Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Novembre 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri sulle emozioni per bambini e attività da proporre

Libri per bambini sulle emozioni
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

I libri sulle emozioni per bambini sono uno strumento molto utile per svolgere un percorso di educazione emotiva. Le storie ci permettono di insegnare a riconoscere le emozioni, a raccontarle e a trovare piccole strategie per affrontare le emozioni più difficili. Le attività sulle emozioni ci aiutano a rielaborare i concetti e costruire l’intelligenza emotiva che servirà tutta la vita.

Attività sulle emozioni per bambini

Un percorso di attività sulle emozioni può iniziare con l’alfabetizzazione emotiva, ossia il momento in cui si descrivono le emozioni per imparare a conoscere, per passare ad attività creative e di riflessione su come gestire le emozioni che viviamo direttamente o che riconosciamo negli altri.

Obiettivi

  • riconoscere le emozioni in se stessi (conoscenza di se stessi, autostima)
  • riconoscere cosa provano gli altri (comprensione, empatia)
  • imparare a raccontarsi (comunicazione)
  • cercare le strategie più adatte a noi per affrontare i momenti difficili

Attività

Queste attività sulle emozioni sono indicate come spunti da adeguare all’età dei bambini e alle diverse emozioni affrontate:

  • domande: quando sono felice? cosa mi rende felice?
  • disegni: disegno l’espressione del viso arrabbiato, o una maschera da arrabbiato
  • colori: coloro un disegno scegliendo le tonalità che trasmettono quella emozione, com’è un paesaggio triste?
  • cartelloni: creare cartelloni con immagini che evocano l’emozione
  • palette: realizzare le palette delle emozioni con emoticons per comunicare l’emozione che viviamo in quel momento
  • lettura e visione di video: riconoscere le emozioni del personaggio di un libro o un cartone animato
  • diario: raccontare le nostre giornate o una giornata speciale attraverso tutte le emozioni che abbiamo sperimentato.

Libri per bambini sulle emozioni

Sono molti i libri per bambini sulle emozioni a cui possiamo attingere e servirà fare una scelta attenta in base non solo all’età dei bambini a cui vogliamo leggerli, ma al messaggio che vogliamo dare e al percorso di educazione emotiva che abbiamo impostato.

Ad esempio sul tema della rabbia possiamo scegliere libri sulla rabbia che la raccontano da dentro con gli occhi del protagonista e suggeriranno strategie per affrontarla, ma sarebbe utile inserire nel percorso di lettura anche libri che descrivono un bambino arrabbiato per capire che è una emozione che vivono tutti e suggerire come aiutare un amico arrabbiato.

Emozionari

Gli emozionari sono libri per bambini che presentano tutte le emozioni insieme. Sono utili per l’alfabetizzazione emotiva, ossia per iniziare a dare un nome a ogni emozione, distinguendo quelle che ci fanno sentire bene (amore, felicità, meraviglia) da quelle che ci fanno stare male (rabbia, paura, disgusto).

Libri per bambini sulle emozioni

Le sei storie delle emozioni – Storie illustrate a colori per aiutare i bambini a conoscere e a gestire le loro emozioni. Una fifa blu, Rosso di vergogna, Giallo di gelosia, Verde di invidia, Arancione di gioia e Grigio di tristezza: tanti racconti da leggere per esplorare i sentimenti. Età di lettura: da 3 anni.

Libro per 5 anni

I colori delle emozioni – Che cos’ha combinato il mostro dei colori? Ha mischiato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l’allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni

Libri per bambini sulle emozioni

Emozionario. Dimmi cosa senti – Fin dove si può arrivare con un battito d’ali? Le ali degli uccelli hanno penne e piume. Quelle delle persone hanno parole. Però non tutte le parole ti aiutano a spiccare il volo. Solo le parole che esprimono con chiarezza ciò che provi ti danno più possibilità di volare. II dizionario delle emozioni, L’emozionario, ti spingerà a battere le ali in un modo molto speciale e non vorrai più smettere di volare. Età di lettura: da 5 anni.

Libri per bambini sulle emozioni

L’alfabeto dei sentimenti – Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento. Lettera dopo lettera, autrice e illustratrice ne esplorano ventuno, attraverso parole e immagini di rara intensità. Nei versi lievi e allo stesso tempo arguti di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l’altro scandiscono il ritmo delle emozioni. Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Età di lettura: da 5 anni

GUARDA ANCHE:

libri sulle emozioni libri sulle emozioni

  • L’emozionometro dell’Ispettore Drillo
  • Il filo emozionato

Libri per esprimere le proprie emozioni

libri sulle emozioni per bambini

Imparo a dire come mi sento – Questo libretto aiuterà il tuo bambino a riconoscere le sensazioni e i sentimenti che lo accompagnano nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 3 anni.

libri sulle emozioni per bambini

Come ti senti oggi? – Sentimenti ed emozioni ci accompagnano per tutta la vita e non sempre è facile riconoscerle e gestirle, soprattutto per un bambino. Questo albo illustrato si propone di spiegare ai bambini in maniera divertente tutti i trucchi e le strategie per riconoscere rabbia, felicità, paura, gelosia, tristezza e tutte le altre emozioni che spesso non riusciamo a identificare e comprendere. In appendice, tanti consigli utili per i genitori e una guida sull’educazione emotiva. Età di lettura: da 5 anni.

libri sulle emozioni per bambini

Cosa ti preoccupa? – Preoccuparsi è normale, tutti lo facciamo. E anche i bambini più piccoli hanno bisogno di comprendere e superare le loro preoccupazioni: dall’ammalarsi al litigare con un amico, dal vedere cose spaventose in TV ad assistere a un litigio dei genitori, sono molti gli eventi che possono scatenare emozioni negative. Questo albo è pensato per aiutare i bambini a trovare le parole per descrivere le loro preoccupazioni e fornire utili consigli per affrontarle, prima che diventino troppo grandi da gestire. Età di lettura: da 5 anni.

Emoki. Il villaggio delle emozioni – Un libro che presenta le emozioni come se fossero personaggi, per imparare a conoscerle per poterle gestire al meglio.

Libri sul controllo delle emozioni

libri sulle emozioni per bambini

Il lupo che si emozionava troppo – Allegro, triste, eccitato, geloso… Lupo cambia umore alla velocità della luce. E ai suoi amici, sfiniti, gira la testa! È deciso: Lupo deve imparare a stare calmo. Ma come riuscire a controllare le proprie emozioni? Età di lettura: da 3 anni.

libri sulle emozioni

Ciripò in un mare di emozioni – Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, fanno volare o costringono agli atterraggi più bruschi. Colorano il nostro mondo di tutte le sfumature possibili e rendono ogni esperienza ricca di significato. Ma non è facile trovare la strada giusta in questo mare di sensazioni. Il piccolo Ciripò questo lo sa bene! Storie create per tutti noi, grandi e piccini, dagli psicoterapeuti dell’età evolutiva Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, che per queste avventure hanno saputo ricreare l’atmosfera delle grandi fiabe di una volta donandoci un libro che è già un classico moderno.

Libri sulla rabbia

libri sulla rabbia per bambinilibri sulla rabbia

 LEGGI ANCHE: Libri per bambini sulla rabbia che aiutano

Libri sulla paura

libri sulla paura per bambini libri per bambini sulla paura

 LEGGI ANCHE: Libri per bambini sulla paura

Percorsi sulle emozioni

  • L’educazione emotiva
  • L’ABC delle mie emozioni
  • Sei folletti nel mio cuore

 

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione emotiva, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969