Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Ottobre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività Montessori di educazione scientifica

montessori scienze
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Sempre più spesso ci rendiamo conto di quanto sia importante dare ai bambini una educazione scientifica. Non è una necessità che si limita alle nozioni, ma che riguarda l’atteggiamento scientifico di porsi domande, formulare ipotesi e cercare prove per raggiungere le risposte. Come nascono le domande? Come possiamo stimolare la curiosità dei bambini? Seguendo il metodo Montessori i primi strumenti dell’educazione scientifica dei bambini è l’osservazione.

100 Attività Montessori per scoprire il mondo

L’Ippocampo ha aggiunto alla sua collana di libri sul metodo Montessori il titolo 100 Attività Montessori per scoprire il mondo. E’ una interessante guida per accompagnare i bambini nell’esplorazione del mondo naturale. Il libro propone giochi, esperimenti e attività che stimolano i bambini a esplorare: botanica, zoologia, geografia, i concetti di tempo e spazio. Il libro è rivolto a bambini di età dai 3 ai 6 anni e utilizza principalmente l’approccio diretto, materiali fai da te che rimandano alla vita reale.

Attività Montessori di geografia

Maria Montessori dava molta importanza alla crescita nel bambino del senso di appartenenza al mondo, come insieme più vasto di culture, natura e animali. Le attività proposte nel libro aiutano i bambini a imparare le caratteristiche del pianeta utilizzando la geografia come filo conduttore. Tra i materiali proposti ci sono carte tematiche, ambientazioni ed esperimenti scientifica.

Alcuni dei miei progetti di geografia con i bambini sono:

  • Giocare con un planisfero gigante fai da te
  • Realizzare una cartina dell’Italia in pasta di sale
  • Cartina geografica della Lombardia in 3D
  • Giochiamo al geologo

 

Attività Montessori di botanica

Il contatto con la natura è una opportunità da recuperare nelle giornate dei nostri bambini. E’ importante per uno sviluppo armonioso e per tutte le possibilità di esplorazione ed esperienza diretta che offre. Le attività iniziano con spunti per l’osservazione, la cura di una pianta, la coltivazione di un orto e la costruzione di un osservatorio personale.

Alcune mie attività di botanica con i bambini sono:

  • Giochiamo al botanico: le parti del fiore
  • La girandola dei cerca-colore
  • Costruiamo la foresta preistorica
  • Come crescere piccoli Eco Esploratori

 

Attività Montessori sullo studio degli animali

Molti bambini hanno la fortuna di crescere con un animale in casa. La convivenza dovrebbe essere il primo stimolo per imparare il rispetto, le necessità di un altro essere vivente e le cure di cui ha bisogno. Il libro suggerisce attività sugli esseri viventi che mettono l’uomo all’interno di un insieme più grande con cui condivide caratteristiche e bisogni. Saranno attività di classificazione con carte tematiche, materiali a incastro, disegni degli animali e ricerca nel bosco di tracce, piume o impronte.

Oltre all’osservazione degli animali, ho cercato anche luoghi dove portare i bambini che fornissero esperienze interessanti:

  • Osservare gli insetti come Lorenz Konrad
  • Al rifugio degli asinelli con i bambini

 

Esperimenti scientifici per bambini

L’esperimento scientifico riesce a stimolare e incuriosire i bambini. Proposti con attenzione, come suggerisce il libro, gli esperimenti scientifici completano l’attività di esplorazione del mondo naturale e aggiungono tasselli alla conoscenza dei bambini. Attraverso gli esperimenti scientifici possiamo spiegare come funziona il telefono, ma anche prestare l’attività manuale alla storia per capire come veniva costruito l’arco romano.

Alcuni esperimenti che ho provato con i miei figli sono:

  • Esperimenti scientifici con acqua e borotalco
  • Esperimenti scientifici con l’acqua
  • Esperimento con il ciclo dell’acqua

Altri libri della stessa collana sono:

  • Le mie attività Montessori
  • 100 Attività Montessori per bambini
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: attività Montessori, libri, libri Montessori, libri per bambini, scienze

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969