
Ho realizzato alcuni materiali di riciclo che possono essere utili per esplorare la trasparenza e i colori. Scopriremo cosa accade quando la luce attraversa materiali trasparenti colorati e come cambia la nostra percezione di ciò che vediamo. Sovrapponendo alcuni materiali potremo osservare come si compongono i colori secondari. Iniziamo dal materiale da riciclare: bottiglie da bibita in plastica colorata.
GUARDA ANCHE: Attività sui colori per bambini
Lenti colorate

Il materiale più semplice che possiamo realizzare è una lente colorata. Ritagliamo le bottiglie in plastica nelle parti della bottiglia che sono più lisce. Possiamo ritagliare forme rotonde da inserire in ritagli di rotoli di carta formando dei binocoli colorati. Inserendo il ritaglio di plastica in una cornice di cartone potremo avere una lente più grande da usare come visore. Che effetto farà vedere il cielo attraverso la lente gialla? se invece usiamo la lente blu?
Tessere colorate
Con la plastica delle bottiglie possiamo realizzare anche tessere colorate da usare per comporre figure o mosaici. Se le sovrapponiamo possiamo osservare il colore che si ottiene mischiandone due. Ad esempio se sovrapponiamo il blu con il giallo vedremo il verde, giallo e rosso vedremo arancione. Per realizzare queste tessere ho ritagliato rettangoli e quadrati di plastica delle bottiglie, li ho inseriti in un foglio di carta forno piegato in due e l’ho scaldato con il ferro da stiro caldo. Noterete che si formano alcune bolle o righe nella plastica, che possono suggerire altre idee di gioco.
Costruzioni trasparenti
Le tessere colorante possono essere usate per creare costruzioni o semplici composizioni in cui vedere passare la luce. Per unire le tessere ho usato palline di pasta modellabile.
Gemme finte
Ritagliando le bolle che compaiono sulla plastica scaldata (vedi procedura delle tessere) si ottengono forme simili alle gemme. Possiamo usarle nei puzzle, nelle decorazioni o semplicemente come oggetti preziosi nel gioco simbolico.
Lascia un commento