Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Settembre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi Montessori per insegnare inglese

giochi Montessori per imparare inglese
FacebookWhatsApp30Pinterest
30
SHARES

Il gioco è il mezzo più semplice per insegnare inglese ai bambini. La lingua straniera viene utilizzata come mezzo per arrivare al termine della partita, per vincere la sfida o per raggiungere un obiettivo di gioco. Se cerchiamo giochi Montessori per insegnare l’inglese ai bambini avremo tre parametri da utilizzare nella scelta:

  • i giochi devono essere belli, realizzati con materiali di qualità, che invogliano i bambini;
  • i giochi per per imparare l’inglese devono avere un metodo autocorrettivo, che permette al bambino di correggersi e imparare dall’errore;
  • il bambino può utilizzare il gioco come materiale didattico in autonomia.

 

Giochi per insegnare l’inglese: vocaboli e frasi

Nei suoi libri la Montessori spiega l’importanza di creare da subito un collegamento tra oggetto e vocabolo in inglese. L’esempio più classico per insegnare l’inglese con il metodo Montessori è di utilizzare cartellini con scritto il vocabolo inglese da abbinare agli oggetti che ci circondano. Oggi possiamo trovare in commercio giochi educativi che utilizzano questa tecnica e che creano occasioni diverse di interazione.

Giochi per imparare i vocaboli in inglese
La tombola e il domino sono i primi giochi che si possono proporre ai bambini per imparare l’inglese. Rispetto al gioco classico, i numeri vengono sostituiti dalle parole. Sono giochi adatti a bambini già in grado di leggere. Alcune versioni hanno il cd per imparare la pronuncia madrelingua e studiare da soli.

giochi per imparare l'inglese

Alcuni esempi di giochi in inglese sono:

  1. prima tombola in inglese
  2. tombola sonora con cd
  3. giochi di associazione immagine-vocabolo
  4. scatole della pronuncia inglese
  5. album parlante
  6. trio domino

 

Giochi per imparare a scrivere in inglese

La scrittura in inglese richiede la memorizzazione delle diverse regole ortografiche. Il puzzle stimola la capacità di cercare il simbolo corrispondente al suono memorizzato. Ad esempio per scrive MAP dovrò cercare le singole lettere senza confondermi con l’italiano. La presenza di una immagine che si compone mettendo in sequenza le lettere esatte aiuta i bambini a correggersi da soli. Il puzzle è un gioco utile per insegnare a scrivere le singole lettere e la struttura delle frasi.

giochi per imparare l'inglese

Giochi per parlare in inglese

Il gioco di ruolo (role play) coinvolge i bambini in una attività che usa la lingua come mezzo. L’attenzione non è più sulle singole parole come nei giochi precedenti, ma si sposta sulla comunicazione: esprimersi, raccontare, parlare come un personaggio delle storie. Possiamo iniziare a leggere libri in inglese sulle fiabe tradizionali, affiancando l’ascolto del cd. Successivamente proveremo a riproporre la storia con le marionette, invitando i bambini ad assumere il ruolo di uno dei personaggi.

marionette burattini

Ai bambini con maggiore padronanza dell’inglese possiamo chiede di inventare una storia. Noi suggeriamo gli elementi principali: i protagonisti, il luogo, gli oggetti e i bambini inventeranno un racconto.

giochi per imparare inglese

 

Realizzare flash cards in inglese

Uno strumento sempre più presente tra i giochi per insegnare l’inglese sono le flash cards. Si tratta una alternativa più invitante della classica rubrica dove annotare i nuovi vocaboli. Le flash cards vengono realizzate con cartoncini di uguali dimensioni sui quali incollare una immagine e il vocabolo corrispondente. Esistono molti modi per utilizzare le flash cards:

  • si possono utilizzare per comporre famiglie di parole, ad esempio tutti gli oggetti della cucina, tutti gli animali ecc.
  • si possono utilizzare come memory, avendone una doppia copia
  • si possono realizzare mettendo il vocabolo su un lato e l’immagine sul lato opposto in modo da provare a sfidarsi sulla memoria: si dispongono le carte sul tavolo con il lato immagine verso l’alto e il bambino deve ricordare la parola esatta in inglese.

flash cards

Giocare con i libri in inglese

I libri in inglese posso essere utilizzati come gioco provando a rappresentare la storia o inventando una caccia al tesoro per chi trova per primo un oggetto indicato. Avendo a disposizione un buon numero di storie tra cui scegliere si può inventare il gioco del negozio dei libri o degli indovinelli in cui i partecipanti devono riconoscere il libro dalle indicazioni in inglese.

Sing a Song

Sing a Song

Lift the flap Word Book

Lift the flap Word Book

 

 

 

Fairy Tales for little children

Fairy Tales for little children

 

Ti possono interessare anche:

  • Giochi sensoriali per bambini
  • Giochi all’aperto che stimolano esperienze di crescita
  • Usare la sabbia cinetica come materiale didattico

 

 

Post in collaborazione con Borgione

FacebookWhatsApp30Pinterest
30
SHARES

Correlati

Archiviato in: Inglese Tag: attività Montessori, giochi 6-10 anni, giochi educativi, inglese per bambini, libri in inglese per bambini, materiali Montessori, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969