Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

10 Novembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

I più bei libri per bambini sulle emozioni

libri per bambini sulle emozioni
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I libri per bambini sulle emozioni propongono storie utili per alcune fasi dell’educazione emotiva. I libri aiutano a conoscere le emozioni e a creare situazioni di fiducia in cui poterne parlare.

I libri non sono medicine e non si sostituiscono all’educazione. Leggere un libro sulla rabbia non permette di correggere comportamenti sbagliati, ma di parlare della rabbia come emozione condivisa, a cui sentiamo a volte il bisogno di dare sfogo ma doppiamo riflettere su quale sia il modo più corretto. A cosa serve allora proporre libri sulle emozioni?

Alfabetizzazione emotiva

L’alfabetizzazione emotiva è l’apprendimento delle emozioni: il nome, le caratteristiche e come ci fanno sentire. Quello che può sembrare un elenco di nomi, in realtà è il percorso dell’esplorazione che possiamo fare con i bambini della sfera emotiva. Dopo aver imparato a nominarle e distinguerle potremo riflettere insieme su quali emozioni ci fanno sentire bene, quali ci mettono a disagio, quali proviamo spesso e quali raramente. Ce ne saranno alcune che non vorremmo mai provare e indagheremo il motivo.

Educazione emotiva con i libri

Come si fa educazione emotiva con i libri per bambini? Iniziamo da un obiettivo semplice: dare un nome e un’identità a una rosa di emozioni. Leggiamo storie in cui emerga una o più di una emozione. Chiediamoci di quale emozione si tratta, se l’abbiamo provata e come ci ha fatto sentire. Se è una emozione che ha causato disagio, raccontiamo come abbiamo cercato di gestire il disagio e confrontiamolo con la scelta del personaggio. I libri sulle emozioni sono da interpretare come spunti con i quali dare avvio a una conversazione che potrà seguire percorsi diversi ogni volta che leggeremo lo stesso libro.

Libri sulle emozioni

Ho composto una lista di libri per bambini sulle emozioni che permettano di costruire un ampio percorso di alfabetizzazione emotiva. Troverete i libri divisi per emozione, in modo che possiate scegliere il libro più adatto ai vostri bambini e delineare un vostro percorso di esplorazione delle emozioni. Con i bambini più grandi potrà essere interessante confrontare più titoli sulla stessa emozione ed esprimere la propria opinione su quale è il più rappresentativo.

  • Dentro me cosa c’è?
  • L’albero dentro di me

Libri sulla gioia

chiedimi cosa mi piace libro terre di mezzo

  • Chiedimi cosa mi piace (da 2 anni)
  • Ora sono felice (da 4 anni)
  • Dove comincia la felicità (da 4 anni)
  • Il venditore di felicità (da 5 anni)
  • Felicità ne avete? (da 6 anni)

Libri sulla rabbia

Libro per 4 anni libri sulla rabbia

  • Il libro arrabbiato (da 2 anni)
  • Che rabbia! (da 3 anni)

GUARDA: Libri per bambini sulla rabbia

Libri sulla tristezza

  • Ascolta (da 2 anni)
  • Il buco (da 3 anni)
  • Un mare di tristezza (da 3 anni)
  • Tristezza non mi fai paura (da 4 anni)

Libri sulla paura

  • Il libro che ha paura (da 2 anni)
  • La paura del mostro (da 3 anni)
  • Io non ho paura (da 3 anni)
  • Voglio entrare in una storia di paura (da 4 anni)

GUARDA ANCHE:

  • Libri per bambini su ansia e preoccupazione
  • Mappa delle emozioni
  • Libri per insegnare felicità e ottimismo
  • Il gioco delle emozione
  • Libri sulle emozioni e attività da proporre
  • Libri su paura di medici e ospedali
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione emotiva, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969