Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

31 Ottobre 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Idee per riscrivere le fiabe

riscrivere le fiabe
FacebookWhatsAppPinterest

Le fiabe sono un patrimonio di racconti da cui non smettiamo mai di prendere idee creative. Possiamo usare i luoghi e i personaggi per riscrivere le fiabe. È un esercizio di scrittura creativa, ma anche un modo per analizzare le fiabe da un punto di vista diverso.

Proviamo a giocare con le fiabe. Sono racconti che famosi, che abbiamo sentito molte volte e sapremmo raccontare noi stessi. Inventiamo un modo diverso di raccontare le fiabe, che metta alla prova la nostra fantasia e la nostra scrittura.

GUARDA ANCHE: Carte di Propp da stampare

Cambio di contenuti

Per riscrivere le fiabe possiamo trovare idee per cambiare i contenuti. Possiamo ad esempio:

  • rovesciare i ruoli tra i personaggi
  • ingigantire i mondi descritti
  • scrivere un finale diverso
  • modernizzare i personaggi per farne nostri contemporanei.

GUARDA ANCHE: Le carte di Propp su Amazon

Cambio di prospettiva

Cosa succede se guardiamo le fiabe da un punto di vista diverso? Potremmo scrivere:

  • il diario di un personaggio della fiaba
  • lettere tra i personaggi
  • interviste impossibili ai protagonisti delle storie.

Cambio di stile

Come esercizio di scrittura creativa possiamo raccontare le fiabe con uno stile diverso, ad esempio come:

  • un racconto storico
  • un racconto “giallo”, una detective story
  • un articolo di cronaca.

Esempi di fiabe reinventate

Tra i libri per bambini troviamo esempi di fiabe che sono state riscritte. Ci sono storie rese più moderne, altre mischiate, altre ancora ci propongono nuovi personaggi che sovvertono gli eventi.

hanno taggato biancaneve

  • Hanno taggato Biancaneve
  • Fiabe al rovescio

GUARDA ANCHE: Giochi per inventare le storie

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: italiano, scrittura creativa

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969