Artonauti è il primo album di figurine dell'arte in Italia e nel mondo. Un album per bambini dai 7 agli 11 anni pensato per farli divertire imparando l’arte e la storia. Abbiamo deciso di fare la raccolta di figuri e vi racconto com'è. Figurine … [Leggi di più...]
Libri per insegnare a disegnare ai bambini
Il disegno per i bambini è un'attività spontanea fin dai primi anni. Disegnando esprimono emozioni e pensieri. Con la crescita arriva il momento in cui i bambini vogliono imparare a disegnare bene. Ecco una lista di libri per insegnare a disegnare ai … [Leggi di più...]
Alla scoperta delle immagini: educare il senso artistico
Forse definirlo 'senso artistico' è riduttivo, perché lo scopo di questo libro è avvicinare i bambini alla comprensione delle immagini lungo la storia dell'arte. Alla scoperta delle immagini, dalle caverne a internet. Studiare le … [Leggi di più...]
Come i bambini: 10 consigli per insegnare la creatività
Sono tante le occasioni in cui sentiamo ripetere l'importanza di insegnare ai bambini a essere creativi. Non dobbiamo mai smettere di chiederci a ogni tappa di crescita cosa possiamo fare per insegnare la creatività ai bambini. Come i bambini di … [Leggi di più...]
Quali libri di arte per bambini avvicinano alla creatività?
Se entrate in una libreria e provate a curiosare tra i libri di arte per bambini vedrete che per la maggior parte si tratta di libri per imparare a disegnare o libri con attività creative in stile lavoretto. Quando parlo di avvicinare i bambini … [Leggi di più...]
Giochi d’Arte di Hervé Tullet
Hervé Tullet è uno degli scrittori per bambini più interessanti nel panorama attuale. Forse definirlo scrittore è riduttivo, perché i suoi libri tutto sono fuorché solo parole. Dopo il grande successo di Un libro e La Fabbrica dei Colori, alla … [Leggi di più...]
Corso di arte di Editoriale Scienza
Ho sempre voluto che l'arte facesse parte della vita e dell'educazione dei figli. Li porto alle mostre. Guardiamo libri di arte per bambini. Ho provato a proporre delle attività per avvicinare i bambini all'arte da punti di vista diversi: sulla luce, … [Leggi di più...]
5 Motivi per cui i bambini hanno bisogno di più arte
Si è parlato a lungo dell'insegnamento dell'arte nelle scuole. Poniamo il problema nel tempo che i bambini trascorrono in famiglia. Sono tante le proposte dei musei e delle biblioteche per avvicinare i bambini all'arte: laboratori creativi, mostre … [Leggi di più...]
Piccolo Museo di Van Gogh
Avvicinare i bambini all'arte è uno degli obiettivi che mi sono data. In realtà non ho grandi pretese né didattiche né artistiche, semplicemente credo che sia una delle opportunità che posso offrire ai miei figli per avvicinarsi alla 'bellezza'. Per … [Leggi di più...]
Spiegare Van Gogh ai bambini
Come spiegare Van Gogh ai bambini? Se penso ai grandi pittori, il primo pensiero è cercare il modo per avvicinare i bambini all’arte. Spiegazioni, libri, riproduzioni, qual è il modo migliore? Sicuramente andare a vedere le opere dal vivo. … [Leggi di più...]
Come organizzare a casa un laboratorio di storia dell’arte
Quest'estate ho incontrato in rete Elena Aleci, esperta di storia dell'arte e autrice di libri per bambini, tra cui " A ogni bambino la sua Torino" (pubblicato nel 2013 con Espress edizioni, uscito in abbinamento con La Stampa di Torino). Da anni … [Leggi di più...]
La creatività è un esercizio per la mente
In molte occasioni sentiamo usare il termine “creativo” come valore aggiunto, riferendosi a quelle persone che sanno trovare soluzioni originali e intelligenti. Si definisce creativo un personaggio che ha costellato la sua carriera di innovazioni, … [Leggi di più...]
Come estrarre i colori dai vegetali
Mi piace seguire lo studio della storia con spunti di arte. Mentre mio figlio studiare il periodo della preistoria, ho cercato come estrarre i colori dai vegetali per spiegargli come sono nati i dipinti nelle caverne. Sicuramente a quei tempi i … [Leggi di più...]
La (vera!) storia dell’arte
Conosciamo l'arte attraverso i quadri più famosi e per proporli in modo divertente, proviamo a immaginare dove può aver trovato l'ispirazione l'artista, ma in chiave ridicola! Ci abbiamo provato con un famosissimo quadro di Van Gogh. A bambini … [Leggi di più...]
Studiare la storia dalla prospettiva dell’arte
I tempi scolastici permettono di studiare un periodo storico concentrandosi maggiormente sulle date, su cause e conseguenze di eventi, sulle caratteristiche che distinguono un'epoca da un'altra. La storia va ben oltre la cronaca: è fatta di tecnica … [Leggi di più...]
Il Puntinismo spiegato ai bambini
Nella scuola del grande quest'anno è stato ridotto molto il programma di arte. Per vari motivi sono stati eseguiti solo due disegni in un anno: un autoritratto, una zucca. Alla festa di fine scuola i genitori potevano entrare nelle classi e vedere i … [Leggi di più...]