La lettura è un esercizio importante per i bambini di ogni età. I fattori che aiutano a crescere lettori forti sono legati alle prime occasioni di lettura, all'atmosfera in cui vengono letti i libri e alla possibilità di scegliere cosa leggere. Se … [Leggi di più...]
Piccolo laboratorio di giardinaggio
Proporre ai bambini attività scientifiche legate alla natura pone le prime basi per un approccio curioso verso l'ambiente. Un principio importante dell'educazione è imparare a studiare ciò che ci circonda e osservarlo con spirito critico. Si inizia … [Leggi di più...]
8 Attività Montessori ispirate alla Pasqua
Con l'avvicinarsi della Pasqua troviamo nei negozi materiali per le decorazioni che possono essere utili per le attività Montessori. Il maggior consumo di uova sode suggerisce altre occasioni per attività montessoriane che sviluppano le capacità … [Leggi di più...]
Come organizzare un laboratorio di matematica a casa
Un laboratorio di matematica ha lo scopo di aiutare nei compiti, di facilitare lo studio e suscitare curiosità verso i numeri per scoprire le leggi che li collegano. Ogni bambino può divertirsi a giocare con i numeri, per acquisire maggiore … [Leggi di più...]
Come creare a casa un laboratorio sensoriale Montessori
Lo sviluppo sensoriale è uno degli aspetti nella crescita del bambino sui quali un genitore può intervenire con proposte e stimoli. Secondo Maria Montessori, la stimolazione sensoriale aiutava il bambino a creare una relazione con il mondo esterno … [Leggi di più...]
Come proporre l’educazione sensoriale Montessori con i libri per bambini
Nel metodo Montessori l'educazione sensoriale ricopre grande importanza per stimolare lo sviluppo dei sensi, della concentrazione e dell'attenzione. L'educazione sensoriale in stile Montessori viene proposta ai bambini con attività, occasioni di … [Leggi di più...]
Come insegnare ai bambini una routine di autonomia
Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come genitori tutti abbiamo sentito consigli sulla … [Leggi di più...]
Laboratorio di disegno scientifico per bambini
Il libro di Topipittori Sei Zampe e poco più affronta un aspetto spesso trascurato del disegno: il lato scientifico dell'osservatore curioso. In un panorama di libri per bambini in cui l'illustrazione infantile deve sapere educare al bello, arriva … [Leggi di più...]
Attività Montessori di educazione scientifica
Sempre più spesso ci rendiamo conto di quanto sia importante dare ai bambini una educazione scientifica. Non è una necessità che si limita alle nozioni, ma che riguarda l'atteggiamento scientifico di porsi domande, formulare ipotesi e cercare prove … [Leggi di più...]
Le più belle attività di gioco simbolico divise per età
Il bambino impara attraverso il gioco. Ripetere una attività più volte, provare a usare diversamente gli oggetti, imitare ciò che hanno visto fare dai grandi sono modi che il bambino usa per studiare il mondo che lo circonda. Il gioco simbolico … [Leggi di più...]
8 Attività Montessori per l’autunno
L'autunno è una stagione che offre molte idee per attività Montessori. Troviamo in natura materiali interessanti da inserire nelle tavole e nei vassoi. Utilizzando ciò ci offre l'autunno possiamo seguire le indicazioni di Maria Montessori per … [Leggi di più...]
100 Attività Montessori per inventare un asilo in casa
La pedagogia Montessori copre tutta la sfera educativa del bambino: l'ambiente in cui vive, gli stimoli di cui ha bisogno, il rapporto che deve costruire con i genitori. Una parte importante del metodo Montessori riguarda le attività pratiche che il … [Leggi di più...]
Giochi Montessori per insegnare inglese
Il gioco è il mezzo più semplice per insegnare inglese ai bambini. La lingua straniera viene utilizzata come mezzo per arrivare al termine della partita, per vincere la sfida o per raggiungere un obiettivo di gioco. Se cerchiamo giochi Montessori per … [Leggi di più...]
Autonomia dei bambini: insegnare a organizzarsi
Il primo passo nella conquista dell'autonomia per i bambini è imparare a fare da soli. La pedagogia Montessori gira attorno a questo concetto: insegnami a fare da solo. Noi possiamo insegnare a fare da soli una azione come lavarsi i denti, … [Leggi di più...]
Giochi sensoriali per bambini
Lo sviluppo sensoriale ha un ruolo importante nella crescita dei bambini perché li aiuta nell'apprendimento e nello sviluppo dell'autonomia. Molti autori si sono dedicati all'importanza dei giochi per bambini che stimolano i sensi, riconoscendo a … [Leggi di più...]
Come fare la neve finta per il gioco sensoriale
Credo che la manipolazione, come i travasi, sia tra i giochi che i miei figli hanno amato di più. Se penso alle attività per intrattenere i bambini, soprattutto quando si deve stare in casa, la pasta malleabile è sempre stata una vera calamita per … [Leggi di più...]