Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

4 Giugno 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Abecedario vintage

abecedario

Il nostro homeschooling inizia a comprendere le attività per prepararsi alla scuola primaria del piccolo. In realtà sto solo facendo da paletto di sostegno di questa piantina che cresce da sola: lui curiosa, esplora, ipotizza e io controllo soltanto che non prenda per vere nozioni che non lo sono o che impari abitudini sbagliate come impugnare male la matita e piccole cose di questo genere. Inizia a voler leggere da solo, come molti bambini della sua età. Mi chiede le lettere, alcune le ricorda altre le confonde. Nella mia ricerca di materiali belli da presentare ai bambini ho trovato in rete questo abecedario vintage che mi piace molto.

 

abecedario1

Questo abecedario mi ricorda il film su Alberto Manzi che è passato in televisione qualche mese fa, in cui sivede la prima lezione di scrittura in televisione. Aveva disegnato degli oggetti chiedendo alle persone di trovare cosa avessero in comune quelle parole: la stessa iniziale.

abecedario2

Ho realizzato quuesto abecedario stampando e ritagliando le immagini che ho trovato qui.

Condividi180
Pin2
Tweet
182 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Montessori, Scuola Tag: back to school, imparare giocando, italiano, materiali Montessori, prescrittura, prima elementare, scuola, scuola materna

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Chiara dice

    5 Giugno 2014 a 16:59

    Ciao Daniela, grazie, è come sempre molto bello, come tante delle cose che scovi tu.
    Come state?
    Chiara

    Rispondi
    • Daniela dice

      6 Giugno 2014 a 9:12

      Ciao, Chiara. Grazie, stiamo bene. Sto cercando altre cose belle per imparare.

      Rispondi
  2. Katia dice

    5 Giugno 2014 a 22:23

    Belle! Io, invece, spinta da un altro
    Tuo post, proprio oggi ho Acquistato per la mia Bimba di 3anni l’abbecedario di Laurus: un po’ difficile da Trovare, ma per fortuna che c’è internet 🙂 non vedo l’ora di poterlo usare con lei: forse è un pochino presto, ma è sempre stata incuriosita dalle lettere e dalle parole, sa già Riconoscere diverse lettere e sa scrivere mamma e papà in stampatello… Quindi ho pensato: perché non prenderle qualche piccolo strumento che l’aiuti? Anche solo
    Proponendoglielo come gioco credo che, alla fine, potrebbe imparare qualcosa, divertendosi. Grazie dei consigli e delle tue idee! A presto, Katia

    Rispondi
    • Daniela dice

      6 Giugno 2014 a 9:16

      Che bello! Sarà un’estate dedicata all’ingresso alla primaria: vediamo cosa trovo d’altro! Ciao

      Rispondi
  3. soudaz dice

    6 Giugno 2014 a 21:52

    L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969