Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

5 Luglio 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

10 Libri di attività creative per bambini

LIbri di attività creative per bambini
FacebookWhatsApp31Pinterest
31
SHARES

Fin da quando i miei bambini erano piccoli ho sempre tenuto in casa libri di attività creative adatti alla loro età. Mi sono stati di ispirazione durante le vacanze o quando dovevo intrattenere i bambini mentre finivo di lavorare. Ci possono essere molti tipi di attività creative adatte ai bambini: esperimenti, giocattoli fai da te, giochi con la natura, realizzazione di regali o riciclo creativo di oggetti che abbiamo in casa. 

Attività creative per bambini e ragazzi

In questa lista ho indicato i libri di attività con maggiori proposte, scegliendo tra quelli che potevano risultare più curiosi e che sono piaciuti in casa nostra.

reinventare lego libro l'ippocampo 

Reinventare Lego – E’ un libro con progetti creativi da realizzare con i mattoncini Lego. Sono divisi per difficoltà: dai più semplici a quelli adatti agli adulti. In generale fornisce molti spunti da cui prendere ispirazione. Qui potete leggere la mia recensione.

montessori scienze 

100 Attività Montessori per scoprire il mondo. Diversamente da altri libri sul metodo Montessori, questo è rivolto direttamente ai bambini. Le attività proposte hanno un taglio scientifico e puntano a giocare con cose semplici, scoprendo la natura e le leggi che la governano. Per avere una panoramica delle attività, leggete la mia recensione.

la fabbrica dei colori laboratori di hervé tullet libro 

La fabbrica dei colori. I laboratori di Hervé Tullet. Più che un libro di attività creative questo è un vero corso di espressione artistica. Tullet crea e illustra libri per bambini con un estro creativo davvero geniale. Qui ha raccolto alcune delle attività che organizza per i bambini nei suoi laboratori. Puoi approfondire leggendo la mia recensione.

autoproduzione 

La banda del bicarbonato. 37 Formule magiche per creare rimedi ecologici, economici, 100% naturali. Non sono esperimenti va veri progetti di autoproduzione per bambini. Si può imparare a fare in casa alimenti, ma anche prodotti per la cura del corpo o rimedi naturali. Noi abbiamo provato alcune ricette, che puoi vedere qui.

Valuta anche questi libri di attività:

101 Cose da fare prima di diventare grande. Tante idee creative per realizzare giochi, decorazioni e sperimentare nuove cose. (Recensione)

Geniale anche tu! Le attività proposte hanno un chiaro intento: stimolare il pensiero laterale. E’ un approccio nuovo della creatività per bambini e molto interessante. (Recensione)

natura in città

Natura in città. Basta veramente poco per fare giochi divertenti: un bastone, i sassi, un cortile, ma quello che fa la differenza è l’idea che oltre a essere creativa può essere educativa e portare a stimolare la curiosità per la natura. (Recensione)

L’editore Terre di Mezzo ha una collana di libri creativi molto interessante. Sono già stati pubblicati:

libro piccoli falegnami  

Piccoli Falegnami. Progetti con il legno, per adulti e per bambini.

libro i regali della natura

I regali della natura. Realizzare oggetti da regalare, decorazioni e giochi con semplici elementi naturali.

libro inventare giocattoli

Inventa i tuoi giocattoli. Tante idee per realizzare giocattoli da soli utilizzando materiale di riciclo.

FacebookWhatsApp31Pinterest
31
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Trackback

  1. Inventa i tuoi giocattoli - Rassegna stampa - Terre di Mezzo ha detto:
    4 Settembre 2019 alle 18:05

    […] Scuolainsoffitta, 5 luglio 2017Milkbook, 27 luglio 2017Wannabemum, 11 settembre 2017 […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969