Le Loose Parts intese come materiale non strutturato hanno sempre fatto parte del gioco spontaneo dei bambini. Comprendere le opportunità di questa proposta ha permesso di offrire ai bambini una forma di apprendimento coinvolgente e stimolante. Ho … [Leggi di più...]
La teoria alla base delle Loose Parts
Le Loose Parts (letteralmente "parti sciolte") che conosciamo anche come materiale non strutturato fanno parte da sempre del gioco spontaneo dei bambini. L'introduzione delle loose parts in ambiente educativo e i relativi benefici sono stati studiati … [Leggi di più...]
Loose parts: libri da leggere sull’uso dei materiali non strutturati con i bambini
Le Loose Parts sono materiali comuni o naturali che vengono utilizzati con scopi educativi nel gioco dei bambini. Loose Parts letteralmente significa "parti sciolte" e si possono trovare facilmente in natura, nei negozi di oggettistica ma anche tra … [Leggi di più...]
Gemme sintetiche fai da te
Le gemme sono un materiale adatto al gioco non strutturato, alle attività creative ma anche al piccolo artigianato. Ho provato diverse tecniche per realizzare gemme sintetiche fai da te ottenendo risultati interessanti. Gemme con fondo di … [Leggi di più...]
Attività con i petali dei fiori
I petali dei fiori sono un materiale che possiamo usare nelle attività dei bambini. Nel ciclo di vita della pianta i petali si seccano e cadono. Possiamo raccoglierli e conservarli per i travasi, i puzzle sensoriali o altre attività creative. Qui vi … [Leggi di più...]
Giochi di trasparenza fai da te
Ho realizzato alcuni materiali di riciclo che possono essere utili per esplorare la trasparenza e i colori. Scopriremo cosa accade quando la luce attraversa materiali trasparenti colorati e come cambia la nostra percezione di ciò che vediamo. … [Leggi di più...]
Allestire un atelier scientifico con i bambini e attività di apprendimento da proporre
L'atelier scientifico è una raccolta di oggetti di origine naturale che diventa opportunità di apprendimento per i bambini. Possiamo allestire l'atelier su un tavolo, uno scaffale o anche in una bacheca. Gli obiettivi di questo progetto sono lo … [Leggi di più...]
Gioco non strutturato: quali materiali proporre e come (con PDF)
Il materiale non strutturato (noto anche con la definizione inglese "Loose Parts") è una serie di oggetti proposti ai bambini per creare e giocare liberamente. Possiamo utilizzare come materiale non strutturato oggetti di scarto, oggetti comuni, … [Leggi di più...]
10 Idee per creare giochi con gli ovetti in plastica
Le uova in plastica sono un materiale da conservare per le nostre attività. I colori, la forma, l'apertura sono caratteristiche che ispirano molte idee creative da portare nelle attività per bambini. Vediamo alcune proposte per riciclare le uova di … [Leggi di più...]
Pietre colorate fai da te
Pietre e gemme sono materiali che impreziosiscono bigiotteria fai da te o piccoli prodotti artigianali. Una imitazione facile da realizzare da casa ci consente di avere decorazioni originali a basso costo. Dopo vari esperimenti ho trovato il metodo … [Leggi di più...]
Puzzle sensoriali: i mosaici per bambini con legumi, semi e piccoli oggetti
I puzzle sensoriali (sensory puzzle) sono attività per bambini in cui si esercitano motricità fine e creatività. Ricordano la composizione dei mosaici e si possono realizzare con legumi, semi, perline, pompon o altri piccoli oggetti. Trovo che i … [Leggi di più...]
Gioco dell’arcobaleno: attività su colori e motricità fine
L'immagine dell'arcobaleno ci suggerisce tante attività per bambini. Ho preparato una tavola con l'arcobaleno da usare per sviluppare la coordinazione e giocare con i colori. Per realizzare il gioco dell'arcobaleno ho disegnato su un semplice … [Leggi di più...]
Come fare le perle con le bottiglie di plastica
Vi propongo un'idea di riciclo creativo che può ispirare qualche regalo fai da te: si tratta delle perle con le bottiglie di plastica. La realizzazione è molto semplice e il risultato finale a me piace molto. Servono soltanto bottiglie da riciclare. … [Leggi di più...]
Progetti di riciclo creativo per bambini
Il concetto di riciclo creativo può essere proposto ai bambini come attività di esecuzione o come attività libera. Nel primo caso proponiamo una idea da realizzare con materiale di riciclo, nel secondo invece usiamo il materiale come ispirazione per … [Leggi di più...]
Tutorial per creare i fiori con i tappi di plastica
Questa è un'idea di riciclo creativo molto facile da eseguire anche se alcune parti dovranno essere eseguite con attenzione. Recuperiamo alcuni tappi colorati da flaconi e bottiglie. Dopo averli ben puliti li utilizzeremo per creare i fiori con i … [Leggi di più...]
Idee creative con i bottoni: accessori fai da te
Avete bottoni colorati che non sapete come utilizzare? Prima di buttarli, provate a guardare questi accessori, sono idee creative con i bottoni che potete facilmente provare a copiare. Capita spesso di avere bottoni in giro per casa, soprattutto se … [Leggi di più...]