Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

31 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Burro di mele: ricetta semplice (funziona)

burro di mele ricetta semplice
FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

Conoscete il burro di mele, o apple butter? Io l’ho scoperto seguendo il blog BabyGreen. È una crema di mele che ha la consistenza del burro e può essere utilizzata nella preparazione di dolci senza grassi. Ho cercato in rete le varianti della ricetta per preparare il burro di mele nel modo più semplice possibile. Questa è la ricetta del burro di mele versione base, però funziona e ha avuto molto successo.

Apple Butter

Cercando la storia di questa ricetta, ho letto che è probabilmente originaria dei paesi del nord Europa. Oggi il burro di mele è molto usato negli Stati Uniti, dove immagino che per consistenza e colore ricordi molto il burro di arachidi tanto da meritare la denominazione ‘apple butter’.

burro di mele ricetta semplice

Come usare il burro di mele

Il burro di mele viene utilizzato nella preparazione di dolci in sostituzione dei grassi. La prima volta che ho preparato il burro di mele l’ho servito con la carne, ma è ottimo spalmato sul pane. Ha un indice glicemico inferiore alla mela cotta e pari alla mela cruda, quindi molto basso.

Dolci con burro di mele

In realtà ho già incontrato altre ricette con il burro di mele, anche se non era indicato con questo nome. Ad esempio, preparando i muffin alle mele senza uovo e senza burro, non avevo utilizzato grassi ma mele grattugiate.  

Burro di mele: ricetta semplice

burro di mele ricetta

La preparazione base del burro di mele prevede la cottura lenta di mele tagliate a dadini che dovranno restare sul fuoco anche un paio di ore. In ogni ricetta ho trovato l’aggiunta di un liquido a base acida (succo di limone o aceto di mele). Si possono aggiungere spezie in base ai gusti personali: zenzero, cannella, chiodi di garofano. Io ho usato:

  • 4 mele Annurche
  • il succo di mezzo limone
  • due strisce intere di scorza di limone (non trattato)

Nel primo tentativo avevo utilizzato una mela Golden per rendermi conto di come diventava il risultato, soprattutto se poteva piacere ai miei figli. Tenete conto che una mela grossa ha prodotto un cucchiaio di burro di mele. La scorza di limone serve per accelerare la pectina e fare solidificare prima il preparato.

Come preparare il burro di mele

  1. Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a dadini.
  2. Versare i pezzi di mela in una casseruola.
  3. Aggiungete la scorza di limone che lasciate intera per poterla riprendere e togliere più facilmente
  4. Versare il succo di mezzo limone
  5. Accendete il fuoco e tenetelo molto basso, girando ogni tanto per evitare che le mele si attacchino sul fondo

La difficoltà della preparazione è capire quando il burro di mele è veramente pronto. Non avendo aggiunto spezie, ma solo il limone non sapevo quale fosse il colore da raggiungere. Leggevo nelle varie ricette che doveva caramellare. In realtà è molto semplice capire quando il burro pronto perché inizia a staccarsi dal fondo della pentola come se fosse l’impasto del pane. 

burro di mele ricetta semplice

Per agevolare la cottura ho usato una pentola antiaderente. Quando le mele iniziavano a sfaldarsi ho lasciato raffreddare per frullare e poi rimettere il composto a cuocere. Il risultato finale è cremoso e dolce. Un’ottima alternativa per le merende dei ragazzi. 

Conservazione

Il burro di mele si conserva in frigorifero in un recipiente chiuso ermeticamente che dovrete lavare molto bene prima dell’uso. Io preferisco prepararne poco e consumarlo velocemente.

Se vi piacciono le idee di autoproduzione in cucina, leggete anche queste ricette:

  • dado vegetale fatto in casa
  • insaporitore alla frutta per dolci
  • yogurt fatto in casa senza yogurtiera
  • ketchup fatto in casa
  • caramelle arancia e miele

 

FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

Correlati

Archiviato in: Cucina Tag: autoproduzione, regali fai da te, ricette green, ricette per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969