
Il gioco è il mezzo più semplice per insegnare inglese ai bambini. La lingua straniera viene utilizzata come mezzo per arrivare al termine della partita, per vincere la sfida o per raggiungere un obiettivo di gioco. Se cerchiamo giochi Montessori per insegnare l’inglese ai bambini avremo tre parametri da utilizzare nella scelta:
- i giochi devono essere belli, realizzati con materiali di qualità, che invogliano i bambini;
- i giochi per per imparare l’inglese devono avere un metodo autocorrettivo, che permette al bambino di correggersi e imparare dall’errore;
- il bambino può utilizzare il gioco come materiale didattico in autonomia.
Giochi per insegnare l’inglese: vocaboli e frasi
Nei suoi libri la Montessori spiega l’importanza di creare da subito un collegamento tra oggetto e vocabolo in inglese. L’esempio più classico per insegnare l’inglese con il metodo Montessori è di utilizzare cartellini con scritto il vocabolo inglese da abbinare agli oggetti che ci circondano. Oggi possiamo trovare in commercio giochi educativi che utilizzano questa tecnica e che creano occasioni diverse di interazione.
Giochi per imparare i vocaboli in inglese
La tombola, il domino e il memory sono i primi giochi che si possono proporre ai bambini per imparare l’inglese. Rispetto al gioco classico, i numeri vengono sostituiti dalle parole. Sono giochi adatti a bambini già in grado di leggere. Alcune versioni hanno il cd per imparare la pronuncia madrelingua e studiare da soli.
Giochi per parlare in inglese
Il gioco di ruolo (role play) coinvolge i bambini in una attività che usa la lingua come mezzo. L’attenzione non è più sulle singole parole come nei giochi precedenti, ma si sposta sulla comunicazione: esprimersi, raccontare, parlare come un personaggio delle storie. Possiamo iniziare a leggere libri in inglese sulle fiabe tradizionali, affiancando l’ascolto del cd. Successivamente proveremo a riproporre la storia con le marionette, invitando i bambini ad assumere il ruolo di uno dei personaggi.
Realizzare flash cards in inglese
Uno strumento sempre più presente tra i giochi per insegnare l’inglese sono le flash cards. Si tratta una alternativa più invitante della classica rubrica dove annotare i nuovi vocaboli. Le flash cards vengono realizzate con cartoncini di uguali dimensioni sui quali incollare una immagine e il vocabolo corrispondente. Esistono molti modi per utilizzare le flash cards:
- si possono utilizzare per comporre famiglie di parole, ad esempio tutti gli oggetti della cucina, tutti gli animali ecc.
- si possono utilizzare come memory, avendone una doppia copia
- si possono realizzare mettendo il vocabolo su un lato e l’immagine sul lato opposto in modo da provare a sfidarsi sulla memoria: si dispongono le carte sul tavolo con il lato immagine verso l’alto e il bambino deve ricordare la parola esatta in inglese.
Lascia un commento