Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

13 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

20 Lavoretti con le foglie

Lavoretti con le foglie per bambini
FacebookWhatsApp620Pinterest
620
SHARES

Le foglie sono un elemento naturale che possiamo utilizzare in modo creativo. Con i bambini possiamo creare lavoretti con le foglie che permettano di osservarle, incuriosire i bambini ed esercitare la manualità. Ho raccolto alcune idee da cui prendere ispirazione per lavoretti con le foglie.

1.

Personaggi

Credits: thimbleandtwig.com

Un rotolo di carta, una foglia bella grande, nettapipe e colori. Con questi elementi realizzeremo simpatici omini foglia da usare come personaggi nei nostri giochi.

2.

Corona di foglie

Credits: mamakreativ.com

Possiamo incollare le foglie secche su un foglio di carta ritagliato a fascia o su una base di cartoncino come un piatto di carta.

3.

Riccio

Credits: krokotak.com

Un’ampia foglia diventa un riccio a cui aggiungiamo il muso in cartoncino e una castagna matta per creare il naso.

4.

Composizioni con le foglie

Credits: realredridinghoods.com

Una scatola di foglie seccate è un piccolo tesoro di creatività pronto a seguire la fantasia per creare personaggi, animali, boschi, ecc.

5.

Marionette

Credits: daisiesandpie.co.uk

Una sagoma di cartone a forma di riccio si decora con le foglie che creeranno l’effetto degli aculei. Aggiungendo un bastoncino potremo farne delle marionette con cui giocare.

6.

Facce con le foglie

Credits: happyhooligans.ca

Prepariamo una sagoma ovale in cartone che sarà il volto da comporre con le foglie raccolte, delineando gli occhi, il naso, la bocca e i capelli.

7.

Volpe

volpe con le foglie

A quale animale assomiglia questa foglia? Se lo chiediamo ai bambini sapranno suggerirci orsi, gufi, o anche volpi come in questo caso.

8.

Animali con le foglie

Abbinando forme e colori delle foglie possiamo usarle per creare un animale o un albero.

9.

Collage

Attività per bambini con le foglie

Le foglie secche, dopo essere state sbriciolate, possono essere usate come materiale creativo nei collage.

10.

Portacandele

Credits: kleinegeschichte.de

Ricicliamo un barattolo di vetro su cui incollare foglie autunnali per ammirare i loro colori alla luce di una piccola candela.

11.

Maschera con le foglie

Credits: babyccinokids.com

Foglie molto ampie come quelle di platano si prestano a essere trasformate in una maschera per giocare ai super eroi o ai folletti del bosco.

12.

Albero di foglie decorate

Credits: tabula-rosi.de

Decoriamo le foglie e le appendiamo a rami secchi da posizionare in un vaso per fare un colorato albero autunnale.

13.

Suncatcher

Credits: icanteachmychild.com

Il termine suncatcher non ha una precisa traduzione in italiano. È un oggetto che si appende alla finestra per ammirare l’effetto della luce che lo attraversa, ma anche per usufruire di una visione migliore dell’oggetto. Le foglie possono essere inserire in un suncatcher bloccandole in uno strato plastificato, ritagliato e fissato al bordo con la cucitura.

14.

Segnalibri

Credits: aberlehome.com

Le foglie hanno forme e colori così belli che cerchiamo ogni idea possibile per conservarli. Creiamo dei bei segnalibri da plastificare o coprire con nastro adesivo trasparente.

15.

Ghirlanda di foglie

Credits: theartkitblog.com

Decoriamo le foglie con glitter e tempere, per poi legarle a una cordicella con cui potremo appenderle.

16.

Giostrina

Credits: buggyandbuddy.com

Procuriamoci una base circolare e del filo di lana a cui appendere le foglie seccate per vederle ondeggiare a ogni soffio di vento.

17.

Timbri

Credits: growingajeweledrose.com

Se coloriamo le foglie con la tempera, possiamo usarle come timbro per scoprire meglio le nervature e i profili.

18.

Pittura

Credits: minne-mama.blogspot.com

Adagiamo le foglie su un foglio e coloriamo il perimetro, avremo un bell’effetto togliendo le foglie e vedendo comparire l’area bianca.

19.

Ricalco

Credits: firstpalette.com

Si posiziona la foglia sotto al foglio e si passa un pastello per vedere comparire i dettagli della foglia e osservarli meglio.

20.

Gnomi con le foglie

Credits: gluedtomycraftsblog.com

Una foglia può diventare un animale come abbiamo già visto, ma anche la barba di uno gnomo, personaggio che troviamo in tanti libri per bambini.

FacebookWhatsApp620Pinterest
620
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Rita dice

    20 Ottobre 2022 alle 5:13

    Sono stupendi

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      20 Ottobre 2022 alle 12:19

      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969