
Con l’avvicinarsi della Pasqua troviamo nei negozi materiali per le decorazioni che possono essere utili per le attività Montessori. Il maggior consumo di uova sode suggerisce altre occasioni per attività montessoriane che sviluppano le capacità pratiche e sensoriali. Possiamo coinvolgere i bambini in giochi che sviluppano la motricità fine, l’ascolto e il coordinamento.
LEGGI ANCHE Giochi da regalare a Pasqua in alternativa alle uova
Attività Montessori di vita pratica

Credits: HowWeMontessori
Togliere il guscio alle uova. Per agevolare l’attività dei bambini, verificate che le uova siano fredde e non solo tiepide o parte dell’albume resterà attaccato al guscio. Lo stimolo di potersi rendere utili per preparare il pasto della famiglia sarà una forte motivazione.

Credits: JustMontessori
Ridurre i gusci d’uovo in polvere nel mortaio. La polvere che si ottiene è utile come fertilizzante per le piante d’appartamento o per piccole piante dell’orto sul balcone come pomodori e peperoni. La polvere ottenuta verrà mischiata con il terriccio.
Attività sensoriali in stile Montessori

Credits: LivingMontessoriNow
Uova sonore. Le uova che potete trovare nelle uova di cioccolato o nei negozi di decorazioni possono diventare uova sonore per i bambini più piccoli. Riempitele con materiali diversi come riso, sabbia, graffette di ferro o perline. Fate attenzione a sigillare bene le uova.

Credits: Play to Learn Preschool
Abbinare le uova sonore. E’ una variante dell’attività precedente che stimola l’attenzione al suono. Le uova dei due cestini sono abbinate a coppie per lo stesso contenuto. I bambini dovranno riconoscere gli abbinamenti ascoltando il suo che producono e cercando l’uovo con suono simile.
Attività Montessori di motricità fine

Credits: LittleBinsForLittleHands
Motricità fine e abbinamento dei colori. Le uova colorate sono utilizzate per rendere più attraente l’attività con tutti questi colori. I bambini devono abbinare ogni contenitore con l’oggetto dello stesso colore e il relativo metà uovo. Per i più grandi possiamo preparare delle pinze da cucina con cui prelevare i piccoli oggetti.

Credits: FrugalFun4Boys
Giochi di equilibrio. Su una base di cartone sono state infilate delle bacchette di plastica, che possono essere sostituite con legnetti, matite (punta nel cartone) o forchette (punta nel cartone). I bambini devono riuscire a posizione le mezze uova in equilibrio sulle bacchette. Serve destrezza, abilità manuale e pazienza.
Sequenze logiche
Credits: MontessoriSoul
Flashcards delle uova. In questo esempio si spiega la sequenza di come nasce una gallina. Si spiegano ai bambini le sequenze e si prova a riordinare le flashcards. La Pasqua può essere occasione anche per imparare i nomi delle parti dell’uovo (guscio, albume, tuorlo) o provare i diversi tipi di uova in commercio (guscio bianco, guscio marrone, uova di quaglia).
Proprio parlando di logica, ho trovato questa attività che vuole dimostrare come siamo tutti uguali dentro, nonostante le apparenze esterne. Mi sembra un bel messaggio.

Credits: KidsActivitiesBlog
LEGGI ANCHE Storie a sorpresa: libri come uova di Pasqua
Lascia un commento