Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

9 Settembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Tessere di cartone per il gioco creativo

FacebookWhatsAppPinterest

I materiali non strutturati hanno una grande utilità nell’ampliare la fantasia e le occasioni di sperimentazione. Le tessere di cartone sono un materiale semplice da realizzare che può essere utile per attività creative, giochi, ma anche per l’apprendimento.

GUARDA: Loose Parts. Una guida da scaricare con attività e consigli pratici

Tengo sempre da parte i cartoncino che arriva in casa. Volevo da tempo un set di materiale creativo con tessere di forme diverse. Mi piaceva l’idea di un mosaico, un kit di creativo, da usare per i mandala ma anche per il gioco non strutturato o per le attività di apprendimento, come somme e sottrazioni. Ho sperimentato forme e colori per arrivare a questo kit che vi descrivo.

Come si realizzano

Procuratevi un cartone da imballo non molto alto. Vi consiglio di non usare il foglio di cartoncino o le tessere potrebbero essere difficili da afferrare. Il cartone da scatolone potrebbe invece essere complicato da tagliare. Ci sono molti imballi con un cartone alto pochi millimetri, tenetene da parte uno appena lo trovate. Disegnare forme geometriche con matita e righello o meglio ancora con un normografo.

Forme da ritagliare:

  • cerchi
  • ovali
  • quadrati
  • rettangoli
  • triangoli
  • gocce
  • trapezi

Ho preparato piccoli set di forme in multipli di 6. Alcune forme sono state colorate, creando più copie della stessa tonalità, mentre altre sono state lasciate del colore naturale del cartone. Fate delle prove su come il vostro cartone reagisce al colore: alcuni tipi di carta assorbono molto e le tonalità dei pennarelli non si distinguono molto alla fine. Volendo creare alcune tessere “preziose” le ho decorate con una goccia di colla glitter.

Come usare le tessere

Per familiarizzare con le tessere si possono usare per creare mandala o disegni di fantasia. Si possono usare per riempire disegni più grandi come in un mosaico o un’opera di pixel art. Pian piano che usano le tessere vengono molte idee per il loro utilizzo. Si possono usare per attività di logica creando sequenze, ma per attività con i numeri o colori.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: giochi fai da te, loose parts

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969