Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

20 Settembre 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi sull’alfabeto

giochi con alfabeto
FacebookWhatsAppPinterest

Scopriamo quali giochi sull’alfabeto possiamo proporre ai bambini per divertirsi insieme in modo semplice. Possiamo utilizzare questi giochi per far passare il tempo, per affiatare un gruppo, ma possono essere anche giochi per insegnare l’alfabeto ai bambini.

Gioco dell’impiccato

Il giocatore di turno pensa la parola misteriosa e ne scrive solo l’iniziale, disegnando un trattino per ogni lettera successiva. Gli altri giocatori dovranno indovinare la lettera misteriosa nominando una lettera dell’alfabeto per volta. Se la lettera è presente nella parola misteriosa verrà scritta sul trattino corrispondente, diversamente verrà disegnato un pezzo dell’omino impiccato. Quando il disegno dell’omino è completo non è più possibile suggerire lettere.

Sono andato al mercato

Il primo giocatore avvia l’elenco degli acquisti che ha fatto al mercato pronunciando una parola che inizi con la lettera A. Ad esempio: “Sono andato al mercato e ho comprato arance”. Il secondo giocatore dovrà pronunciare la stessa frase aggiungendo dopo la parola “arance” un acquisto che inizi con B, ad esempio “banane”. Il giocatore successivo procederà con C e dovrà ogni volta ripetere l’elenco precedente.

Gioco del fulmine

In questo gioco conta molto la velocità con cui si riesce a pronunciare parole che inizino con la lettera indicata. Si può seguire l’ordine alfabetico o pescare le lettere da un sacchetto. Il giocatore di turno deve pronunciare quante più parole possibili con la lettera indicata nell’arco di un minuto.

Frase di quattro parole

Si sceglie la lettera di turno e ogni giocatore deve pensare nell’arco di un tempo prestabilito una frase composta da quattro parole che inizino tutte con le lettera scelta. In alternativa si può decidere che vince chi per primo è in grado di comunicare la frase. Esempio: Amelia arriva ad Ancona.

Nomi, frutta, cose

Per questo gioco è necessario fornire ogni giocatore di un foglio e una penna per tracciare una griglia. In ogni colonna verrà scritta una diversa categoria di parole che dovranno iniziare con la lettera dell’alfabeto sorteggiata. Ad esempio: nomi, frutta, cose, città, colori, animali, ecc. Ogni parola esatta ottiene 10 punti, se è stata scritta anche da un altro giocatore ne ottiene solo 5. Quando sono esaurite le lettere dell’alfabeto si conta chi ha ottenuto il maggior numero di punti.

Altre idee

giochi con le lettere

LEGGI: Cofanetto delle lettere

insegnare a scrivere in prima

LEGGI: Lettere componibili

lettere smerigliate Montessori fai da te

LEGGI: Lettere smerigliate

LEGGI: Lettere dai bordi larghi

Altri contenuti utili

  • Abecedario vintage
  • Alfabetiere da stampare
  • Libri per bambini sull’alfabeto
  • Libro sull’alfabeto da stampare
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa, giochi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969