
Gli alberi in autunno cambiano colore. Le foglie verdi si tingono di giallo, arancione e rosso. È uno spettacolo della natura che ci suggerisce una attività per i bambini. Useremo la sagoma dell’albero e un materiale non strutturato fatto da noi.
GUARDA: Attività per bambini sull’autunno
Sagoma dell’albero
La sagoma dell’albero è composta da due strati incollati uno sull’altro. Il primo strato ha il disegno di un albero intagliato. Il secondo strato è il fondo che svolge il ruolo di contenitore della tavola. È una sagoma che ho già utilizzato in estate colorando l’albero estivo con i petali secchi dei fiori.
Materiale non strutturato: i coriandoli
Il materiale che vi propongo di utilizzare è una risorsa da tenere a portata di mano anche per altre attività con le loose parts. Sono coriandoli rettangolari realizzati con rotoli di carta colorati. Si prendere un rotolo di carta, lo si taglia a metà per il lungo e si colora sia l’interno sia l’esterno con gli acquerelli usando una sola tonalità. Quando il cartoncino è asciutto noterete che si sarà appiattito. Potete tagliare strisce verticali che poi verranno ridotte in piccoli rettangoli. Questo materiale si può usare per colorare il nostro albero.
LEGGI: Attività per bambini sugli alberi
Attività per bambini
Offrendo una scelta di coriandoli colorati in tonalità diverse i bambini giocheranno a riempire l’albero secondo la loro fantasia. Avranno l’indicazione di rappresentare i colori dell’autunno. Possiamo portarli a osservare gli alberi, facendo attenzione a come cambia in autunno il colore delle foglie. Per distribuire i coriandoli possono usare le mani, scoprendo un ottimo esercizio di sviluppo della motricità fine e della muscolatura della mano. Può essere una proposta da sviluppare anche come attività di travasi mettendo a disposizione attrezzi utili: cucchiaio, colino, pinze.
GUARDA: Libri sugli alberi per bambini
Lascia un commento