Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Luglio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gemme sintetiche fai da te

Gemme sintetiche fai da te
FacebookWhatsAppPinterest

Le gemme sono un materiale adatto al gioco non strutturato, alle attività creative ma anche al piccolo artigianato. Ho provato diverse tecniche per realizzare gemme sintetiche fai da te ottenendo risultati interessanti.

Gemme con fondo di bottiglia – Se osservate la forma di questa gemma riconoscerete gli angoli del fondo delle bottiglie di plastica. Ne ho ritagliato uno e ho provato a riempirlo con diversi materiali: carta stagnola, smalto, glitter, ma il risultato migliore l’ho ottenuto con la plastica trasparente. All’interno del ritaglio ho inserito un pezzo appallottolato di plastica da sacchetto. Ho sigillato con la colla e a caldo.

Gemme con bolle di plastica – Tagliate un pezzo di bottiglia in plastica, ponetelo tra due strati di carta forno e scaldate passando il ferro da stiro. La plastica scaldandosi creerà delle bolle. Ritagliatele e avete una versione molto semplice e leggera di gemme colorate.

Gemme con ritagli di plastica – Le bolle descritte poco sopra possono essere usate come guscio delle gemme. Nell’immagine vedete come risultano se le riempite con pezzi di plastica presi dalla stessa bottiglia. Anche in questo caso ho sigillato con la colla a caldo.

pietre preziose fai da te

Gemme con colla a caldo – Questa tecnica è utilizzata in bigiotteria per realizzare finte pietre preziose. Avevo già descritto la procedura colando una goccia di colla calda su base colorata. In questo esempio vedete invece cosa si ottiene se le gocce vengono fatte asciugare su carta forno e colorate solo sul fondo in secondo momento. Si completa il lavoro con uno strato di smalto trasparente.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: loose parts, tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969