sono troppo stanca per andare in palestra. Quando c’è bel tempo cammino molto, ma questo non basta. Ho comprato alcuni attrezzi per fare un palestra in casa spendendo poco e seguo video online. È l’equivalente della mini palestra per i bambini che hanno bisogno di sfogarsi.

La parte dei buoni propositi l’ho scritta: adesso la verità! Cammino tanto e questo è vero, ma mi ricordo di avere degli attrezzi in casa solo quando ho mal di schiena, il torcicollo o muscoli delle spalle rigidi da far male. Almeno quando serve questi esercizi funzionano!

Ginnastica per mamme e bambini

Come ho scritto all’inizio non vado in palestra perché non ne ho il tempo. L’unica parte della giornata in cui avrei le energie sufficienti la passo ancora a seguire i miei figli. Gli esercizi di cui ho bisogno riguardano la schiena (era così anche quando i figli erano piccoli e li tenevo in braccio). Per una mamma è meglio non avere in giro per casa attrezzi che potrebbero diventare pericolosi in mano ai bambini. Ho acquistato solo attrezzi che potessero usare anche i bambini. Quali alternative alla palestra? Per iniziare a fare movimento si può camminare e imparare a correre. Con la bella stagione ci si può fare seguire dai figli in bicicletta o in monopattino. 

come fare palestra in casa per mamme

Creare una palestra fai da te in casa

Andare a correre o iscriversi in palestra sono impegni che richiedono la capacità di ritagliarsi uno spazio nella giornata in cui si possa abbandonare casa, lavoro o figli. Soprattutto per i genitori è più facile trovare soluzioni da praticare in casa come la corsa indoor, lo yoga o l’uso di attrezzi che richiedono poco spazio, come la fascia elastica e i pesi.

Palestra fai da te senza attrezzi

Se il vostro impegno è poco costante e non volete investire negli attrezzi, potete realizzarne alcuni da soli o utilizzare oggetti comuni con lo stesso scopo. Alcuni esempi:

  • riempire le bottiglie di plastica con acqua da usare come pesi
  • usare un ombrello per gli esercizi di braccia e schiena: se avete mal di schiena provate ad afferrare un ombrello (o uno strofinaccio o il manico della scopa) alle estremità, portarlo sopra la testa con le braccia tese e poi fatelo scendere lungo la schiena cercando di non flettere le braccia
  • sostituite lo step con una sedia, uno sgabello da cucina o direttamente le scale di casa
  • sostituite la panca con il divano mettendo i piedi sotto al divano per bloccarvi mentre fate gli addominali
  • se non avete un materassino imbottito per gli esercizi a terra, fateli sul materasso del letto.

palestra per bambini

Palestra e attrezzi anche per bambini

La chiave di successo per un progetto di palestra a casa è la capacità di integrare l’allenamento della madre con giochi di movimento adatti ai bambini. Sicuramente la presenza di un attrezzo da palestra susciterà grande interesse nei bambini che vorranno provarlo e usarlo esattamente come la madre. Scegliere attrezzi adatti ai più piccoli può essere la soluzione per evitare incidenti, ma soprattutto per trasformare questa pausa della giornata in un bel momento da condividere. Quali attrezzi proporre ai bambini?

  • palla per saltare
  • trottola gigante
  • corda per saltare
  • banda elastica
  • hula hoop
  • trampolino pieghevole con maniglia (noi lo abbiamo sostituito con un materasso gonfiabile)

Per voi potrete aggiungere altri attrezzi. Ve ne consiglio uno economico e utile: i pesi a fascia che si possono indossare sui polsi o sulle caviglie.

Giochi di movimento per bambini

Non possiamo proporre ai bambini lo stesso tipo di allenamento a cui intendiamo sottoporci noi. Oltre a fare molta attenzione per evitare i bambini ci copino eseguendo dorsali e addominali inadatti alla loro struttura, dobbiamo cercare attività da proporre come alternativa. Per i bambini è meglio cercare giochi di movimento. Con i miei figli ho usato un libro di favole con giochi psicomotori.

le fiabe per giocare con il corpo

Le fiabe per giocare col corpo imitando gli animali

Oltre al tappeto morbido sul pavimento, noi avevamo un materasso gonfiabile dove i bambini potevano giocare e saltare. Era più sicuro del materasso del mio letto perché più basso e posizionato lontano da spigoli e comodini. Oggi vedo strutture studiate per il gioco libero di movimento che possono essere posizionate in casa. Uno che mi piace molto ma ormai i miei figli sono grandi è la struttura per l’arrampico a incastri.

gioco per arrampicarsi

Telaio per arrampicarsi

casetta con arrampicata

 Casetta con arrampicata

Libri con esercizi anche per bambini

In palestra c’è il vantaggio di avere un personal trainer che aiuta a definire un programma di allenamento personalizzato. Per chi vuole fare ginnastica in casa ci sono esercizi mirati, yoga, pilates e allenamento funzionale. Vi serve almeno una guida da seguire per gli esercizi. Per un allenamento generico vi consiglio questi libri che hanno anche esercizi per il mal di schiena. In alcuni di questi libri trovate anche esercizi che si possono fare insieme ai bambini:

  • Yoga con i tuoi bambini
  • Giochiamo allo yoga
  • Back School. Una straordinaria tecnica per risolvere il mal di schiena

Canali youtube da seguire

Per chi si allena in casa può essere utile avere un punto di riferimento. Capita di essere trascinate dalle amiche in un gruppo Facebook in cui ci segue un allenamento condiviso, ci si confronta e incoraggia a vicenda. Su youtube ci sono canali di allenamento a diversi livelli e di tipologia differente. Quando ho provato a praticare la camminata in casa era difficile sia restare concentrati, sia tenere il ritmo. Su consiglio di una amica su Facebook seguivo i video su youtube Leslie Sansone’s Walk at home

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Sport e movimento Tag: sport

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. sasha dice

    15 Gennaio 2018 alle 14:50

    ahah, Leslie Sansone l’hai visto sul mio Instagram? 🙂

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      15 Gennaio 2018 alle 14:56

      No, l’ho conosciuta un paio di anni fa tramite un’altra mamma blogger

      Rispondi
  2. Catia dice

    17 Gennaio 2018 alle 11:23

    E’ una grande questa Leslie Sansone!
    E’ molto meglio del tapis roulant che è noiosissimo ( e troneggia nel soggiorno attualmente!!!!).
    Si bruciano un sacco di calorie!
    Grazie del suggerimento.
    Potrei affiancare la camminata a casa allo yoga!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969