Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

27 Maggio 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri sull’alfabeto

libri per bambini sull'alfabeto

Siamo alla fine della prima elementare con il nostro secondo figlio. Ha imparato tante cose nuove in questi mesi, ma la sua avventura è stata segnata dalla scoperta dell’alfabeto. Ho cercato dei libri per bambini sull’alfabeto per festeggiare il traguardo di averlo finalmente esplorato tutto. Con la maestra hanno imparato una lettera per volta, facendo tanti giochi, tante attività creative e sono arrivati da poco a concludere il percorso. Nonostante questo i bambini leggono e scrivono già da dicembre. Ogni letterina è stata scritta, disegnata, trasformata in un pupazzo, abbinata a un gesto delle dita, cercata nelle parole, mancavano proprio solo i libri per bambini sull’alfabeto.

libro alfabeto

ABC d’arte. Lettere nascoste nei quadri(Franco Cosimo Panini)
Molto abilmente sono state raccolte le immagini di quadri famosi in cui possiamo rintracciare le lettere dell’alfabeto curiosando nei più piccoli dettagli. La M è il laccio di un corsetto, la K una parte architettonica, la I un distributore di benzina. I bambini giocano a cercare le lettere tra le immagini, imparando il nome dell’autore e dell’opera rappresentata.

libro alfabeto

Alfabeto. Con una raccolta di filastrocche popolari italiane di Sonia Delaunay (Babalibri)
Sulle pagine di destra abbiamo grandi lettere dipinte con i colori primari e in formati diversi. Sulle pagine di sinistra abbiamo invece delle filastrocche della tradizione popolare che hanno come parola ricorrente un nome che inizia con la lettera rappresentata. Molte di queste filastrocche e conte sono il patrimonio di rime che abbiamo passato anche noi ai nostri bambini. E’ stato bello ritrovarle.

libro afabeto

Bruno Munari’s ABC Semplice lezione di inglese (Corraini)
La creatività spiegata ai bambini passa sempre per un insegnamento storicamente importante: l’esperienza di Bruno Munari. In questo libro ha unito la bellezza delle immagini e poche parole in inglese, con traduzione, che da sole inventano in ogni pagina una storia nuova.

abc cercasi

 

ABC cercasi… di Gwénola Carrére (Topipittori)
Un carosello di animali molti divertenti che si descrive con annunci strampalati quasi pubblicitari ma che rubano sorrisi a ogni pagina. L’alfabeto li lega prendendo la prima lettera dei loro nomi. Gli animali si passano la parola pagina dopo pagina costruendo una bizzarra storia di annunci.

abc di boccacce

ABC di boccacce di Alessandro Sanna (Kite)
Un libro lunghissimo fatto di pagine tutte attaccate che aperto diventa un grande manifesto di bambini. Le lettere dell’alfabeto in maiuscolo o in corsivo formano le bocche dei bambini, regalando tante espressioni a volte buffe a volte misteriose.

albero alfabeto

L’albero Alfabeto di Leo Lionni (Babalibri)
Le letterine vivono su un albero dove ognuna occupa una foglia diversa. Basta un po’ di vento e volano via, ma un giorno arriva un bruco che spiega come unirsi l’una all’altra per fare delle parole e diventare più forti. Ci riescono, allora possono anche fare delle frasi. La prima frase sarà un messaggio di pace.

Alfabeto Nonsenso

Alfabeto Nonsenso di Edward Lear (Atmosphere libri)
Attraverso ventuno illustrazioni potenti, emotive e minimaliste, che accompagnano ogni singola lettera dell’alfabeto con le poesie nonsense di Edward Lear, uno dei più grandi poeti del re del gioco di parole, l’illustratore Javier Pérez ci insegna a vedere gli animali con occhi diversi: un gomitolo di lana, ad esempio, diventa il corpo di un daino, un bottone è il naso ideale di un maialino, o un rubinetto rappresenta la proboscide dell’elefante. Le splendide parole di Lear apparentemente ‘senza senso’ possono avere un loro ‘senso’ nei brevi testi poetici di cinque versi (con schema AABBA. Licenze poetiche: concesse!) rimati a schema fisso, giochi di parole dal significato insolito e straniante, tradotti e adattati da Mauro Di Leo perché anche in italiano non sia perso il ritmo e l’eccezionalità dell’originale. Età di lettura: da 7 anni.

Leggete anche la lista dei libri per bambini in prima.

Condividi189
Pin1
Tweet
190 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: back to school, italiano, libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, prima elementare

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Katia dice

    11 Giugno 2015 a 15:09

    Ciao! Giusto pochi giorni fa ho trovato in biblioteca da me un libro che parla di lettere e la potenza delle parole… forse lo. Consci:Ina, la formica dell’alfabeto…a me, come mamma, e alla mia bimba più grande, di 4 anni, è piaciuto molto… lo consiglio 😉

    Rispondi
  2. Paola dice

    13 Giugno 2015 a 10:47

    Ciao! ti segnalo ancora questi tre:
    Alfabetiere del viaggiare sicuri, F. Silei (Artebambini)
    Alfabeto diavolino, P. Gregoretti (Einaudi ragazzi)
    Alphabet, K. Pacovska (Ravensburger)

    Rispondi
    • Daniela dice

      15 Giugno 2015 a 8:49

      Grazie, Paola. Non li conosco e li cerco subito.

      Rispondi
  3. Katia dice

    13 Giugno 2015 a 22:30

    Ti suggerisco anche un altro bel libro, dove ad ogni lettre è associato un breve racconto: http://www.francopaniniragazzi.it/index.php/arte/libri-a-teatro/abbecedario.html

    😉

    Rispondi
    • Daniela dice

      15 Giugno 2015 a 8:50

      Grazie, Katia. Sembra molto interessante.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969