Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

2 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Mangiare sano: dalle ricette a un programma di vita sana

mangiare sano ricette e idee
FacebookWhatsAppPinterest

Mangiare sano è uno dei buoni propositi che mi porto dietro dal momento in cui sono nati i bambini. Volevo aiutarli a crescere bene. Avevo imparato che mangiare sano è importante non solo per prevenire le malattie e per aiutare ma anche per risolvere problemi come l’insonnia di cui soffrivo spesso. Dalla pratica ho imparato quali erano le ricette più utili, ma ho imparato anche che non bastavano le ricette da sole: serviva un programma di vita sana a tutto tondo.

LEGGI ANCHE Come attrezzare una palestra in casa per mamma e bambini

I primi trucchi che ho imparato erano semplici regole, facili da comprendere ma difficili da mettere in pratica:

  • bere più acqua
  • mangiare più verdure
  • ridurre i carboidrati
  • ridurre sale e zucchero
  • abbinare movimento e stile di vita più sereno

Queste regole del mangiare sano sono ormai note a tutti. Quante volte le abbiamo sentite? Le abbiamo messe veramente in pratica? Per me non è stato immediato riuscire a passare dalla teoria ai fatti: potevo evitare di mettere lo zucchero nel caffè, ma togliere i biscotti del mattino era una tragedia. Ho iniziato per gradi, sapendo che dovevo:

  1. imparare cosa significa mangiare sano
  2. cercare idee e ricette di cucina sana da mettere in pratica
  3. migliorare tutto il mio stile di vita trovando soluzioni adatte a me

LEGGI ANCHE 10 Consigli per migliorare il proprio stile di vita in famiglia

Cosa significa mangiare sano

Mettere in discussione le proprie abitudini alimentari per migliorare la qualità della vita mangiando meglio. Quali cibi ci fanno bene? Come si compone una dieta equilibrata? Quali alimenti di aiutano a invecchiare meglio, ad avere più energie e a prevenire le malattie.

  • Vivere 120 anni. Le verità che nessuno vuole raccontarti
  • La dieta della longevità
  • La grande via. Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa.

Idee per mangiare più frutta e verdura

Estratti, centrifugati, smooties sono soluzioni alternative al consumo di frutta e verdura al naturale. Bere un estratto più risultare più invitante di un piatto di verdura cruda in insalata. Possiamo vederli come alternative agli spuntini o alle merende confezionate.

  • Una centrifuga al giorno toglie il medico di torno
  • Estratti di frutta e verdura per le quattro stagioni

Ricette per mangiare sano

Qualche volta manca solo l’idea per portare in tavola più verdura o legumi. Sappiamo che ci fanno bene ma non troviamo il modo di inserirli nella nostra dieta. Potrebbe essere solo questione di trovare la ricetta giusta!

  • Prevenire i tumori mangiando con gusto
  • Le ricette smartfood

Mangiare sano: ricette per bambini

I bambini hanno bisogno di mangiare sano. La ricerca delle ricette più adatte ai bambini è importante durante lo svezzamento, ma anche negli anni successivi quando gusti personali e capricci rendono le cene una vera battaglia. Ci sono bellissime raccolte di ricette scritte apposta per i bambini in cui anche le verdure più difficili da presentare trovano una realizzazione perfetta.

  • Baby schiscetta. Ricette sane, semplici, buone e trasportabili per genitori e bambini in movimento 
  • Il grande ricettario per il tuo bambino
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Alimentazione, Cucina Tag: alimentazione bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969