Come sfruttare l'intelligenza artificiale nella didattica e nell'apprendimento, promuovendo un uso consapevole e critico dell'AI a scuola. 101 Idee per usare l'intelligenza artificiale in classe di Gianni Ferrarese (Edizioni Erickson) è un utile … [Leggi di più...]
Come impostare un progetto didattico sul cinema per la scuola secondaria
Vedere un film a scuola non è la scelta di un insegnante "pigro e poco preparato che mette su un film invece di fare vera didattica", ma una esperienza di insegnamento e apprendimento. Il libro Con Occhi Nuovi di Manlio Castagna (ed. Erickson) è uno … [Leggi di più...]
40 Libri per insegnanti (e non solo) da leggere
Una lista di consigli di lettura per chi insegna per stimolare idee, confrontarsi e fare un carico di energie in vista del prossimo anno. È un elenco di libri su apprendimento e psicologia infantile che potrebbe suggerire la prossima lettura. Non ha … [Leggi di più...]
Giochi matematici all’aperto
L'ambiente ci offre molti spunti e risorse per proporre attività educative ai bambini. Juliet Robertson ha raccolto le attività di didattica all'aperto che sono utili per l'apprendimento della matematica. Nel libro Pasticciamo con la matematica … [Leggi di più...]
Outdoor education e filosofia: 34 attività per bambini
Filosofia per bambini e outdoor education possono essere unite per proporre ai bambini attività di formazione molto interessanti. Fare filosofia all'aperto è un modo per allenare la capacità di osservazione e interpretazione della natura, del … [Leggi di più...]
La scoperta come apprendimento
Babalibri inaugura la collana Educazioni, composta da libri per adulti sui temi della formazione. La scoperta come apprendimento di John Foster che spiega come accompagnare bambini e ragazzi verso il piacere della conoscenza. È un saggio sul piacere … [Leggi di più...]
Loose parts: libri da leggere sull’uso dei materiali non strutturati con i bambini
Le Loose Parts sono materiali comuni o naturali che vengono utilizzati con scopi educativi nel gioco dei bambini. Loose Parts letteralmente significa "parti sciolte" e si possono trovare facilmente in natura, nei negozi di oggettistica ma anche tra … [Leggi di più...]
Percorso di arte per bambini: Emozionarte, tra emozioni e storia dell’arte
L'educazione emotiva ha conquistato un ruolo importante nei programmi educativi e didattici. Spiegare le emozioni ai bambini è il primo passo di un percorso sulle relazioni e la conoscenza di sé. Una proposta interessante arriva dal libro Emozionarte … [Leggi di più...]
Un libro sull’apprendimento e come facilitarlo scritto da Daniela Lucangeli
Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su come aiutare i ragazzi a scuola, utile sia per gli … [Leggi di più...]
Come creare un corso online
La didattica a distanza ha messo in evidenza opportunità ed esigenze per la formazione online. Creare un corso online è fattibile e utile. La necessità di essere sempre aggiornati nel proprio campo e di formarsi su nuove specializzazioni amplia il … [Leggi di più...]
Linguaggio, logica, pregrafismo. I programmi per l’ultimo anno di scuola dell’infanzia?
L'ultimo anno di scuola dell'infanzia è anche un anno di preparazione alla scuola primaria. La scelta di attività, giochi e proposte educative tiene presente lo sviluppo del bambino anche in funzione del passaggio alla primaria. Quali sono le … [Leggi di più...]
Laboratori didattici per bambini: idee e libri utili
Siete alla ricerca di idee per organizzare un laboratorio per bambini? Se vi piacciono i progetti ben strutturati con obiettivi chiari e una metodologia replicabile, possiamo cercare nuove idee tra i libri per educatori. Ci sono testi interessanti … [Leggi di più...]
Imparare davanti a un quadro: laboratori per appassionare i bambini all’arte
WizArt, impresa sociale non-profit che ha ideato, realizzato e lanciato Artonauti, il primo album di figurine dell’arte, ha pubblicato Imparare davanti a un quadro, un manuale rivolto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati d’arte che spiega … [Leggi di più...]
Esperienze di modi diversi di fare scuola
Cambiano i tempi, cambiano i bambini, cambiano le esigenze educative. Leggere le esperienze di chi ha provato progetti innovativi può suggerire nuove idee, riflessioni o soluzioni da riutilizzare. Ho raccolto alcuni titoli di libri che parlano di … [Leggi di più...]
Come motivare i figli allo studio: strategie, frasi, domande
Come genitori ci troviamo nel ruolo di motivare i figli allo studio. Arriva un brutto voto, un argomento proprio non entra in testa, diminuisce la voglia di studiare. Cosa possiamo fare per motivare allo studio? A spiegare come nasce la motivazione è … [Leggi di più...]
Metodo Bortolato: libri, materiali, video
Facilitare l'apprendimento è l'obiettivo del Metodo Bortolato, ideato da un maestro con lunga esperienza con i bambini. Il Metodo Analogico di Camillo Bortolato sfrutta sull’intuito spontaneo dei bambini per trasformare l’apprendimento in un momento … [Leggi di più...]