Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

29 Novembre 2013 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Geniale…anche tu!

Imparare a pensare come Picasso, Einstein, Leonardo da Vinci o altri geni che hanno regalato grandi opere alla storia dell’umanità. Sembrerebbe una sfida ambiziosa, o quasi impossibile, ma in fondo lo scopo del libro che vi consiglio questo venerdì non è crescere piccoli geni, ma bambini in grado di pensare. Mi è piaciuto tanto che ho già preparato una attività per esercitarsi e ve la propongo da scaricare. Geniale anche tu! di Philippe Brasseur, edizioni Lapis.

Crescere un piccolo genio non è nelle mie ambizioni di madre, vorrei invece che mio figlio imparasse a pensare, a inventare nuove soluzioni, a vedere le situazioni anche da punti diversi. Essere geniali vuol dire anche essere creativi, innovativi, unici.

Nel libro troviamo aneddoti dei geni più famosi, scelti in ogni campo del sapere umano. La parte più interessante è quella delle proposte: giochi, spunti, attività. E’ proprio ispirandomi a una di queste attività che ho preparato il gioco. Tra le molte persone presentate, c’è Proust, uno dei miei scrittori preferiti. Lui è stato veramente geniale e innovativo. Il libro “Geniale..anche tu!” ci suggerisce un esercizio per iniziare la nostra “ginnastica di scrittore”. Non vi voglio svelare di cosa si tratta. Per mettervi curiosità vi dico solo che è la regola del 7.

Noi abbiamo inventato un modello di avviso per la ginnastica di scrittore. Un po’ di scrittura creativa.Siccome ogni giorno ripeto la stessa domanda a mio figlio: “Ci sono avvisi? Devo firmare qualche cosa?” per fare divertire lui e accontentare la mia voglia di firmare, ho preparato dei modelli da stampare per finti avvisi. Quando non ci sono reali comunicazioni da scuola, lui inventa un avviso tutto per me.

gioco scrittura

Sono già stata informata che c’erano dei delfini in sala mensa, che la pasta è corsa via dal piatto e che settimana prossima le maestre si esibiranno in uno spettacolo da circo. Mah! che strano scuola.

Per farvi capire di cosa si tratta, guardate questa presentazione.

Dopo averlo letto nel libro, devo provare a ribaltare la sedia e vedere cosa succede.

Geniale anche tu!
di Philippe Brasseur
edizioni Lapis.

Condividi85
Pin4
Tweet
89 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: italiano, libri, libri 6-10 anni, libri con attività, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Daria dice

    29 Novembre 2013 a 11:50

    Fantastico! Proprio un bel libro… le mie bimbe sono ancora piccolette, ma me lo tengo a mente per il futuro!

    Rispondi
    • Daniela dice

      29 Novembre 2013 a 12:29

      Grazie

      Rispondi
  2. soudaz dice

    30 Novembre 2013 a 16:15

    A reblogué ceci sur Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).

    Rispondi

Trackbacks

  1. Marina Bellezza Silvia Avallone recensione | Homemademamma ha detto:
    2 Dicembre 2013 alle 11:34

    […] Scuolainsoffitta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969