Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

4 Giugno 2014 by Scuola in Soffitta

Abecedario vintage da stampare

Alfabetiere vintage da stampare
FacebookWhatsAppPinterest

Per presentare l’alfabeto ai bambini ho trovato in rete qualche abecedario vintage molto carino. Ho preparato un alfabetiere da stampare nello stesso stile.

È un modo per presentare l’alfabeto in modo semplice, ma introducendo immagini con uno stile a cui i bambini non sono abituati. Nelle bancarelle dell’usato possiamo trovare vecchi giocattoli con le lettere, quaderni di scrittura con alfabetieri per bambini. Sono immagini che possiamo utilizzare per decorare le pareti o comporre nuovi quaderni di esercizi.

GUARDA ANCHE: Giochi con l’alfabeto

Alfabeto vintage

Le carte dell’alfabeto vintage sono pensate come materiale da appendere. Ogni carta ha la dimensione di metà foglio A4. Lo sfondo non è colorato. Se volete dare una colorazione diversa potete dipingerle con gli acquerelli o con acqua e caffè.

PDF: Alfabetiere vintage

Alfabeto dei mestieri

abecedario1

Questo abecedario mi ricorda il film su Alberto Manzi che è passato in televisione qualche mese fa, in cui si vede la prima lezione di scrittura in televisione. Aveva disegnato degli oggetti chiedendo alle persone di trovare cosa avessero in comune quelle parole: la stessa iniziale. Ho realizzato questo abecedario stampando e ritagliando le immagini che ho trovato qui.

Alfabetiere vintage da stampare

Alfabetieri da stampare gratis

Fonte: Soloillustratori

Mi piace molto anche questo alfabetiere vintage in inglese. Sono splendide le immagini e la grafica. È in inglese per cui i riferimenti tra lettera e vocabolo non sono adatti per la lingua italiana. Nonostante questo trovo sia un materiale molto affascinante.

Se preferite versioni più semplici e compatte, qui potete trovare altri alfabetieri da stampare:

  • Alfabetieri in corsivo da stampare
  • Alfabeto illustrato da stampare
  • Libro dell’alfabeto con sticker da stampare
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Italiano Tag: alfabeto, classe prima, italiano primaria, motricità fine, schede di pregrafismo

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Chiara dice

    5 Giugno 2014 alle 16:59

    Ciao Daniela, grazie, è come sempre molto bello, come tante delle cose che scovi tu.
    Come state?
    Chiara

    Rispondi
    • Daniela dice

      6 Giugno 2014 alle 9:12

      Ciao, Chiara. Grazie, stiamo bene. Sto cercando altre cose belle per imparare.

      Rispondi
  2. Katia dice

    5 Giugno 2014 alle 22:23

    Belle! Io, invece, spinta da un altro
    Tuo post, proprio oggi ho Acquistato per la mia Bimba di 3anni l’abbecedario di Laurus: un po’ difficile da Trovare, ma per fortuna che c’è internet 🙂 non vedo l’ora di poterlo usare con lei: forse è un pochino presto, ma è sempre stata incuriosita dalle lettere e dalle parole, sa già Riconoscere diverse lettere e sa scrivere mamma e papà in stampatello… Quindi ho pensato: perché non prenderle qualche piccolo strumento che l’aiuti? Anche solo
    Proponendoglielo come gioco credo che, alla fine, potrebbe imparare qualcosa, divertendosi. Grazie dei consigli e delle tue idee! A presto, Katia

    Rispondi
    • Daniela dice

      6 Giugno 2014 alle 9:16

      Che bello! Sarà un’estate dedicata all’ingresso alla primaria: vediamo cosa trovo d’altro! Ciao

      Rispondi
  3. soudaz dice

    6 Giugno 2014 alle 21:52

    L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969