Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

3 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Avvicinare i bambini all’arte con i libri che incoraggiano le capacità di ognuno

FacebookWhatsAppPinterest

I bambini esprimono emozioni attraverso il disegno. A volte cercano il nostro consenso mostrandoci cosa hanno disegnato, altre volte non ne hanno bisogno. Disegnare è una forma di esplorazione di se stessi che contribuisce alla crescita dell’autostima. Ogni percorso di educazione artistica dovrebbe iniziare con questa premessa: tutti i disegni sono belli perché raccontano di noi. È il messaggio che arriva da questa selezione di libri per bambini sul disegno.

Libri sul disegno per incoraggiare i bambini

Il disegno è una delle tante espressioni artistiche che possiamo proporre ai bambini, ma è anche la più spontanea. Chi non si sente bravo a disegnare a volte prova un senso di inferiorità che lo blocca di fronte a ogni proposta creativa. Iniziare un percorso di educazione artistica ammettendo che ognuno ha il proprio stile è un modo per incoraggiare i bambini a disegnare e provare altre attività artistiche e creative.

L’artista che dipinse il cavallo blu di Eric Carle (Mondadori) – Un vero artista sa che può dipingere un cavallo blu, un coccodrillo rosso e un leone verde. Ma il primo pittore a “liberare” i colori è stato Franz Marc, il grande esponente dell’Espressionismo tedesco. Eric Carle gli dedica un omaggio sincero in cui gli animali dai colori inventati insegnano ai bambini quanto la fantasia è importante per l’arte. In una nota il grande illustratore racconta che aver scoperto da ragazzo, durante il nazismo, lo stile rivoluzionario di Marc ha segnato per sempre il suo percorso artistico. Età di lettura: da 3 anni.

il punto libro per bambini

Il punto di Peter H. Reynolds (Ape Junior) – “Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”. Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi, e dove c’è un punto c’è un inizio. Età di lettura: da 5 anni.

Io non disegno, coloro! di Adam Lehrhaupt (TerrediMezzo) – Il protagonista di questo libro non ama disegnare. I sui lavoro sono sempre brutti a suo giudizio. Non si sente bravo a disegnare, ma forse non è necessario insistere sulle forme quando si può comunicare tanto con i colori. Lui infatti ama creare turbini di sfumature, garbugli variopinti e fontane di colori. Può metterci il rosso, perché a volte si arrabbia, il blu quando è triste oppure l’arancione dell’entusiasmo.

Mi disegni un piccolo principe? di  Michel Van Zeveren (Babalibri) – Pecorella è bravissima a disegnare, è la più brava della classe. Il giorno in cui disegna il Piccolo Principe sono stupidi e cercano di imitarla. Piccola Pecora però non è capace di disegnare e si sente in inferiorità. Chiede aiuto alla mamma ma anche anche non è brava con il disegno e si inventerà una soluzione molto creativa.

Io sono un artista di Marta Altés – C’è un bambino che non può proprio fare a meno di seguire il suo istinto creativo. Vede l’arte dappertutto, e tutto lo ispira: i calzini, i fiori, quel che c’è dentro il frigo… persino il gatto. Ma c’è un problema: la mamma non è troppo entusiasta delle sue performances. Ecco perché bisogna mettere a punto un progetto per farla sorridere. E’ in arrivo l’Opera più grande, e sarà una vera sorpresa… Divertente, un po’ irriverente, perfetto per bambini e adulti creativi, e anche per chi non ha familiarità con i processi artistici: questo libro mostrerà a tutti che l’arte si nasconde nei posti più impensabili. Specialmente se si guarda il mondo con gli occhi di un bambino.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: arte per bambini, autostima per bambini, libri, libri 3-6 anni, libri 6-10 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969