
Nelle schede sugli insetti impariamo che la natura è un grande puzzle in cui ogni pezzetto è importante per altri. Gli insetti hanno funzioni importanti, tanto che scomparissero potremmo trovarci in serie difficoltà. Imparare a conoscere gli insetti è un passo verso il rispetto per l’ambiente e la comprensione di come possiamo avere beneficio dalla loro presenza. Sono insetti che spesso vengono uccisi con insetticidi, senza pensare al danno che si provoca.
Che funzione hanno le coccinelle?
Le COCCINELLE si nutrono di afidi, piccoli insetti che possono infestare le nostre piante rendendo necessario l’uso di pesticidi, nocivi per l’ambiente. Molti agricoltori hanno capito che possono introdurre coccinelle nelle loro serre invece di usare pesticidi.
A cosa servono i lombrichi?
I LOMBRICHI si cibano di microorganismi, foglie marcescenti, animali in decomposizione. Il loro contributo migliora la qualità del terreno e la quantità di sostanze nutrienti presenti. Possiamo raccogliere i nostri rifiuti in una compostiera con lombrichi e ottenere ottimo terriccio dagli scarti di frutta, verdura e giardino.
Che ruolo hanno i ragni?
I RAGNI con le loro ragnatele raccolto una grande quantità di piccoli insetti che possono danneggiare le nostre case. Se non li vogliamo in casa, basta raccoglierli con un cartoncino e un bicchiere per accompagnarli all’aperto.
Perché sono importanti le api?
Le API sono animali che svolgono una funzione importantissima in natura: si occupano della maggior parte delle impollinazioni. Non sono interessate all’uomo e se le vediamo sui fiori stanno compiendo un compito indispensabile. Pungono solo se si sentono minacciate o ci trovano nella loro scia: basta allontanarsi e loro faranno lo stesso.
Cosa fanno le formiche per l’ambiente?
Le FORMICHE che costruiscono formicai vicino alle radici delle piante con il loro lavoro rendono il terreno più arieggiato e nutrito. Arrivano nelle nostre case solo se c’è cibo abbandonato che possono prendere. Per allontanarle basta pulire bene.
Lascia un commento