Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Febbraio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività per bambini sulle emozioni

Attività sulle emozioni
FacebookWhatsApp17Pinterest
17
SHARES

L’educazione emotiva è un obiettivo importante della crescita dei bambini. Possiamo affrontare questo argomento prendendo spunto da libri, giochi, film e cartoni animati. Qui trovate alcune idee di attività sulle emozioni per bambini.

Carte delle emozioni

Ai diversi materiali sull’educazione emotiva possiamo aggiungere le flashcards delle emozioni con le espressioni del viso. Ho realizzato un set di carte da stampare con l’aggiunta di targhette con i sinonimi. LEGGI: Flashcards delle emozioni

Attività sulle emozioni

progetto sulle emozioni

L’albero delle emozioni è una attività che permette di conoscere le emozioni e ciò che le caratterizza. È un pdf da scaricare e completare con i bambini. LEGGI: Albero delle emozioni

Giochi sulle emozioni

Il gioco ci mette in discussione, ma ci offre anche occasioni per riflettere, per raccontare ed esplorare il mondo delle emozioni. Oltre ai giochi di ruolo, possiamo proporre giochi sulle emozioni studiati appositamente per i bambini. Vediamone alcuni!

Giochi e attività sulle emozioni – Basato sui principi dell’educazione razionale-emotiva, questo kit di attività e giochi sulle emozioni consente a bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni di acquisire in modo divertente e coinvolgente una maggiore competenza nella gestione delle proprie emozioni.

Flashcards Montessori Emozioni e Azioni – Questo gioco è ispirato al metodo Montessori e accompagna il vostro bambino nella scoperta del proprio corpo e nel comprendere e riconoscere emozioni e azioni, sviluppando autonomia e fantasia. Avere coscienza del sé e del proprio corpo significa avere la capacità di individuare la propria identità sica ed emotiva.

GUARDA ANCHE: 10 Giochi sulle emozioni per bambini

Libri sulle emozioni

Le storie dei libri per bambini offrono una ampia panoramica di situazioni in cui riconoscere le diverse emozioni. Oltre a essere un utile campionario, questi libri ci permettono di guardare da fuori cosa accade quando alcune emozioni prendono il sopravvento e come reagiscono i personaggi.

Libro per 4 anni 

I colori delle emozioni – Che cos’ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l’allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.

Mappe delle mie emozioni – Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le sfumature delle emozioni, dalla gioia alla vergogna, dalla meraviglia alla tristezza, fino all’amore. Età di lettura: da 4 anni.

GUARDA: I più bei libri per bambini sulle emozioni

Film sulle emozioni

Quasi ogni film parla di emozioni, ma solo alcuni possono essere utili per un percorso di educazione emotiva. Qui alcune proposte.

 

Inside Out – Cartone animato sulle emozioni che vengono rappresentate con cinque diversi personaggi: gioia, rabbia, tristezza, disgusto e paura. Nella storia vediamo come si comportano i singoli personaggi e questo meccanismo ci aiuta a identificare meglio i comportamenti dovuti a quelle emozioni.

Emoji – Emoji utilizza le grafiche delle faccine (emoji) che usiamo sui cellulari per esprimere reazioni e stati d’animo. Siamo davanti a una carrellata di emozioni diverse che possiamo provare a identificare meglio grazie al disegno

GUARDA ANCHE: Film per sviluppare l’intelligenza emotiva nei bambini

FacebookWhatsApp17Pinterest
17
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: educazione emotiva

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Silvia Santarelli dice

    24 Febbraio 2023 alle 18:41

    Le emozioni sono alla base della nostra esistenza ,ci accompagnano dall’inizio alla fine senza lasciarci mai un attimo
    Ho scelto di fare l’insegnante di sc.dell’infanzia essenzialmente per accogliere il bambino nella sua prima esperienza emotiva nella società,
    affinché il delicatissimo intrigo delle sue emozioni potesse dipanarsi piano e con dolcezza

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969