Il nostro homeschooling inizia a comprendere le attività per prepararsi alla scuola primaria del piccolo. In realtà sto solo facendo da paletto di sostegno di questa piantina che cresce da sola: lui curiosa, esplora, ipotizza e io controllo soltanto che non prenda per vere nozioni che non lo sono o che impari abitudini sbagliate come impugnare male la matita e piccole cose di questo genere. Inizia a voler leggere da solo, come molti bambini della sua età. Mi chiede le lettere, alcune le ricorda altre le confonde. Nella mia ricerca di materiali belli da presentare ai bambini ho trovato in rete questo abecedario vintage che mi piace molto.
Questo abecedario mi ricorda il film su Alberto Manzi che è passato in televisione qualche mese fa, in cui sivede la prima lezione di scrittura in televisione. Aveva disegnato degli oggetti chiedendo alle persone di trovare cosa avessero in comune quelle parole: la stessa iniziale.
Ho realizzato quuesto abecedario stampando e ritagliando le immagini che ho trovato qui.
Ciao Daniela, grazie, è come sempre molto bello, come tante delle cose che scovi tu.
Come state?
Chiara
Ciao, Chiara. Grazie, stiamo bene. Sto cercando altre cose belle per imparare.
Belle! Io, invece, spinta da un altro
Tuo post, proprio oggi ho Acquistato per la mia Bimba di 3anni l’abbecedario di Laurus: un po’ difficile da Trovare, ma per fortuna che c’è internet 🙂 non vedo l’ora di poterlo usare con lei: forse è un pochino presto, ma è sempre stata incuriosita dalle lettere e dalle parole, sa già Riconoscere diverse lettere e sa scrivere mamma e papà in stampatello… Quindi ho pensato: perché non prenderle qualche piccolo strumento che l’aiuti? Anche solo
Proponendoglielo come gioco credo che, alla fine, potrebbe imparare qualcosa, divertendosi. Grazie dei consigli e delle tue idee! A presto, Katia
Che bello! Sarà un’estate dedicata all’ingresso alla primaria: vediamo cosa trovo d’altro! Ciao
L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).